Traduzione automatica

domenica, 19 Gennaio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniPubblicata la seconda...

Pubblicata la seconda call 2023 di EIT Manufacturing

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

EIT Manufacturing è sostenuto dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ed è una delle otto comunità di innovazione dell’EIT (EIT-KIC). L’obiettivo principale di EIT Manufacturing è quello di riunire gli attori europei del settore manifatturiero in ecosistemi di innovazione in grado di rendere l’industria manifatturiera europea più competitiva e sostenibile.

Con la seconda call 2023, EIT Manufacturing intende finanziare progetti con il potenziale di trasformare il settore manifatturiero europeo. In particolare, le proposte progettuali devono focalizzarsi sui seguenti aspetti:

  • sistemi di produzione flessibili per una produzione competitiva;
  • sistemi a bassa impronta ambientale ed economia circolare a sostegno di una produzione sostenibile;
  • soluzioni digitali e collaborative per ecosistemi produttivi innovativi;
  • collaborazione uomo-macchina per una produzione socialmente sostenibile.

Pertanto, EIT Manufacturing finanzierà attività di innovazione nelle seguenti aree:

  • automazione per human-centred factories;
  • tecnologie intelligenti per la produzione circolare e verde;
  • soluzioni innovative per affrontare le sfide industriali causate dalle crisi globali.

Verranno finanziate inoltre attività di formazione nell’ambito dell’innovazione e dell’imprenditorialità, della produzione circolare, dell’aggiornamento e della riqualificazione dell’attuale forza-lavoro nel settore manifatturiero.

Possono cadidarsi tutti gli enti con sede negli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi associati a Horizon Europe. Tutte le proposte devono essere presentate da almeno due partner di due diversi Paesi UE o Paesi terzi associati a Horizon Europe.

Ogni candidato, comprese le parti affiliate, può ricevere fino a 1,5 milioni di euro all’anno, tuttavia, EIT Manufacturing può interrompere un progetto in caso di prestazioni insufficienti.

Le tempistiche sono le seguenti:

  • la call verrà aperta il 9 settembre 2022;
  • la scadenza per la presentazione delle proposte è il 10 novembre 2022, ore 19:00 (CEST);
  • la data prevista per l’inizio delle attività è il 2 gennaio 2023.

Si segnala inoltre che il 5 settembre 2022 EIT Manufacturing organizza una giornata informativa per presentare i requisiti specifici del bando e le procedure per la preparazione e la presentazione della proposta. L’InfoDay si terrà online sulla piattaforma Agora.

Tutte le informazioni e tutti i documenti relativi alla call sono disponibili sul sito web di EIT Manufacturing, accedendo a questa pagina.

VITRUM magazine

  • GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera
    by VITRUM Magazine on Gennaio 19, 2025 at 12:42 am

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione con lo studio Rödl & Partner. Il programma prende a prestito l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance: i tre parametri con cui si misura l’impatto di […]

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Gennaio 19, 2025 at 12:42 am

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Gennaio 19, 2025 at 12:42 am

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

  • I lampadari d’autore illuminano Venezia: un dialogo tra contemporaneità e tradizione
    by VITRUM Magazine on Gennaio 19, 2025 at 12:42 am

    Quest’anno, rendi le tue vacanze di Natale ancora più speciali con una passeggiata sotto le volte delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, illuminate da straordinari lampadari d’artista. Il progetto Murano Illumina il Mondo ha infatti promosso la realizzazione di un’installazione imperdibile che unisce la magia della tradizione […]

  • I nuovi uffici GIMAV ospitano l’ultimo Welcome Day del 2024
    by VITRUM Magazine on Gennaio 19, 2025 at 12:42 am

    Giovedì 19 dicembre si terrà l’ultimo appuntamento del 2024 con i GIMAV Welcome Days. L’evento avrà luogo presso i nuovi uffici dell’Associazione, in viale Fulvio Testi a Cinisello Balsamo (MI). Il settimo GIMAV Welcome Day prenderà il via alle 12.30 con un networking lunch volto a incoraggiare l’interazione tra i partecipanti in un […]

  • Vetro: un percorso meraviglioso nei cinque sensi
    by VITRUM Magazine on Gennaio 19, 2025 at 12:42 am

    Il vetro è molto più di un materiale, è un ponte sensoriale che unisce funzionalità ed emozione. Scomodando le figure retoriche, il vetro, per la sua essenza, richiama la nozione di sinestesia: incarna infatti un concetto metaforico per la sua capacità di accostare proprietà appartenenti a sfere sensoriali diverse.Questo materiale riesce a […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine