Traduzione automatica

martedì, 25 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniNomina Vice Presidente...

Nomina Vice Presidente Vicario e Vice Presidente con delega al Vetro Piano

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Come deliberato in occasione dell’Assemblea ordinaria del 23 giugno si è svolta a fine dicembre 2021 l’Assemblea straordinariaCome deliberato in occasione dell’Assemblea ordinaria del 23 giugno si è svolta a fine dicembre 2021 l’Assemblea straordinaria GIMAV per l’approvazione della nuova delibera contributiva e il completamento delle cariche associative.

Con l’approvazione del nuovo Statuto, infatti, si è reso necessario integrare le cariche associative con la nomina del Vice Presidente Vicario e del Vice Presidente con delega al Vetro Piano, cariche che sono state assegnate rispettivamente al Vice Presidente Nicola Lattuada, Partner di ADELIO LATTUADA Srl, e alla Vice Presidente Nancy Mammaro, Presidente di MAPPI INTERNATIONAL Srl, di cui si riportano foto e bio.

 

NANCY MAMMARO

NANCY MAMMARO, CEO di MAPPI INTERNATIONAL Srl, di nazionalità italo-americana, Nancy Mammaro trascorre la sua vita tra gli States e l’Italia.

Nata nel New Jersey, ha svolto i suoi studi prettamente in Italia approfondendoli durante il periodo estivo negli Stati Uniti, sviluppando così una visione ampia e proiettata al futuro.

Dopo aver lavorato come responsabile amministrativo in una multinazionale, ha scoperto con MAPPI il mondo del vetro, e se n’è subito innamorata.

Nancy è riuscita a coniugare in azienda il meglio dei due continenti: la visione e la capacità di gettare il cuore oltre l’ostacolo tipicamente americane accompagnate dalla passione per l’eccellenza e l’attenzione al cliente tipiche del Made in Italy.

Da questo mix è nata MAPPI INTERNATIONAL, oggi riconosciuta in tutto il mondo leader per innovazione e qualità nella tempra del vetro piano.

Nancy Mammaro è dal 2012 Consigliere e dal 2016 Vicepresidente di GIMAV dove non lesina impegno perché l’industria italiana del vetro continui a crescere e primeggiare in tutto il mondo.

 

NICOLA LATTUADA

Partner di ADELIO LATTUADA Srl e Presidente di LATTUADA NORTH AMERICA Inc., è Consigliere GIMAV dal 2016 e Vicepresidente dal 2018 dove mette a disposizione dell’intera compagine associativa la notevole esperienza maturata nel settorea dispetto della giovane età.

Dopo un periodo estremamente formativo nel settore Software & Automation, infatti, nel 2005 Nicola entra attivamente nell’Azienda di famiglia, dove ricopre diversi ruoli, da quelli più tecnici e operativi a quelli manageriali e di rilevanza strategica,fino a diventarne la figura di riferimento.

Tra i collaboratori più attivi in entrambi i mandati, da fine 2020, grazie alla profonda conoscenza della base associativa che lo contraddistingue, ha partecipato in prima persona all’attuazione del piano di riforme introdotte dalla Presidenza Gusti, dapprima contribuendo in maniera determinante alla stesura del nuovo statuto e poi concorrendo in modo essenziale alla definizione del nuovo piano contributivo.

Anche se nei prossimi anni il settore delle tecnologie per la lavorazione del vetro dovrà confrontarsi con i cambiamenti epocali già in atto, ADELIO LATTUADA e la stessa GIMAV potranno continuare a fare affidamento sulla sua capacità di declinare concretezza e visione per far fronte anche alle prove più sfidanti.

VITRUM magazine

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

  • Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita
    by VITRUM Magazine on Febbraio 27, 2025 at 7:00 am

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357 milioni di persone nel mondo stanno ricorrendo alla soluzione del deposito cauzionale per gli imballaggi. In cosa consiste? Al consumatore viene chiesto di pagare un piccolo deposito in fase di […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine