Traduzione automatica

lunedì, 28 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicati stampaComunicato stampa: Video...

Comunicato stampa: Video “Ci vediamo a VITRUM”: considerazioni e aspettative delle Aziende italiane sulla Fiera della ripartenza per il Settore del vetro.

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Nel mese di ottobre scorso, dopo il lungo confronto con la base associativa e con gli Organi Direttivi, GIMAV ha reso pubblica la posizione manifestata dalla maggioranza delle Aziende Associate di non partecipare a GLASSTEC 2021.

La pubblicazione ha senz’altro ottenuto gli effetti desiderati, facendo molto parlare di sé tra le Aziende sia italiane che estere, tra la Stampa e le Associazioni di Settore e tra gli Organizzatori fieristici internazionali. Non sono mancate reazioni pubbliche alla decisione di GIMAV, di sorpresa, approvazione e in alcuni casi anche di aperta critica.

Giunta ormai quasi la fine dell’anno, GIMAV ha avvertito l’esigenza, anche su sollecitazione di diverse Associate, di riaffermare ancora una volta la posizione sostenuta a ottobre, attraverso una nuova modalità. Si è deciso perciò di realizzare delle videointerviste a tema VITRUM, rivolte in prima battuta ai Consiglieri GIMAV e ai rappresentanti delle Aziende già coinvolte nel confronto sin dal momento della notizia dello slittamento di GLASSTEC al 2021.

Nel corso delle brevi interviste, sono state poste a tutti tre domande, lasciando libertà di declinare le risposte secondo la propria sensibilità. Tutti i contributi sono poi confluiti in video riepilogativi.

“In primis, abbiamo chiesto alle Aziende di elencarci i motivi per cui hanno deciso di essere Espositori di VITRUM il prossimo autunno, specialmente in un periodo così particolare e incerto” – spiega Fabrizio Cattaneo, Direttore GIMAV, che ha partecipato personalmente a tutte le registrazioni: “In secondo luogo, abbiamo chiesto loro di evidenziare una ragione principale per cui preferiranno investire in VITRUM piuttosto che in una qualsiasi altra manifestazione internazionale. Infine, abbiamo chiesto alle Aziende in che modo pensano di caratterizzare la loro partecipazione a VITRUM 2021… ricevendo anticipazioni molto interessanti che ci fanno ritenere che la Fiera sarà ricca di tecnologia e di innovazione”.

Le Aziende coinvolte in questi primi video hanno fatto da apripista, e certamente molte altre possono ritrovarsi nel messaggio lanciato e desiderano far sentire anche la propria voce. Per questo abbiamo este-so la possibilità di partecipare con un proprio contributo all’intera base associativa.

“Da questi video emerge un forte attaccamento verso VITRUM, di cui ci rallegriamo, e un’idea condivisa secondo cui l’edizione 2021 sarà la Fiera della ripartenza” – commenta ancora Fabrizio Cattaneo: “Considerando che si svolgerà nella seconda metà dell’anno, vi è un diffuso ottimismo che VITRUM potrà svolgersi con modalità, per così dire, normali, senza incorrere in posticipi o cancellazioni. VITRUM però, sembrano volerci dire le Aziende, sarà l’occasione di ripartenza del Settore: la Fiera che i produttori hanno scelto come vetrina per le proprie macchine, e come palcoscenico per il lancio di nuovi prodotti.

Innovazione, tecnologia, una partecipazione profondamente sentita e la voglia di rimettersi in gioco: questo ci si aspetta da VITRUM 2021, la manifestazione che mette in scena le eccellenze che, non a ca-so, sono in gran parte italiane.”

Un’iniziativa, quella dei video, raccolta con entusiasmo dalle Associate GIMAV, e che va il più possibile diffusa, pubblicizzata e ricondivisa attraverso tutti gli strumenti a disposizione per arrivare a una platea quanto più ampia possibile.

Per affermare, uniti e a voce alta, che a ottobre 2021 “ci vediamo a VITRUM”.

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine