L’export rappresenta oltre il 30% del PIL italiano: è il motore della nostra economia e una delle leve più efficaci per sostenere la crescita e la competitività del Paese.
In un contesto internazionale complesso e in continua evoluzione, le imprese italiane dimostrano ancora una volta resilienza e capacità di adattamento.
I numeri confermano questa solidità:
-
l’export extra-UE è cresciuto del +9,9% nei primi nove mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente;
-
anche il mercato americano, considerato più esposto alle incertezze globali, segna un +12%.
Questi risultati sono il frutto di una strategia di sistema e di una diversificazione geografica e settoriale sempre più ampia.
Come parte integrante del Sistema Italia, collaboriamo attivamente con la Farnesina, ICE, SACE, SIMEST e le associazioni di categoria per rafforzare la presenza delle imprese italiane nel mondo.
Le prossime tappe della Diplomazia della Crescita
-
Medio Oriente – Il Giga Forum in Arabia Saudita (25-26 novembre), guidato dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, vedrà la partecipazione di oltre 500 aziende italiane pronte a confrontarsi con partner e istituzioni saudite.
-
Indo-Pacifico – L’India si conferma un mercato chiave, con tassi di crescita elevati e una domanda crescente di beni strumentali, macchinari e prodotti agroalimentari. SIMEST ha attivato la Misura India, un plafond dedicato da 200 milioni di euro in finanza agevolata per sostenere le imprese.
-
America Latina – Un’area strategica per la forte affinità culturale e l’importanza delle filiere industriali. L’export verso il Brasile ha raggiunto 5,8 miliardi di euro nel 2024, a conferma del grande potenziale di questa regione.
Grazie alla solidità del nostro sistema produttivo e alla collaborazione tra istituzioni, imprese e reti estere, prosegue il percorso verso un obiettivo ambizioso: raggiungere 700 miliardi di export entro il 2027.
Con il contributo di tutti i partner del Sistema Italia e il quotidiano impegno delle nostre ambasciate e uffici all’estero, proseguiamo con determinazione sulla strada della Diplomazia della Crescita.









