Traduzione automatica

giovedì, 27 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeNotizie dai SociFOREL: UN VITRUM...

FOREL: UN VITRUM 2021 SUPERIORE ALLE ASPETTATIVE

Un’esperienza superiore alle aspettative: questo il bilancio della partecipazione di Forel a Vitrum 2021, il primo grande evento europeo dell’anno dedicato al comparto vetrario.

L’affluenza è stata importante, ma soprattutto qualificata e internazionale: una buona occasione per incontrare i propri clienti, esporre le eccellenze e le novità della propria gamma, portare avanti trattative in corso, aprire nuovi progetti e, in generale, sondare lo stato del mercato. Visto però il periodo complesso che ci stiamo lasciando alle spalle, partecipare al Vitrum ha avuto un ulteriore valore: chi ha scelto di esporre in fiera ha dato un concreto e notevole segnale di stabilità e positività sia ai clienti che agli altri costruttori e operatori del comparto.

Nel corso di questa edizione di Vitrum ci sono state inoltre due soddisfazioni speciali per Forel.

In primis, aver ricevuto il premio nel concorso “Vitrum – Invite & Win” per il miglior stand di grandi dimensioni: Forel infatti ha partecipato alla manifestazione non solo con una delle aree più ampie (oltre 1.100 metri quadri) ma soprattutto con lo stand più “ricco” in termini di tecnologie in esposizione. Un sistema sorting, una linea completa per l’assemblaggio di vetrocamera sia a profilo rigido che termoplastico, una linea di lavorazione verticale del bordo (molatrice + trapano fresa): nei quattro giorni di fiera presso lo stand Forel è stata operativa una vetreria completa, completamente automatizzata.

Il 2021 ha coinciso poi con il 45esimo anniversario della fondazione dell’azienda. Forel ha voluto festeggiare il suo “compleanno” con un momento di festa aperto a tutti i presenti, clienti, fornitori, collaboratori, istituzioni e altri espositori. A questo appuntamento era presente l’intero CdA di Forel.

45 anni di attività non sono pochi” ha commentato il signor Fortunato “Dove siamo arrivati? La risposta sono gli stessi clienti, che in tutto il mondo utilizzano le nostre macchine. Questa edizione di Vitrum 2021 tuttavia non è una delle fiere più partecipate da parte dei costruttori, e di questo sono dispiaciuto. La nostra stessa associazione di categoria, Gimav, aveva chiesto a tutti gli associati di impegnarsi per la buona riuscita di questo evento: un appello alla quale Forel ha risposto portando il meglio della propria gamma e delle proprie novità, mentre altri hanno invece disdetto la propria partecipazione. Ci auguriamo che il nostro esempio sia di stimolo per tutti, in vista della prossima edizione. Nel frattempo, voglio festeggiare il 45esimo anniversario di Forel con tutti i presenti e, con il pensiero, anche con le aziende che hanno scelto di non essere qui con noi. Vi ringrazio. E continuiamo sempre a credere nel futuro”

VITRUM magazine

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine