Traduzione automatica

mercoledì, 5 Febbraio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniUE-ANGOLA BUSINESS FORUM...

UE-ANGOLA BUSINESS FORUM (24 MARZO p.v. ore 8.00)

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Informiamo gli Associati che il prossimo 24 marzo si terrà il primo Business Forum UE-Angola, evento che si propone di presentare agli operatori economici europei le opportunità dell’Angola quale destinazione di investimenti produttivi, in un’ottica di sempre minore dipendenza dalle fonti fossili e dalle importazioni alimentari.

Il programma dei lavori, che inizieranno alle ore 8.00,  è disponibile al seguente link.

Il Forum si articolerà in una sessione di apertura, presieduta dalla Capo Delegazione dell’UE in Angola e dal Direttore di AIPEX Angola, l’Agenzia di promozione dell’investimento e delle esportazioni, per poi dare spazio a sei panel settoriali dedicati a agricoltura/agro-processing; energie rinnovabili, digitalizzazione, industria e manifattura, infrastruttura idriche e logistica. Nel corso di tali panel le imprese europee, con una presenza consolidata in Angola, approfondiranno le principali sfide ed opportunita’ del mercato angolano assieme alle istituzioni angolane, che presenteranno le riforme recenti attuate nei vari settori.

In chiusura dei lavori mattutini è previsto un panel sulla partnership UE-Angola cui interverrà la Commissaria europea ai Partenariati Internazionali Jutta Urpilaninen assieme al Ministro di Stato angolano per il coordinamento economico ed ai Ministri per l’Industria e il Commercio, dell’Economia, dell’Ambiente, della Cultura e Turismo.

I lavori pomeridiani riprenderanno con un panel sulle politiche di sostegno all’investimento europeo con esperti del FMI e Banca Mondiale. Seguiranno due panel dedicati rispettivamente a ‘Strumenti finanziari per l’investimento’ e ‘Investimenti e Accordi commerciali’, in cui parteciperanno esponenti delle istituzioni angolane (Banca centrale e Borsa dei valori angolane), della UE (DG TRADE e SEAE) e di organizzazioni internazionali (UNCTAD, IFC, Banca Mondiale) in cui si affronteranno tematiche di particolare interesse per le imprese europee tra cui: l’accesso a possibili finanziamenti, il processo di privatizzazione in Angola ed il mercato dei capitali angolano.

Per parte italiana interverranno: nel panel “Agricoltura – Agro processing”, l’azienda INALCA del Gruppo Cremonini, nostra associata,  che vanta una consolidata presenza nel Paese; nel  Panel ‘Strumenti finanziari per l’investimento’ Cassa Depositi e Prestiti, che  presenterà la piattaforma europea EGRE (“European Guarantee for Renewable Energy”), dedicata allo sviluppo e alla realizzazione di progetti nel settore dell’energia rinnovabile in Africa Subsahariana, iniziativa di cui CDP e’ lead institution.

Per seguire l’iniziativa online occorre iscriversi al seguente  LINK

Segnaliamo inoltre che nel sito web dedicato al Forum sara’ possibile iscriversi anche ad una piattaforma virtuale di incontri B2B/B2G in cui inserendo il proprio profilo (istituzionale o d’impresa) si potranno prenotare incontri bilaterali di 15 minuti con imprenditori, camere di commercio, istituzioni europee ed angolane.

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:40 am

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • GIMAV Welcome Days: 1° appuntamento del 2025 powered by DELTAMAX AUTOMAZIONE
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:40 am

    A ragione del successo riscontrato nel 2024, anche quest’anno GIMAV propone i propri Welcome Day, momenti di incontro, dibattito e networking rivolti alle Aziende associate e non associate.Il primo appuntamento del 2025 si terrà giovedì 6 febbraio e sarà ospitato da Deltamax Automazione presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so […]

  • Uno zoo in vetro: gli animali di Da Ros in mostra ad Altare
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:40 am

    Hai tempo fino al 15 febbraio 2025 per visitare la mostra “Gli animali di Antonio Da Ros. La magia del vetro sommerso”, organizzata dal Museo del Vetro di Altare (in provincia di Savona), in collaborazione con Il Mondo del Vetro.In occasione della XV edizione di Natale Sottovetro, la Sala del Camino di Villa Rosa ospiterà

  • GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:40 am

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione con lo studio Rödl & Partner. Il programma prende a prestito l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance: i tre parametri con cui si misura l’impatto di […]

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:40 am

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:40 am

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine