Traduzione automatica

martedì, 25 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniUE-ANGOLA BUSINESS FORUM...

UE-ANGOLA BUSINESS FORUM (24 MARZO p.v. ore 8.00)

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Informiamo gli Associati che il prossimo 24 marzo si terrà il primo Business Forum UE-Angola, evento che si propone di presentare agli operatori economici europei le opportunità dell’Angola quale destinazione di investimenti produttivi, in un’ottica di sempre minore dipendenza dalle fonti fossili e dalle importazioni alimentari.

Il programma dei lavori, che inizieranno alle ore 8.00,  è disponibile al seguente link.

Il Forum si articolerà in una sessione di apertura, presieduta dalla Capo Delegazione dell’UE in Angola e dal Direttore di AIPEX Angola, l’Agenzia di promozione dell’investimento e delle esportazioni, per poi dare spazio a sei panel settoriali dedicati a agricoltura/agro-processing; energie rinnovabili, digitalizzazione, industria e manifattura, infrastruttura idriche e logistica. Nel corso di tali panel le imprese europee, con una presenza consolidata in Angola, approfondiranno le principali sfide ed opportunita’ del mercato angolano assieme alle istituzioni angolane, che presenteranno le riforme recenti attuate nei vari settori.

In chiusura dei lavori mattutini è previsto un panel sulla partnership UE-Angola cui interverrà la Commissaria europea ai Partenariati Internazionali Jutta Urpilaninen assieme al Ministro di Stato angolano per il coordinamento economico ed ai Ministri per l’Industria e il Commercio, dell’Economia, dell’Ambiente, della Cultura e Turismo.

I lavori pomeridiani riprenderanno con un panel sulle politiche di sostegno all’investimento europeo con esperti del FMI e Banca Mondiale. Seguiranno due panel dedicati rispettivamente a ‘Strumenti finanziari per l’investimento’ e ‘Investimenti e Accordi commerciali’, in cui parteciperanno esponenti delle istituzioni angolane (Banca centrale e Borsa dei valori angolane), della UE (DG TRADE e SEAE) e di organizzazioni internazionali (UNCTAD, IFC, Banca Mondiale) in cui si affronteranno tematiche di particolare interesse per le imprese europee tra cui: l’accesso a possibili finanziamenti, il processo di privatizzazione in Angola ed il mercato dei capitali angolano.

Per parte italiana interverranno: nel panel “Agricoltura – Agro processing”, l’azienda INALCA del Gruppo Cremonini, nostra associata,  che vanta una consolidata presenza nel Paese; nel  Panel ‘Strumenti finanziari per l’investimento’ Cassa Depositi e Prestiti, che  presenterà la piattaforma europea EGRE (“European Guarantee for Renewable Energy”), dedicata allo sviluppo e alla realizzazione di progetti nel settore dell’energia rinnovabile in Africa Subsahariana, iniziativa di cui CDP e’ lead institution.

Per seguire l’iniziativa online occorre iscriversi al seguente  LINK

Segnaliamo inoltre che nel sito web dedicato al Forum sara’ possibile iscriversi anche ad una piattaforma virtuale di incontri B2B/B2G in cui inserendo il proprio profilo (istituzionale o d’impresa) si potranno prenotare incontri bilaterali di 15 minuti con imprenditori, camere di commercio, istituzioni europee ed angolane.

VITRUM magazine

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

  • Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita
    by VITRUM Magazine on Febbraio 27, 2025 at 7:00 am

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357 milioni di persone nel mondo stanno ricorrendo alla soluzione del deposito cauzionale per gli imballaggi. In cosa consiste? Al consumatore viene chiesto di pagare un piccolo deposito in fase di […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine