Traduzione automatica

martedì, 1 Luglio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniIncontri di Scenario...

Incontri di Scenario – Nord Africa (Roma 22 marzo 2023 H. 15.00)

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Informiamo gli Associati che Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza il primo appuntamento degli “Incontri di Scenario – L’area nordafricana” che si svolgerà in presenza a Roma il prossimo 22 marzo alle ore 15.00 presso la Luiss Business School. Il progetto prevede una serie di riunioni tematiche e di carattere geopolitico su alcune aree ritenute di particolare interesse strategico.

I fatti recenti che hanno ridisegnato la geopolitica e le catene di approvvigionamento delle materie prime hanno dato la spinta per una rinnovata centralità dell’Italia nei Paesi del Nord Africa. L’importanza di questa area per il nostro Paese è considerevole, tanto dal punto di vista politico quanto da quello economico. Lo dimostrano sia le Missioni che il Governo ha portato avanti per rendere il Paese hub energetico per l’Europa sia l’ambizione ad essere protagonista nella mediazione in Libia per rendere possibili le elezioni e la stabilizzazione del Paese che si rifletterà positivamente sull’intero Nord Africa e sui Paesi subsahariani.

L’incontro, di carattere informale ed a porte chiuse per gli Associati, consentirà di confrontarsi su tematiche geopolitiche ed economiche che si potrebbero delineare nei prossimi mesi e di cui le imprese dovranno tener conto nel formulare le proprie strategie aziendali.

Di seguito l’agenda dei lavori:

  • La rinnovata centralità dell’Italia nei Paesi del Nord Africa alla luce delle Missioni del Governo. Quale lo scenario prossimo e le ricadute sulle imprese. Min. Alfredo CONTE – Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Direzione Generale Affari Politici
  • Principali dinamiche geopolitiche e geoeconomiche del Nord Africa. Quale l’impatto di questi cambiamenti sull’Italia e l’Europa. Prof. Luigi NARBONE – Direttore Mediterranean Platform, Luiss School of Goverment.
  • La stabilità della Libia e le probabilità delle elezioni nel 2023. Mediterranean Platform e Platform for Libya’s Future. Prof.ssa Virginie COLLOMBIER – Scientific Coordinator at the Mediterranean Platform, Luiss School of Government

Gli Associati interessati a partecipare dovranno inviare la conferma della propria presenza entro e non oltre il 20 marzo p.v. all’indirizzo email p.mauro@assafrica.it con in cc  umbertodelorenzo@gimav.it

VITRUM magazine

  • Esprimere l’identità con l’incisione su vetro: l’arte di Wu Yue a Milano
    by VITRUM Magazine on Luglio 1, 2025 at 3:41 am

    Cosa accade quando una tradizione millenaria, come l’incisione su vetro, incontra l’interiorità di un artista contemporaneo globe-trotter? Si viene ad instaurare un dialogo profondo tra materia e memoria, tra gesto artigianale e riflessione intima.  È questo il cuore della ricerca artistica di Wu Yue, protagonista di un’esposizione che […]

  • Campi di vetro: il nuovo palcoscenico hi-tech dello sport
    by VITRUM Magazine on Luglio 1, 2025 at 3:41 am

    Nell’era della tecnologia immersiva, anche lo sport cambia ‘pelle’. Oggi, lo show inizia dalla superficie, grazie a una delle innovazioni più sorprendenti nel mondo degli impianti sportivi: i campi di vetro. Una rivoluzione trasparente Dalla Germania arriva una soluzione che sta ammaliando le arene di tutto il mondo: l’ASB GlassFloor, una […]

  • Un’installazione in vetro per accogliere i viaggiatori e unire le culture
    by VITRUM Magazine on Luglio 1, 2025 at 3:41 am

    Una delle più spettacolari installazioni in vetro al mondo si trova in un luogo inaspettato: il Bahrain International Airport. Varcata la soglia dell’aeroporto, i passeggeri vengono accolti da una straordinaria composizione di luce e colore.Tale installazione in vetro non si limita ad abbellire lo spazio, ma lo riconfigura. Da passaggio neutro, […]

  • Il vetro promuove esperienze adrenaliniche: alla scoperta dello Sky Views di Dubai
    by VITRUM Magazine on Luglio 1, 2025 at 3:41 am

    L’architettura contemporanea sta spingendo sempre più in là i confini del possibile, trasformando il vetro in un elemento strutturale capace di ridefinire la nostra esperienza spaziale. Grazie a questo materiale, gli edifici si dotano di soluzioni sorprendenti e audaci, come piattaforme sospese, passerelle trasparenti e strutture che regalano […]

  • Il futuro dei data center è trasparente, il vetro ridefinisce l’efficienza
    by VITRUM Magazine on Luglio 1, 2025 at 3:41 am

    Come migliorare l’efficienza operativa e ridurre il consumo energetico dei data center? Con una domanda di energia in costante crescita, il settore è alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei dati. Ed è qui che entra in gioco il vetro.  Chip fotonici per i data center Tradizionalmente, i dispositivi utilizzati nei […]

  • Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen
    by VITRUM Magazine on Luglio 1, 2025 at 3:41 am

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine