Traduzione automatica

martedì, 29 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 28 settembre 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 28 settembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 28 settembre 2022

  • Il Governo Russo a partire dal 1° ottobre prevede di introdurre il divieto all’ingresso in Russia dei camion delle società di trasporto dall’UE, Gran Bretagna, Norvegia e Ucraina. Le eccezioni saranno fatte per alcuni prodotti trasportati: generi alimentari, tabacco, prodotti farmaceutici, reattori nucleari, orologi e prodotti in metallo (Izvestia)
  • L’Istituto per laCongiuntura del Mercato Agrario ha migliorato le previsioni per la raccolta in Russia nel 2022 del grano fino a 150-152 mln di tonnellate, di cui 99-100 mln di tonnellate di frumento (Interfax)
  • La filiale russa della Toyota Motor Corporation ha dichiarato di voler cessare la produzione di automobili presso la propria fabbrica a S.Pietroburgo. Tale decisione e’ legata all’impossibilita’ di ricevere forniture stabili di autocomponenti in (Interfax)
  • Il Presidente del Consiglio di sorveglianza della borsa di Mosca, Sergey Shvetsov, ha dichiarato che la Borsa di Mosca (Moex) potrebbe smettere di effettuare operazioni dollaro/rublo. (Izvestia)
  • I rappresentanti dei centri commerciali russi Telegraph e Slava (Magic Group) hanno dichiarato che al posto dei brand usciti dal mercato russo si apriranno department store multimarca con un nuovo format dell’open space. (Izvestia)
  • Il Ministero delle Finanze russo avrebbe comunicato, secondo fonti stampa, che, considerando le restrizioni, non intende collocare i titoli di stato in valute straniere nel periodo 2023-2025. (Kommersant)
  • Russia e Cina hanno concordato di collocare, reciprocamente, sui propri territori le stazioni satellitari terrestri del sistema russo Glonass e di quello cinese Beidou. (Interfax)
  • Il consorzio giapponese Isuzu, che ha una fabbrica automobilistica nella citta’ di Ulyanovsk (Russia), sta esaminando la possibilità di cessare la produzione di auto nel Paese. (Interfax)
  • Il Ministro dell’Agricoltura russo, Dmitry Patrushev, ha confermato, secondo alcuni osservatori stampa, l’intenzione del Ministero di ridurre l’import di semi a partire dal prossimo anno (Interfax)
  • L’ufficio stampa del Ministero dei Trasporti della Federazione Russa Russia ha reso noto che si prevede di realizzazione un programma di sviluppo di tutti i mezzi di trasporto senza pilota: ferroviario, aereo, stradale e marittimo. Si prevede di stanziare entro il 2030 la somma di 839 mld di rubli (ca. 14 mld di euro) per lo sviluppo di veicoli senza pilota. (Izvestia)
  • Il Presidente della banca russa VTB, Andrey Kostin ha sottolineato che bisogna abbandonare il sistema per la trasmissione di informazioni e di pagamenti SWIFT e passare alle operazioni in valute nazionali. (TASS)
  • Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha dichiarato che il bilancio russo per il 2023 ha i fondi necessari per fornire completamente assistenza medica gratuita. (Izvestia)
  • Le riserve internazionali della Federazione Russa sono aumentate di 300 mln di dollari dal 9 al 16 settembre per raggiungere i 557,7 mld, ha comunicato la Banca Centrale russa (Interfax)
  • Il Governo russo è pronto a rimborsare alle compagnie locali fino all’80% dei costi relativi all’adattamento del software russo alle loro esigenze a condizione che abbandonino completamente il software straniero, ha dichiarato il Primo Ministro Mikhail Mishustin. (Interfax)
  • Piu’ del 90% della popolazione russa ha accesso a Internet, ha dichiarato il Vice Primo Ministro russo, Dmitry Chernyshenko, aggiungendo che il contributo del segmento russo dell’Internet all’economia ha raggiunto nel 2021 i 9,5 trilioni di rubli (circa 164 mld di euro) (Interfax)
  • Quest’anno nell’ambito del progetto “Sakhalin-2” si prevede di produrre 18 mld di m3 di gas e fornire 11,4 mln di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL), ha dichiarato il Governatore della Regione di Sakhalin Valery Limarenko. (Interfax)
  • Il Ministero delle Finanze russo ha proposto di aumentare i prezzi minimi dei superalcolici (vodka, brandy e cognac) a partire del 2023. Al momento, il prezzo minimo al dettaglio della vodka è pari a 261 rubli (ca 4,7 euro) per 0,5 litri, del brandy è di 348 rubli (ca 6,2 euro) e del cognac è di 480 rubli (ca 8,6 euro). (Interfax)

BANCA CENTRALE          

USD       58,44 ₽      +0,27 ₽

EUR       55,72 ₽      -0,27 ₽

Petrolio Brent

84,82 USD           -0,87 USD            -1,02 %

Petrolio WTI   

77,24 USD           -0,74 USD            -0,95 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1957,5 $               +92,8

2049,7 €               +97,2

Grano (1 tonnellata)

349,50 EUR         5,75 EUR              +1,67 %

VITRUM magazine

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine