Traduzione automatica

sabato, 10 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniMissione import strategico...

Missione import strategico da Uzbekistan e Tajikistan – Invio informativa preliminare

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Nell’ambito delle attività promozionali di ICE Agenzia, l’Ufficio di Almaty, competente per l’Uzbekistan e il Tajikistan, organizza una missione di max n.12 operatori italiani (un partecipante per azienda) in Uzbekistan e Tajikistan dal 20 al 25 Novembre 2023.

La missione delle aziende italiane in Uzbekistan e Tajikistan ha l’obiettivo di supportare le aziende partecipanti a trovare nuove fonti di approvvigionamento e per consolidare quelle già esistenti, per prodotti strategici per l’industria italiana tramite incontri con potenziali fornitori, in Uzbekistan per i seguenti settori:

  1. Metallurgia (prodotti di rame, cavi di rame, gioielli e loro semilavorati)
  2. Cotone e filati (abbigliamento, prodotti tessili finiti, tessuti per maglieria, filato)
  3. Frutta e verdura secca e fresca
  4. Materie plastiche (giocattoli)
  5. Prodotti in cuoio e delle concerie

e in Tajikistan per i seguenti settori:

  1. Metallurgia (alluminio, metalli preziosi di base, altri prodotti in metallo)
  2. Cotone e filati (cotone e prodotti tessili)
  3. Frutta e verduna secca e fresca

Il programma di massima al momento prevede (Consigliamo la partenza da Roma (o Milano) il 19 novembre con arrivo a Tashkent il 20 novembre, alle 02.00 o alle 08.05):

20 novembre: Arrivo dei partecipanti a Tashkent (Uzbekistan) con mezzi propri – Servizio di Pick-up dall’aeroporto ai due alberghi indicati con successiva circolare tecnica; gli operatori che opteranno per una diversa sistemazione alberghiera dovranno provvedere per proprio conto.

21 novembre 2023: Seminario/workshop presso Hotel Hyatt Regency Tashkent su Uzbekistan quale fornitore di materie prime e semilavorati per l’industria italiana:
·       Saluti Istituzionali,
·       Presentazione del paese;
·       B2B sino al termine degli appuntamenti (interpreti su richiesta a carico ICE per italiano o inglese verso russo e viceversa)
La lingua di lavoro del seminario /Workshop sarà Italiano, Inglese e Russo con Interpreti in simultanea;

22 novembre: trasferimento da Tashkent a Dushanbe in volo con l’unico volo al momento disponibile (Uzbekistan Airlines –  HY770   22NOV TAS-DYU con partenza  0800 ed arrivo  0900) e visite in loco (si precisa che la prenotazione e il costo del volo sarà interamente a carico delle aziende partecipanti);

23 novembre: seminario e B2B a Dushanbe Seminario/workshop presso Hotel Serena sul Tajikistan quale fornitore di materie prime e semilavorati per l’industria Italiana:
·       Saluti Istituzionali,
·       Presentazione del paese;
·       B2B sino al termine degli appuntamenti (interpreti su richiesta a carico ICE per italiano o inglese verso russo)
La lingua di lavoro del seminario /Workshop sarà in Italiano, Inglese e Russo con Interpreti in consecutiva;

24 novembre visite in loco a Dushanbe; alle ore 24:00 Servizio di Pick-up dall’albergo all’aeroporto di Dushanbe;

25 novembre ore 03:10 – Fine dell’assistenza ICE
Partenza dei partecipanti da Dushanbe Aeroporto  (Tajikistan) con mezzi propri (Unico volo al momento disponibile Turkish  TK 255   25NOV  DYU-IST con partenza alle 0310 ed arrivo alle 0630 a Istanbul  e successiva coincidenza per Milano  TK1873  25NOV  IST-MXP con partenza 0840 ed arrivo 0940 oppure per Roma  TK1861  25NOV IST-FCO 0915 0955).

Si pregano le Aziende associate interessate di segnalarlo a  umbertodelorenzo@gimav.it

VITRUM magazine

  • Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen
    by VITRUM Magazine on Maggio 10, 2025 at 9:16 pm

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. […]

  • Perché separare il vetro chiaro da quello scuro?
    by VITRUM Magazine on Maggio 10, 2025 at 9:16 pm

    Il vetro è un materiale straordinario, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità. Ma non tutto il vetro è uguale, come si può intuire dalle sue diverse colorazioni, le quali testimoniano la presenza di elementi chimici differenti.Per tale ragione risulta cruciale promuovere la separazione del vetro chiaro e del vetro scuro al fine di […]

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine