Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il “Decreto direttoriale 27 ottobre 2025 – Accordi per l’Innovazione 2025. Termini e modalità per la presentazione delle domande”, che definisce le procedure per accedere alla nuova misura dedicata a progetti di ricerca e sviluppo.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 14 gennaio 2026 ed entro le ore 18.00 del 18 febbraio 2026 tramite lo sportello online dedicato:
➡️ https://fondocrescitasostenibile.mcc.it
Lo sportello, gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. per conto del MIMIT e in collaborazione con partner bancari e scientifici, curerà tutte le fasi tecniche e amministrative: istruttoria dei progetti, erogazione delle agevolazioni, monitoraggi e controlli.
Il nuovo provvedimento è in continuità con il Decreto del 4 settembre 2025, già condiviso nelle comunicazioni precedenti.
Criteri di partecipazione
-
La graduatoria sarà determinata in base agli indicatori di solidità finanziaria delle imprese partecipanti.
-
Ogni impresa potrà presentare una sola domanda, come proponente singolo o come capofila di un progetto congiunto.
-
Non sono previsti limiti alla partecipazione come coproponente a più progetti, nel rispetto del vincolo del 60% del fatturato aziendale.
-
Gli Organismi di ricerca potranno aderire a più progetti tramite proprie unità dotate di autonomia gestionale, organizzativa e finanziaria, ciascuna delle quali potrà partecipare a un solo progetto per ogni area di intervento.
La documentazione completa è disponibile al link:
➡️ https://www.mimit.gov.it/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-27-ottobre-2025-accordi-per-linnovazione-2025-termini-e-modalita-per-la-presentazione-delle-domande-di-agevolazione
Webinar informativo – 3 dicembre 2025
Si informa inoltre che il 3 dicembre 2025, dalle ore 10.30 alle 12.30, si terrà un webinar con il MIMIT interamente dedicato alla presentazione del nuovo decreto e delle modalità di accesso alla misura Accordi per l’Innovazione.
L’incontro è aperto alle imprese.
Per partecipare è necessaria la registrazione al seguente link:
➡️ https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_L8Zw00qCQvGmcw7QlVuveg









