Traduzione automatica

lunedì, 15 Settembre 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: notizie...

ICE MOSCA: notizie economico-commerciali RUSSIA / 15 giugno 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 15 giugno dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

  • Il Centro di analisi economiche TAdviser, che ha composto un rating delle top 100 compagnie IT russe, prevede che il volume di mercato IT in Russia potrebbe diminuire del 10% nel 2022. Secondo le stime del Centro, il volume del mercato russo di IT e’ pesato nel 2021 per circa 2,22 trilioni di rubli (ca 25,4 miliardi di euro), vale a dire il 20% in piu’ rispetto al 2020.
  • Il Presidente della Rostec, Corporazione Pubblica per la Realizzazione di Prodotti ad Alto Contenuto Tecnologico russa, Serghei Chemezov, ha dichiarato che i settori prioritari per i programmi di import substitution sono: costruzione di aerei civili, di macchine pesanti e di quelle per il settore energetico, di attrezzature per il settore di oil&gas, di strumenti di precisione. Secondo Chemezov, lo sviluppo di questi settori, che hanno un importante effetto moltiplicativo, richiede maggiore concentrazione delle risorse organizzative e finanziarie dell’industria e dello Stato.
  • La Banca Centrale russa ha comunicato che nel maggio 2022 la base monetaria del Paese è aumentata fino a 18,7 trilioni di rubli (315,6 mld di euro), registrando una crescita dell’1,7%. Su base annua, a giugno 2022, lo stesso indice ha mostrato una dinamica negativa con un calo del 5,7%.
  • Secondo alcuni analisti, le sanzioni europee potranno colpire in primo luogo l’industria aeronautica russa, il settore siderurgico e quello delle telecomunicazioni. Meno sensibili alle sanzioni saranno l’industria alimentare, il settore oil&gas, il settore agricolo e quello metallurgico.
  • Secondo quanto comunicato dal sistema dei pagamenti russo di carte bancarie “MIR”, i clienti potranno pagare gli acquisti, a partire dal 25 ottobre p.v., utilizzando solamente i QR-code generati su smartphone.
  • La svedese IKEA ha comunicato di voler vendere i suoi quattro stabilimenti in Russia, situati nelle Regioni di Leningrado, Kirov e Novgorod. Al momento, le attività dei 17 negozi IKEA e le operazioni di import/export in Russia e Bielorussia rimangono sospese, mentre continuano a funzionare i centri commerciali Mega appartenenti al Gruppo.
  • La cinese Sichuan Bus Manufacturing intende localizzare in Russia la produzione di autobus e automobili con motori elettrici. Il rispettivo accordo di intenti e’ stato firmato tra l’Agenzia per lo Sviluppo della Regione di Irkutsk e l’azienda cinese.
  • Al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF-2022) il Presidente della United Shipbuilding Corporation (USC), Alexei Rakhmanov, ha dichiarato che ci vorranno tre anni perche’ la cantieristica russa possa riprendersi dopo l’introduzione delle sanzioni.
  • Il Ministro dello Sviluppo Economico russo Maksim Reshetnikov ha dichiarato che la contrazione dell’economia russa e l’inflazione saranno inferiori alle previsioni attuali. Pertanto, le autorità intendono rivedere le stime a fine giugno. L’attuale stima del Ministero prevede l’inflazione a fine 2022 pari al 17,5% e una flessione del PIL pari al 7,8%

    Banca Centrale

USD 56,66 EUR 59,12
16.06 -0,43 16.06 -0,13

Petrolio Brent

121,2 -1,13 USD -0,9 %

Petrolio WTI

118,9 -1,97 USD -1,6 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1104,5 $ (+40,2)

1054,5 € (+38,3)

Grano (1 tonnellata)

393,00 -1,75 EUR -0,44 %

VITRUM magazine

  • Microplastiche e packaging sicuro: cosa ci insegna l’ultimo studio francese
    by VITRUM Magazine on Settembre 15, 2025 at 4:14 am

    In un momento storico in cui l’attenzione verso la qualità e la sicurezza del packaging è sempre più centrale, un recente studio condotto in Francia porta alla luce dati preoccupanti sulla presenza di microplastiche nelle bevande conservate in bottiglie di vetro. Le analisi evidenziano come la sfida non sia legata al materiale, per […]

  • Vetro in 3D: la nuova frontiera della stampa a bassa temperatura
    by VITRUM Magazine on Settembre 15, 2025 at 4:14 am

    Un team del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha recentemente sviluppato una tecnica pionieristica che consente di stampare vetro in 3D a temperature inferiori rispetto ai metodi tradizionali. Questa innovazione rappresenta un salto qualitativo nel campo della stampa additiva verso la produzione di dispositivi ottici ed elettronici […]

  • Esprimere l’identità con l’incisione su vetro: l’arte di Wu Yue a Milano
    by VITRUM Magazine on Settembre 15, 2025 at 4:14 am

    Cosa accade quando una tradizione millenaria, come l’incisione su vetro, incontra l’interiorità di un artista contemporaneo globe-trotter? Si viene ad instaurare un dialogo profondo tra materia e memoria, tra gesto artigianale e riflessione intima.  È questo il cuore della ricerca artistica di Wu Yue, protagonista di un’esposizione che […]

  • Campi di vetro: il nuovo palcoscenico hi-tech dello sport
    by VITRUM Magazine on Settembre 15, 2025 at 4:14 am

    Nell’era della tecnologia immersiva, anche lo sport cambia ‘pelle’. Oggi, lo show inizia dalla superficie, grazie a una delle innovazioni più sorprendenti nel mondo degli impianti sportivi: i campi di vetro. Una rivoluzione trasparente Dalla Germania arriva una soluzione che sta ammaliando le arene di tutto il mondo: l’ASB GlassFloor, una […]

  • Un’installazione in vetro per accogliere i viaggiatori e unire le culture
    by VITRUM Magazine on Settembre 15, 2025 at 4:14 am

    Una delle più spettacolari installazioni in vetro al mondo si trova in un luogo inaspettato: il Bahrain International Airport. Varcata la soglia dell’aeroporto, i passeggeri vengono accolti da una straordinaria composizione di luce e colore.Tale installazione in vetro non si limita ad abbellire lo spazio, ma lo riconfigura. Da passaggio neutro, […]

  • Il vetro promuove esperienze adrenaliniche: alla scoperta dello Sky Views di Dubai
    by VITRUM Magazine on Settembre 15, 2025 at 4:14 am

    L’architettura contemporanea sta spingendo sempre più in là i confini del possibile, trasformando il vetro in un elemento strutturale capace di ridefinire la nostra esperienza spaziale. Grazie a questo materiale, gli edifici si dotano di soluzioni sorprendenti e audaci, come piattaforme sospese, passerelle trasparenti e strutture che regalano […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine