Traduzione automatica

lunedì, 28 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniNomina Vice Presidente...

Nomina Vice Presidente Vicario e Vice Presidente con delega al Vetro Piano

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Come deliberato in occasione dell’Assemblea ordinaria del 23 giugno si è svolta a fine dicembre 2021 l’Assemblea straordinariaCome deliberato in occasione dell’Assemblea ordinaria del 23 giugno si è svolta a fine dicembre 2021 l’Assemblea straordinaria GIMAV per l’approvazione della nuova delibera contributiva e il completamento delle cariche associative.

Con l’approvazione del nuovo Statuto, infatti, si è reso necessario integrare le cariche associative con la nomina del Vice Presidente Vicario e del Vice Presidente con delega al Vetro Piano, cariche che sono state assegnate rispettivamente al Vice Presidente Nicola Lattuada, Partner di ADELIO LATTUADA Srl, e alla Vice Presidente Nancy Mammaro, Presidente di MAPPI INTERNATIONAL Srl, di cui si riportano foto e bio.

 

NANCY MAMMARO

NANCY MAMMARO, CEO di MAPPI INTERNATIONAL Srl, di nazionalità italo-americana, Nancy Mammaro trascorre la sua vita tra gli States e l’Italia.

Nata nel New Jersey, ha svolto i suoi studi prettamente in Italia approfondendoli durante il periodo estivo negli Stati Uniti, sviluppando così una visione ampia e proiettata al futuro.

Dopo aver lavorato come responsabile amministrativo in una multinazionale, ha scoperto con MAPPI il mondo del vetro, e se n’è subito innamorata.

Nancy è riuscita a coniugare in azienda il meglio dei due continenti: la visione e la capacità di gettare il cuore oltre l’ostacolo tipicamente americane accompagnate dalla passione per l’eccellenza e l’attenzione al cliente tipiche del Made in Italy.

Da questo mix è nata MAPPI INTERNATIONAL, oggi riconosciuta in tutto il mondo leader per innovazione e qualità nella tempra del vetro piano.

Nancy Mammaro è dal 2012 Consigliere e dal 2016 Vicepresidente di GIMAV dove non lesina impegno perché l’industria italiana del vetro continui a crescere e primeggiare in tutto il mondo.

 

NICOLA LATTUADA

Partner di ADELIO LATTUADA Srl e Presidente di LATTUADA NORTH AMERICA Inc., è Consigliere GIMAV dal 2016 e Vicepresidente dal 2018 dove mette a disposizione dell’intera compagine associativa la notevole esperienza maturata nel settorea dispetto della giovane età.

Dopo un periodo estremamente formativo nel settore Software & Automation, infatti, nel 2005 Nicola entra attivamente nell’Azienda di famiglia, dove ricopre diversi ruoli, da quelli più tecnici e operativi a quelli manageriali e di rilevanza strategica,fino a diventarne la figura di riferimento.

Tra i collaboratori più attivi in entrambi i mandati, da fine 2020, grazie alla profonda conoscenza della base associativa che lo contraddistingue, ha partecipato in prima persona all’attuazione del piano di riforme introdotte dalla Presidenza Gusti, dapprima contribuendo in maniera determinante alla stesura del nuovo statuto e poi concorrendo in modo essenziale alla definizione del nuovo piano contributivo.

Anche se nei prossimi anni il settore delle tecnologie per la lavorazione del vetro dovrà confrontarsi con i cambiamenti epocali già in atto, ADELIO LATTUADA e la stessa GIMAV potranno continuare a fare affidamento sulla sua capacità di declinare concretezza e visione per far fronte anche alle prove più sfidanti.

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine