Traduzione automatica

mercoledì, 5 Febbraio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniDL post cessazione...

DL post cessazione dello stato di emergenza

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Informiamo che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL n. 24/2022, la cui ratio è quella di assicurare, a seguito della cessazione dello stato di emergenza da COVID-19, la progressiva ripresa delle attività in via ordinaria, mediante il graduale allentamento delle misure di contenimento, al contempo preservando, fino al 31 dicembre 2022, un sistema di monitoraggio e di intervento rapido.

Il DL è disponibile in Gazzetta Ufficiale al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-03-24&atto.codiceRedazionale=22G00034&elenco30giorni=false

In questo contesto, le prime indicazioni operative contenute nella mia del 18 marzo sono confermate.

Inoltre, sebbene la maggior parte delle novità introdotte dal DL saranno efficaci a decorrere dal prossimo 1° aprile 2022, vi sono alcune disposizioni che sono entrate immediatamente in vigore. Il riferimento è, in particolare, alle norme per l’accesso ai luoghi di lavoro da parte dei lavoratori ultracinquantenni di cui all’art. 4-quinquies del DL n. 44/2021.

Secondo le nuove regole, infatti, già dal 25 marzo (e non più dal 1° aprile, come risultava dalla bozza esaminata in precedenza) e fino al prossimo 30 aprile 2022, per l’accesso ai luoghi di lavoro, i lavoratori over 50 sono tenuti a possedere ed esibire su richiesta una certificazione verde COVID-19 base, vale a dire un green pass rilasciato a seguito di vaccinazione, guarigione e tampone. Per i lavoratori ultracinquantenni, i controlli delle certificazioni torneranno dunque a effettuarsi secondo le regole di cui all’art. 9-septies del DL n. 52/2021 e, quindi, in conformità alla procedura aziendale già adottata per i lavoratori under 50.

Inoltre, segnaliamo che il testo definitivo del DL:

  • non ha confermato la proroga dell’art. 26, 2-bis del DL n. 18/2020 sulla prestazione lavorativa in modalità agile dei lavoratori fragili, per cui dal prossimo 1° aprile, sarà il datore di lavoro a gestire questa situazione per il tramite del medico competente;
  • ha esteso, fino al 30 aprile 2022, il riconoscimento delle mascherine chirurgiche quali DPI ex art. 74 del D.Lgs n. 81/2008 per tutti i lavoratori e non solo per quelli per i quali non è possibile il mantenimento della distanza interpersonale di 1 mt.

Infine, confermiamo che il nuovo DL n. 24 ha prorogato:

  • fino al 30 giugno 2022 le norme sul c.d. smart working semplificato di cui all’art. 90, co. 3 e 4 del DL n. 34/2020 (v. art. 10 e allegato B del DL n. 24/2022);
  • fino al 30 aprile 2022 l’obbligo di green pass base per l’accesso alle mense, compreso il catering continuativo su base contrattuale (v. nuovo art. 9-bis del DL n. 52/2021).

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:48 am

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • GIMAV Welcome Days: 1° appuntamento del 2025 powered by DELTAMAX AUTOMAZIONE
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:48 am

    A ragione del successo riscontrato nel 2024, anche quest’anno GIMAV propone i propri Welcome Day, momenti di incontro, dibattito e networking rivolti alle Aziende associate e non associate.Il primo appuntamento del 2025 si terrà giovedì 6 febbraio e sarà ospitato da Deltamax Automazione presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so […]

  • Uno zoo in vetro: gli animali di Da Ros in mostra ad Altare
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:48 am

    Hai tempo fino al 15 febbraio 2025 per visitare la mostra “Gli animali di Antonio Da Ros. La magia del vetro sommerso”, organizzata dal Museo del Vetro di Altare (in provincia di Savona), in collaborazione con Il Mondo del Vetro.In occasione della XV edizione di Natale Sottovetro, la Sala del Camino di Villa Rosa ospiterà

  • GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:48 am

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione con lo studio Rödl & Partner. Il programma prende a prestito l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance: i tre parametri con cui si misura l’impatto di […]

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:48 am

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:48 am

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine