Ieri, nella sede di Roma di SACE, è stata presentata la seconda edizione dell’Africa Champion Program, un progetto strategico pensato per accompagnare le imprese italiane nello sviluppo di una presenza più solida e sostenibile nei mercati africani.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra SACE, ITA – Italian Trade Agency, CDP Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero, con il supporto della Struttura di Missione del Piano Mattei e il patrocinio del MAECI.
Un ecosistema istituzionale che lavora in sinergia per offrire alle aziende strumenti concreti di crescita internazionale.
La nuova edizione, in partenza a gennaio 2026, introduce otto nuovi focus geografici – Tanzania, Senegal, Etiopia, Ghana, Angola, Algeria, Marocco e Kenya – e tre focus settoriali dedicati ad agricoltura, energia e infrastrutture, aree oggi centrali per lo sviluppo del continente e ricche di opportunità per il Made in Italy.
Il programma metterà a disposizione delle imprese:
1) percorsi di formazione mirata sull’accesso ai mercati africani;
2) strumenti finanziari e soluzioni innovative per l’internazionalizzazione;
3) analisi dei rischi e delle prospettive locali;
4) attività di business matching e nuove occasioni di collaborazione multilaterale.
Il patrocinio del MAECI e il supporto della Presidenza del Consiglio confermano la strategicità di questo progetto, concepito per rafforzare il partenariato tra Italia e Africa e aiutare le imprese a cogliere in modo strutturato le opportunità di una delle aree a più alto potenziale di crescita.









