Traduzione automatica

giovedì, 29 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicati stampaComunicato stampa: Video...

Comunicato stampa: Video “Ci vediamo a VITRUM”: considerazioni e aspettative delle Aziende italiane sulla Fiera della ripartenza per il Settore del vetro.

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Nel mese di ottobre scorso, dopo il lungo confronto con la base associativa e con gli Organi Direttivi, GIMAV ha reso pubblica la posizione manifestata dalla maggioranza delle Aziende Associate di non partecipare a GLASSTEC 2021.

La pubblicazione ha senz’altro ottenuto gli effetti desiderati, facendo molto parlare di sé tra le Aziende sia italiane che estere, tra la Stampa e le Associazioni di Settore e tra gli Organizzatori fieristici internazionali. Non sono mancate reazioni pubbliche alla decisione di GIMAV, di sorpresa, approvazione e in alcuni casi anche di aperta critica.

Giunta ormai quasi la fine dell’anno, GIMAV ha avvertito l’esigenza, anche su sollecitazione di diverse Associate, di riaffermare ancora una volta la posizione sostenuta a ottobre, attraverso una nuova modalità. Si è deciso perciò di realizzare delle videointerviste a tema VITRUM, rivolte in prima battuta ai Consiglieri GIMAV e ai rappresentanti delle Aziende già coinvolte nel confronto sin dal momento della notizia dello slittamento di GLASSTEC al 2021.

Nel corso delle brevi interviste, sono state poste a tutti tre domande, lasciando libertà di declinare le risposte secondo la propria sensibilità. Tutti i contributi sono poi confluiti in video riepilogativi.

“In primis, abbiamo chiesto alle Aziende di elencarci i motivi per cui hanno deciso di essere Espositori di VITRUM il prossimo autunno, specialmente in un periodo così particolare e incerto” – spiega Fabrizio Cattaneo, Direttore GIMAV, che ha partecipato personalmente a tutte le registrazioni: “In secondo luogo, abbiamo chiesto loro di evidenziare una ragione principale per cui preferiranno investire in VITRUM piuttosto che in una qualsiasi altra manifestazione internazionale. Infine, abbiamo chiesto alle Aziende in che modo pensano di caratterizzare la loro partecipazione a VITRUM 2021… ricevendo anticipazioni molto interessanti che ci fanno ritenere che la Fiera sarà ricca di tecnologia e di innovazione”.

Le Aziende coinvolte in questi primi video hanno fatto da apripista, e certamente molte altre possono ritrovarsi nel messaggio lanciato e desiderano far sentire anche la propria voce. Per questo abbiamo este-so la possibilità di partecipare con un proprio contributo all’intera base associativa.

“Da questi video emerge un forte attaccamento verso VITRUM, di cui ci rallegriamo, e un’idea condivisa secondo cui l’edizione 2021 sarà la Fiera della ripartenza” – commenta ancora Fabrizio Cattaneo: “Considerando che si svolgerà nella seconda metà dell’anno, vi è un diffuso ottimismo che VITRUM potrà svolgersi con modalità, per così dire, normali, senza incorrere in posticipi o cancellazioni. VITRUM però, sembrano volerci dire le Aziende, sarà l’occasione di ripartenza del Settore: la Fiera che i produttori hanno scelto come vetrina per le proprie macchine, e come palcoscenico per il lancio di nuovi prodotti.

Innovazione, tecnologia, una partecipazione profondamente sentita e la voglia di rimettersi in gioco: questo ci si aspetta da VITRUM 2021, la manifestazione che mette in scena le eccellenze che, non a ca-so, sono in gran parte italiane.”

Un’iniziativa, quella dei video, raccolta con entusiasmo dalle Associate GIMAV, e che va il più possibile diffusa, pubblicizzata e ricondivisa attraverso tutti gli strumenti a disposizione per arrivare a una platea quanto più ampia possibile.

Per affermare, uniti e a voce alta, che a ottobre 2021 “ci vediamo a VITRUM”.

VITRUM magazine

  • Esprimere l’identità con l’incisione su vetro: l’arte di Wu Yue a Milano
    by VITRUM Magazine on Maggio 29, 2025 at 10:29 am

    Cosa accade quando una tradizione millenaria, come l’incisione su vetro, incontra l’interiorità di un artista contemporaneo globe-trotter? Si viene ad instaurare un dialogo profondo tra materia e memoria, tra gesto artigianale e riflessione intima.  È questo il cuore della ricerca artistica di Wu Yue, protagonista di un’esposizione che […]

  • Campi di vetro: il nuovo palcoscenico hi-tech dello sport
    by VITRUM Magazine on Maggio 29, 2025 at 10:29 am

    Nell’era della tecnologia immersiva, anche lo sport cambia ‘pelle’. Oggi, lo show inizia dalla superficie, grazie a una delle innovazioni più sorprendenti nel mondo degli impianti sportivi: i campi di vetro. Una rivoluzione trasparente Dalla Germania arriva una soluzione che sta ammaliando le arene di tutto il mondo: l’ASB GlassFloor, una […]

  • Un’installazione in vetro per accogliere i viaggiatori e unire le culture
    by VITRUM Magazine on Maggio 29, 2025 at 10:29 am

    Una delle più spettacolari installazioni in vetro al mondo si trova in un luogo inaspettato: il Bahrain International Airport. Varcata la soglia dell’aeroporto, i passeggeri vengono accolti da una straordinaria composizione di luce e colore.Tale installazione in vetro non si limita ad abbellire lo spazio, ma lo riconfigura. Da passaggio neutro, […]

  • Il vetro promuove esperienze adrenaliniche: alla scoperta dello Sky Views di Dubai
    by VITRUM Magazine on Maggio 29, 2025 at 10:29 am

    L’architettura contemporanea sta spingendo sempre più in là i confini del possibile, trasformando il vetro in un elemento strutturale capace di ridefinire la nostra esperienza spaziale. Grazie a questo materiale, gli edifici si dotano di soluzioni sorprendenti e audaci, come piattaforme sospese, passerelle trasparenti e strutture che regalano […]

  • Il futuro dei data center è trasparente, il vetro ridefinisce l’efficienza
    by VITRUM Magazine on Maggio 29, 2025 at 10:29 am

    Come migliorare l’efficienza operativa e ridurre il consumo energetico dei data center? Con una domanda di energia in costante crescita, il settore è alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei dati. Ed è qui che entra in gioco il vetro.  Chip fotonici per i data center Tradizionalmente, i dispositivi utilizzati nei […]

  • Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen
    by VITRUM Magazine on Maggio 29, 2025 at 10:29 am

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine