Traduzione automatica

martedì, 29 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniUE-ANGOLA BUSINESS FORUM...

UE-ANGOLA BUSINESS FORUM (24 MARZO p.v. ore 8.00)

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Informiamo gli Associati che il prossimo 24 marzo si terrà il primo Business Forum UE-Angola, evento che si propone di presentare agli operatori economici europei le opportunità dell’Angola quale destinazione di investimenti produttivi, in un’ottica di sempre minore dipendenza dalle fonti fossili e dalle importazioni alimentari.

Il programma dei lavori, che inizieranno alle ore 8.00,  è disponibile al seguente link.

Il Forum si articolerà in una sessione di apertura, presieduta dalla Capo Delegazione dell’UE in Angola e dal Direttore di AIPEX Angola, l’Agenzia di promozione dell’investimento e delle esportazioni, per poi dare spazio a sei panel settoriali dedicati a agricoltura/agro-processing; energie rinnovabili, digitalizzazione, industria e manifattura, infrastruttura idriche e logistica. Nel corso di tali panel le imprese europee, con una presenza consolidata in Angola, approfondiranno le principali sfide ed opportunita’ del mercato angolano assieme alle istituzioni angolane, che presenteranno le riforme recenti attuate nei vari settori.

In chiusura dei lavori mattutini è previsto un panel sulla partnership UE-Angola cui interverrà la Commissaria europea ai Partenariati Internazionali Jutta Urpilaninen assieme al Ministro di Stato angolano per il coordinamento economico ed ai Ministri per l’Industria e il Commercio, dell’Economia, dell’Ambiente, della Cultura e Turismo.

I lavori pomeridiani riprenderanno con un panel sulle politiche di sostegno all’investimento europeo con esperti del FMI e Banca Mondiale. Seguiranno due panel dedicati rispettivamente a ‘Strumenti finanziari per l’investimento’ e ‘Investimenti e Accordi commerciali’, in cui parteciperanno esponenti delle istituzioni angolane (Banca centrale e Borsa dei valori angolane), della UE (DG TRADE e SEAE) e di organizzazioni internazionali (UNCTAD, IFC, Banca Mondiale) in cui si affronteranno tematiche di particolare interesse per le imprese europee tra cui: l’accesso a possibili finanziamenti, il processo di privatizzazione in Angola ed il mercato dei capitali angolano.

Per parte italiana interverranno: nel panel “Agricoltura – Agro processing”, l’azienda INALCA del Gruppo Cremonini, nostra associata,  che vanta una consolidata presenza nel Paese; nel  Panel ‘Strumenti finanziari per l’investimento’ Cassa Depositi e Prestiti, che  presenterà la piattaforma europea EGRE (“European Guarantee for Renewable Energy”), dedicata allo sviluppo e alla realizzazione di progetti nel settore dell’energia rinnovabile in Africa Subsahariana, iniziativa di cui CDP e’ lead institution.

Per seguire l’iniziativa online occorre iscriversi al seguente  LINK

Segnaliamo inoltre che nel sito web dedicato al Forum sara’ possibile iscriversi anche ad una piattaforma virtuale di incontri B2B/B2G in cui inserendo il proprio profilo (istituzionale o d’impresa) si potranno prenotare incontri bilaterali di 15 minuti con imprenditori, camere di commercio, istituzioni europee ed angolane.

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine