Traduzione automatica

lunedì, 31 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicati stampaComunicato stampa: Video...

Comunicato stampa: Video “Ci vediamo a VITRUM”: considerazioni e aspettative delle Aziende italiane sulla Fiera della ripartenza per il Settore del vetro.

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Nel mese di ottobre scorso, dopo il lungo confronto con la base associativa e con gli Organi Direttivi, GIMAV ha reso pubblica la posizione manifestata dalla maggioranza delle Aziende Associate di non partecipare a GLASSTEC 2021.

La pubblicazione ha senz’altro ottenuto gli effetti desiderati, facendo molto parlare di sé tra le Aziende sia italiane che estere, tra la Stampa e le Associazioni di Settore e tra gli Organizzatori fieristici internazionali. Non sono mancate reazioni pubbliche alla decisione di GIMAV, di sorpresa, approvazione e in alcuni casi anche di aperta critica.

Giunta ormai quasi la fine dell’anno, GIMAV ha avvertito l’esigenza, anche su sollecitazione di diverse Associate, di riaffermare ancora una volta la posizione sostenuta a ottobre, attraverso una nuova modalità. Si è deciso perciò di realizzare delle videointerviste a tema VITRUM, rivolte in prima battuta ai Consiglieri GIMAV e ai rappresentanti delle Aziende già coinvolte nel confronto sin dal momento della notizia dello slittamento di GLASSTEC al 2021.

Nel corso delle brevi interviste, sono state poste a tutti tre domande, lasciando libertà di declinare le risposte secondo la propria sensibilità. Tutti i contributi sono poi confluiti in video riepilogativi.

“In primis, abbiamo chiesto alle Aziende di elencarci i motivi per cui hanno deciso di essere Espositori di VITRUM il prossimo autunno, specialmente in un periodo così particolare e incerto” – spiega Fabrizio Cattaneo, Direttore GIMAV, che ha partecipato personalmente a tutte le registrazioni: “In secondo luogo, abbiamo chiesto loro di evidenziare una ragione principale per cui preferiranno investire in VITRUM piuttosto che in una qualsiasi altra manifestazione internazionale. Infine, abbiamo chiesto alle Aziende in che modo pensano di caratterizzare la loro partecipazione a VITRUM 2021… ricevendo anticipazioni molto interessanti che ci fanno ritenere che la Fiera sarà ricca di tecnologia e di innovazione”.

Le Aziende coinvolte in questi primi video hanno fatto da apripista, e certamente molte altre possono ritrovarsi nel messaggio lanciato e desiderano far sentire anche la propria voce. Per questo abbiamo este-so la possibilità di partecipare con un proprio contributo all’intera base associativa.

“Da questi video emerge un forte attaccamento verso VITRUM, di cui ci rallegriamo, e un’idea condivisa secondo cui l’edizione 2021 sarà la Fiera della ripartenza” – commenta ancora Fabrizio Cattaneo: “Considerando che si svolgerà nella seconda metà dell’anno, vi è un diffuso ottimismo che VITRUM potrà svolgersi con modalità, per così dire, normali, senza incorrere in posticipi o cancellazioni. VITRUM però, sembrano volerci dire le Aziende, sarà l’occasione di ripartenza del Settore: la Fiera che i produttori hanno scelto come vetrina per le proprie macchine, e come palcoscenico per il lancio di nuovi prodotti.

Innovazione, tecnologia, una partecipazione profondamente sentita e la voglia di rimettersi in gioco: questo ci si aspetta da VITRUM 2021, la manifestazione che mette in scena le eccellenze che, non a ca-so, sono in gran parte italiane.”

Un’iniziativa, quella dei video, raccolta con entusiasmo dalle Associate GIMAV, e che va il più possibile diffusa, pubblicizzata e ricondivisa attraverso tutti gli strumenti a disposizione per arrivare a una platea quanto più ampia possibile.

Per affermare, uniti e a voce alta, che a ottobre 2021 “ci vediamo a VITRUM”.

VITRUM magazine

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine