Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniAntiriciclaggio – Pubblicazione...

Antiriciclaggio – Pubblicazione del Decreto MEF sul Registro dei titolari effettivi

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Lo scorso 25 maggio è stato pubblicato il Decreto MEF 11 marzo 2022, n. 55 (di seguito “Decreto”), che attua le disposizioni previste dall’articolo 21 del Decreto legislativo 231/2007 (c.d. Decreto antiriciclaggio) in tema di Registro dei titolari effettivi.

Nello specifico, il Decreto detta disposizioni, da attuarsi con modalità esclusivamente telematiche, in merito a:

  • la comunicazione obbligatoria, all’ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente, dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva da parte di imprese dotate di personalità giuridica, persone giuridiche private, trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e istituti affini al trust;
  • l’accesso e consultazione di tali dati e informazioni da parte di autorità, soggetti obbligati all’adeguata verifica della clientela ai fini della normativa antiriciclaggio e altri soggetti interessati;
  • l’individuazione delle voci e gli importi dei diritti di segreteria da applicare ai soggetti diversi dalle autorità che possono accedere e consultare il Registro;
  • la sicurezza e il trattamento dei dati e delle informazioni relativi ai titolari effettivi.

L’operatività del Registro è subordinata all’emanazione di una serie di ulteriori provvedimenti, esplicitamente richiamati nel Decreto (articolo 3, comma 5; articolo 8, comma 1; articolo 11, comma 3), da adottarsi entro 60 giorni dalla sua entrata in vigore (prevista per il prossimo 9 giugno) e preliminari all’emanazione da parte del MISE di un ultimo provvedimento che attesterà l’effettivo avvio del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.

Le comunicazioni sulla titolarità effettiva da parte dei soggetti destinatari delle norme dovranno avvenire entro 60 giorni da tale attestazione del MISE.

Alle Camere di Commercio competerà l’accertamento, la contestazione della violazione dell’obbligo di comunicazione e l’irrogazione della relativa sanzione amministrativa di cui all’articolo 2630 del codice civile (di importo compreso tra 103 e 1.032 euro).

Con l’occasione, si comunica che seguirà la pubblicazione di una circolare che ricostruisce nel dettaglio l’insieme delle modifiche introdotte nel nostro ordinamento con il recepimento della IV e della V Direttiva antiriciclaggio.

In calce il testo del Decreto MEF.

VITRUM magazine

  • VITRUM25: la fiera high-tech di riferimento per la filiera del vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 30, 2025 at 7:00 am

    Rivivi la presentazione di VITRUM25, tenutasi giovedì 10 aprile 2025, in occasione del Welcome Day organizzato da GIMAV e Deltamax Automazione Srl, presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Addentrati nel più importante evento mondiale per le tecnologie del vetro andando a scoprire il nuovo concept del salone, in programma dal 16 al

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine