Traduzione automatica

lunedì, 21 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: notizie...

ICE MOSCA: notizie politico-economiche RUSSIA / 17 maggio 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 17 maggio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 17 maggio 2022

  • I prezzi del petrolio Brent sono schizzati fino a 115$ al barile per la prima volta a partire dal 25 marzo. L’impennata dei prezzi, secondo alcuni osservatori, è legata al fatto che ieri l’Unione Europea non è riuscita ad approvare il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia (compreso l’embargo del petrolio).
  • Secondo quanto dichiarato dal Vice Sindaco di Mosca, Maksim Liksutov, il gruppo automobilistico francese Renault, dopo l’abbandono del mercato russo, non avra’ l’opzione di riprendere il proprio stabilimento nella capitale che, a quanto pare, dovrebbe diventare di proprietà del Governo di Mosca. Sembra che il personale continuerà a lavorare cercando di attuare la strategia dell’import substitution, secondo alcuni analisti.
  • Il governo russo ha stanziato 22,97 mld di rubli (circa 250 milioni di euro) per sostenere il settore turistico (fortemente colpito dalle sanzioni).
  • Secondo quanto dichiarato dal Primo Ministro Mishustin, il Governo intende azzerare i dazi all’import di macchinari tecnologici, componenti, materie prime e materiali che saranno utilizzati per la realizzazione di importanti progetti di investimento, principalmente nel settore dell’agroindustria, industria della lavorazione, edilizia, trasporti e settore IT. Inoltre, saranno semplificate le modalità di importazione di computer, tablet, notebook, smartphone ed altre apparecchiature elettroniche.
  • Secondo gli esperti di SberCIB Investment Research, il saldo positivo delle operazioni correnti della bilancia dei pagamenti della Federazione russa potrebbe segnare un record storico raggiungendo nel 2022 i 180 miliardi di dollari.
  • Il Ministro dell’Industria e del Commercio russo, Denis Manturov, avrebbe dichiarato che il Governo intende avviare un programma di crediti agevolati a favore dell’importazione di prodotti prioritari. Il programma prevede la concessione di crediti alle aziende ad un tasso agevolato pari al 30% del tasso di base più 3 punti percentuali. I crediti saranno forniti per i contratti da 3 milioni (ca 33 mila euro) a 10 miliardi di rubli (ca 110 milioni di euro). Per gli acquisti da 10 a 30 miliardi di rubli (da 110 milioni a 330 milioni di euro circa) i crediti saranno concessi dietro autorizzazione dello stesso Ministero dell’Industria.

Banca Centrale
USD 63,44 EUR 65,82
17.05 -0,34 17.05 +0,02

Petrolio Brent
114,24 +2,69 USD +2,4 %

Petrolio WTI
114,20 +3,71 USD +3,4 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³
1005,7 $ (-9,1)
961,7 € (-8,7)

Grano (1 tonnellata)
437,00 +20,25EUR +4,86 %

VITRUM magazine

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine