Traduzione automatica

mercoledì, 19 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniWelfare Index PMI...

Welfare Index PMI 2022 – Avvio indagine sulle imprese

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

L’iniziativa “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia, è rivolta alle imprese (da 6 fino a 1.000 addetti) con lo scopo di promuovere la cultura del welfare aziendale nel Paese.

Si tratta di un progetto che ha visto, in passato, la partecipazione di un elevato numero di imprese, di cui più 6.000 nel 2021, di tutti i settori produttivi e dimensione aziendale e con un importante ritorno in termini di aumentata la consapevolezza del valore sociale ed economico del welfare aziendale.

Parte ora l’indagine per il 2022 curata dalla società di ricerca Innovation Team del Gruppo Cerved, per conto di Generali Italia.

Le imprese possono aderirvi compilando il questionario al link che segue, nel quale possono trovare anche tutte le informazioni necessarie: https://research.innovationteam.eu/index.php/500006?lang=it

Vi confermo che la partecipazione è gratuita e protetta dalle regole di riservatezza. I dati sono trattati nel rispetto della privacy ed è esclusa ogni finalità commerciale.

Al termine dell’indagine, i partecipanti riceveranno, nell’area riservata del sito welfareindexpmi.it:

  • Welfare Assessment: un servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto a confronto con la media e i top di settore;
  • Welfare Rating: un certificato di rating per comunicare in modo immediato ed efficace il proprio livello di welfare aziendale.

Come per le precedenti edizioni, l’iniziativa si concluderà con un evento pubblico, previsto a settembre 2022, nel quale saranno presentati i risultati della ricerca e premiate le migliori pratiche.

Sul sito www.welfareindexpmi.it potete trovare maggiori informazioni e, in allegato, per comodità, il rapporto integrale dell’ultima edizione, contenente anche le storie delle realtà premiate.

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Marzo 19, 2025 at 10:57 pm

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

  • Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita
    by VITRUM Magazine on Febbraio 27, 2025 at 7:00 am

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357 milioni di persone nel mondo stanno ricorrendo alla soluzione del deposito cauzionale per gli imballaggi. In cosa consiste? Al consumatore viene chiesto di pagare un piccolo deposito in fase di […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine