Traduzione automatica

lunedì, 28 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeNotizie dai SociITALIAN GLASS SERIES:...

ITALIAN GLASS SERIES: L’ECCELLENZA DELLE TECNOLOGIE ITALIANE PER LA LAVORAZIONE DEL VETRO RACCONTATA DAI SUOI PROTAGONISTI

Sono stati recentemente rilasciati i video di Italian Glass Series, il progetto in quattro episodi organizzato da ICE Agenzia e promosso in collaborazione con GIMAV e National Glass Association

in cui alcune Aziende italiane Associate GIMAV illustrano i loro migliori prodotti e tecnologie, offrendo una visita virtuale all’interno dei loro stabilimenti e mostrando i macchinari in azione, con un particolare riguardo alle tecnologie di maggiore impatto sul mercato statunitense, raccontate da chi con queste tecnologie lavora con passione ogni giorno. La serie si struttura in quattro episodi tematici come segue:

ITALIAN INNOVATION

Nel primo episodio, Adelio Lattuada, Elettromeccanica Bovone, Fratelli Pezza e Italcarrelli illustrano le tecnologie e i prodotti che hanno sviluppato per soddisfare le esigenze dei propri clienti, con la tecnica e l’esperienza che rende le Aziende italiane delle tecnologie per il vetro uniche al mondo.

https://www.youtube.com/watch?v=76Zmcoxi6FI

ITALIAN INGENUITY

Il protagonista di questo secondo episodio è “l’ingegno” italiano, la capacità di trovare risposte sempre nuove alle continue sfide del mercato delle tecnologie per il vetro: Mappi International, Schiatti Angelo e Skill Glass guidano così gli spettatori alla scoperta dei loro migliori prodotti.

https://www.youtube.com/watch?v=3XM3TeMX4jU

BESPOKE BUSINESS

Cosa si nasconde dietro a un vetro solo in apparenza “semplice”, rendendolo un prodotto unico che parla di italianità? Cugher Glass, OMV Vismara, Triulzi Cesare Special Equipment e Glass Service rispondono a questa domanda, scavando a fondo nell’essenza del know-how italiano.

https://www.youtube.com/watch?v=dUALkGfT3ek

THE IMPOSSIBLE MADE POSSIBLE

Le Aziende italiane delle tecnologie per il vetro sono abituate a gestire ogni giorno la domanda di prodotti di clienti da ogni parte del mondo, trovandosi di fronte a sfide e progetti non sempre facili. Come riescono a “rendere possibile l’impossibile”? Cefla S.C., Star e ADI/RBM rispondono alla domanda, in questo quarto episodio di Italian Glass Series.

https://www.youtube.com/watch?v=aCn_BCC9OaE

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine