Traduzione automatica

venerdì, 2 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: notizie...

ICE MOSCA: notizie economico-commerciali RUSSIA / 17 giugno 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 17 giugno dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 17 giugno 2022

  • L’affiliata russa di Google ha avviato la procedura fallimentare. La rispettiva domanda e’ stata registrata dalla Corte Arbitrale di Mosca.
  • Il Vice Primo Ministro russo Alexander Novak ha dichiarato che la trasformazione di petrolio presso le raffinerie russe potrebbe calare nel 2022 del 10% ovvero di 250-260 mln di tonnellate.
  • Alexei Mordashov, il principale proprietario di una delle piu’ importanti aziende siderurgiche russe (Severstal), ha dichiarato che la flessione della produzione nel settore dell’acciaio è stata nel 2022 del 25-30%, mentre nell’industria forestale la contrazione ha toccato l’80%.
  • Enel informa, riferiscono fonti stampa, che in data odierna sono stati firmati gli accordi relativi alla cessione dell’intera partecipazione da essa detenuta nel capitale sociale di Pjsc Enel Russia. In particolare, si legge in un comunicato della societa’, Enel ha sottoscritto due distinti accordi, rispettivamente, con Pjsc Lukoil e il Closed combined mutual investment fund Gazprombank-Frezia per la cessione dell’intera partecipazione detenuta in Enel Russia, pari al 56,43 per cento del capitale sociale di quest’ultima, per un corrispettivo totale pari a circa 137 milioni di euro che sara’ corrisposto al closing. Con il completamento dell’operazione, Enel cedera’ tutti i suoi asset di generazione elettrica in Russia, che includono circa 5,6 Gw di capacita’ convenzionale e circa 300 Mw di capacita’ eolica in diverse fasi di sviluppo, garantendo continuita’ ai propri dipendenti e clienti. L’operazione e’ in linea con l’obiettivo strategico del Gruppo di concentrare le proprie attivita’ principalmente nei Paesi in cui una posizione integrata lungo la catena del valore puo’ guidare la crescita e migliorare la creazione di valore facendo leva sulle opportunita’ offerte dalla transizione energetica.
  • La compagnia energetica Gazprom, secondo organi di stampa, ha annunciato a Eni che oggi consegnera’ solo la meta’ del gas richiesto, mentre i volumi effettivi non sono cambiati rispetto a quelli consegnati ieri. Lo ha affermato il gruppo petrolifero italiano in una nota, riportata dall’agenzia di stampa “Ria Novosti”. “Eni ha annunciato un fabbisogno giornaliero di gas di circa 63 milioni di metri cubi. Gazprom ha annunciato che fornira’ solo il 50 per cento della quantita’ richiesta”, si legge nel comunicato. I volumi effettivi delle consegne sono rimasti pressoché invariati rispetto a quelli consegnati ieri.
  • Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato al Forum Economico Internazionale di S.Pietroburgo che le perdite dell’economia europea a seguito delle sanzioni imposte contro la Russia potrebbero superare i 400 miliardi di dollari.
  • Il Primo Vice Ministro Aleksandr Novak ha reso noto che la Russia nei primi 5 mesi del 2022 ha aumentato l’export di petrolio del 12% rispetto all’analogo periodo del 2021, aggiungendo che parallelamente la raffinazione del greggio nel Paese potrebbe diminuire del 10%.
  • Il Presidente della Sberbank German Gref ha dichiarato che la banca intende realizzare entro l’anno un sistema internazionale di pagamenti alternativo al sistema SWIFT.
  • Il vice primo ministro russo, Alexander Novak, ha dichiarato che la raffinazione di petrolio presso le raffinerie russe potrebbe essere ridotta nel 2022 del 10% ovvero di 250-260 mln di tonnellate.
  • La Coca-Cola Hellenic Bottling Company intende cessare la produzione e le vendite di bibite in Russia. Alla compagnia americana appartengono 10 stabilimenti per la produzione di bibite analcoliche e succhi. Nel 2021 la Coca-Cola HBC ha aumentato le proprie vendite in Russia del 18,3%.

Banca Centrale   

USD 56.7101 EUR 59.3299
18.06 -0,1590 17.06 +0,3731

Petrolio Brent

119,35 USD 0,32 USD 0,27 %

Petrolio WTI

117,15 USD 0,15 USD 0,13 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1362,0 $  (+61,7)

1296,8 €  (+58,8)

Grano (1 tonnellata)

397,75 EUR +4,00 EUR +1,02 %

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine