Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: notizie...

ICE MOSCA: notizie economico-commerciali RUSSIA / 23 giugno 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 23 giugno dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 23 giugno 2022

  • L’affiliata della compagnia aerea russa Aeroflot, la societa’ A-Technics, specializzata nell’assistenza tecnica e riparazione dei velivoli, dopo l’auditing da parte dell’Agenzia Federale per i Trasporti Aerei, potra’ ricevere il certificato per la realizzazione di pezzi di ricambio per gli aerei di produzione russa e straniera.
  • Secondo le stime di alcune fonti stampa internazionali, le aziende straniere hanno perso in Russia piu’ di 59 miliardi di dollari.
  • Il Governo russo ha approvato il regolamento del Sistеma nazionale dei dati dimensionali che dovra’ essere avviato nel 2024. Il Sistema prevede di unire su un’unica piattaforma digitale le informazioni sui lotti di terreni, immobili, diritti e valori catastali nonché i dati dimensionali. Tutto cio’ dovrebbe semplificare la registrazione degli immobili.
  • Il Governo russo intende preparare un progetto di legge che prevede la creazione di un app store russo che dovra’ essere preinstallato su tutti gli smartphone in vendita nel Paese. Nell’app store saranno incluse le applicazioni secondo l’elenco approvato dal Ministero della Digitalizzazione russo.
  • La rete alberghiera finlandese SOKOS, che gestiva a S.Pietroburgo alcuni hotel, ha venduto il proprio business in Russia alla societa’ russa Awara IT specializzata nella consulenza nel settore di IT, retail ed ho.re.ca.
  • Secondo quanto comunicato dal Primo Ministro russo Mikhail Mishustin, il Governo ha approvato un piano quinquennale per la costruzione di autostrade che prevede investimenti di 13 trilioni di rubli (circa 150 miliardi di euro).
  • Il Presidente Vladimir Putin ha dichiarato che attualmente si sta discutendo la creazione di una valuta internazionale di riserva sulla base delle valute dei Paesi BRICS, aggiungendo che la Russia insieme con i partners di BRICS sta elaborando nuovi meccanismi di pagamenti internazionali.
  • Il Presidente Putin ha firmato un’ordinanza che introduce nuove modalita’ temporanee per l’adempimento di impegni relativi al debito sovrano estero della Russia in valuta. Secondo l’ordinanza, i pagamenti saranno effettuati in rubli. A tale scopo, il Depositario Nazionale di Regolamento aprirà conti tipo “I” intestati ai depositari stranieri per i pagamenti a favore dei possessori degli eurobonds russi.
  • Le due imprese che fanno parte della Corporazione Riunita russa per la Costruzione di Propulsori hanno firmato ordini per la produzione di 72 propulsori aerei nel periodo 2024-2027 per il velivolo MS-21-310 progettato in Russia.
  • L’Agenzia per le Statistiche russa Rosstat, nella settimana dall’11 al 17 giugno 2022, ha registrato in Russia una deflazione pari allo 0,12% dopo lo 0,14% della settimana precedente. Dall’inizio di giugno i prezzi sono diminuiti dello 0,26% mentre dall’inizio del 2022 sono aumentati dell’11,51%.
  • Secondo quanto comunicato dalla Banca Centrale russa, il regolatore, dopo forti restrizioni introdotte nel febbraio-aprile 2022, intende ulteriormente liberalizzare la regolamentazione valutaria. In particolare, si prevede di applicare l’obbligo di rimpatriare i proventi in valuta straniera solo a quella parte degli introiti che deve essere obbligatoriamente convertita in rubli, mentre la parte restante potra’ essere depositata sui conti all’estero.
  • Stando alle parole del Ministro dell’Industria e del Commercio russo Denis Manturov, l’import parallelo, da quando e’ entrata in vigore il 6 maggio la rispettiva ordinanza del Governo, e’ ammontato a circa 2 miliardi di dollari. Si tratta principalmente di pezzi di ricambio per auto e di beni di consumo.
  • Il produttore di abbigliamento e calzature sportive Nike Inc. ha dichiarato che lascera’ definitivamente il mercato russo. La compagnia, che all’inizio di marzo ha sospeso le attivita’ dei propri negozi, ad eccezione di quelli in franchising, operava in Russia attraverso le due affiliate OOO Nike, specializzata nelle vendite all’ingrosso, e Nike Retail. Il profitto netto della OOO Nike nel 2021 e’ ammontato a 1,36 miliardi di rubli (circa 15,6 milioni euro).
  • Secondo le stime del Ministero dell’Economia russo, l’inflazione al 17 giugno 2022 e’ scesa al 16,42% su base annua. Per la prima volta a maggio e’ stata registrata una deflazione industriale del 6,9% che ha completamente compensato la crescita dei prezzi all’ingrosso in aprile pari al 6,3%. Tale diminuzione, secondo gli esperti, e’ dovuta alla riduzione del netback in rubli a seguito del rafforzamento della valuta nazionale, al calo della domanda e ai problemi logistici. Questa tendenza si e’ confermata anche nel mese di giugno.
  • Gli agricoltori russi stanno riscontrando problemi nei rifornimenti di pezzi di ricambio per le macchine agricole importate, la cui quota nel parco nazionale e’ pari al 30-40%. Le sanzioni UE pongono divieto alle forniture di una parte dei pezzi di ricambio. I magazzini sono vicini all’esaurimento e la situazione potra’ diventare critica in autunno. Secondo gli operatori del settore, riferiscono alcuni osservatori, sara’ difficile sostituire le macchine occidentali con quelle di produzione locale.

Banca Centrale

USD 53,36 EUR 55,99
24.06 +0,08 24.06 +0,16

 

Petrolio Brent

111,74 -2,91 USD -2,5 %

Petrolio WTI

106,19 -3,33 USD -3,0 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1506,5 $ (+105,4)

1424,8 € (+99,7)

Grano (1 tonnellata)

370,50 -0,3 EUR -0,07 %

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine