Traduzione automatica

martedì, 29 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 16 settembre 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 16 settembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 16 settembre 2022

  • Le forniture di gas russo all’Unione Europea potranno diminuire nel 2022 di 50 mld di metri cubi: lo ha dichiarato il Vice Primo Ministro russo Aleksandr Novak nell’ambito del Summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. (Interfax)
  • Il Servizio Doganale Federale sta registrando un aumento mensile del volume di merci entrate in Russia con importazioni parallele. Così, ad agosto 2022, sono state importate 383 mila tonnellate di merci, mentre dall’inizio dell’entrata in vigore di questo regime sono state complessivamente importate oltre 1,3 milioni di tonnellate di prodotti. (Interfax)
  • Entro la fine del 2022, l’interscambio commerciale tra Russia e Cina raggiungerà nuovi livelli record e potrebbe superare in un prossimo futuro i 200 mld di dollari, ha affermato il Presidente russo Vladimir Putin durante il suo incontro con il Leader cinese Xi Jinping a Samarcanda. (Ria novosti)
  • Nell’agosto 2022, la base monetaria in Russia è aumentata di 693,6 mld di rubli (ca 11,6 mld di euro), ovvero del 3,6%, raggiungendo i 19,8 trilioni di rubli (ca 330 mld di euro), come riferisce la Banca Centrale Russa. (Interfax)
  • Nell’agosto 2022, il volume delle costruzioni edilizie in Russia ha superato i 9 mln di metri quadri, aumentando del 7,9% rispetto all’agosto 2021, secondo i dati dell’agenzia Rosstat. (Interfax)
  • La Banca Centrale della Federazione Russa ha migliorato le previsioni sull’inflazione nel 2022 che si attende pari all’11-13% anziché al 12-15% come precedentemente stimato. (Interfax)
  • Oggi16 settembre la Banca Centrale russa ha abbassato il tasso di riferimento di 50 punti portandolo al 7,5% (Interfax)
  • La Banca Centrale russa ha dichiarato di voler continuare ad esaminare con i partner stranieri l’ampliamento dell’utilizzo delle carte bancarie del sistema russo Mir. Attualmente, le carte Mirvengono accettate in 11 Paesi. Si prevede che potranno essere utilizzate anche in Iran, Cuba, Egitto e Venezuela. (Interfax)
  • Su disposizione del Primo Ministro russo Mikhail Mishustin saranno stanziati altri 15 mld di rubli (ca 250 mln di euro) per sostenere il sistema di gestione del traffico aereo in Russia. (Interfax)

 

BANCA CENTRALE          

USD       60,03 ₽      +0,37₽

EUR       59,87₽      +0,25₽

Petrolio Brent

91,18 USD           0,38 USD            0,42 %

Petrolio WTI   

85,32 USD           0,20 USD           0,23 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

2081,5 $               -164,9

2083,2 €               -165,0

Grano (1 tonnellata)

332,50 EUR       -4,75 EUR         -1,41 %

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine