Traduzione automatica

giovedì, 15 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE Mosca: Notizie...

ICE Mosca: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 14 ottobre 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 14 ottobre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 15 ottobre 2022

  • Il Fondo Monetario Internazionale ha migliorato le previsioni sull’economia russa: il PIL dovrebbe attestarsi nel 2022a -3,4% (nel mese di luglio veniva stimato a -6%). Per il 2023 le previsioni sul PIL si confermano più ottimistiche: -2,3% rispetto al -3,5% precedentemente stimato(FMI).  Secondo le previsioni dell’ultimo rapporto del World Economic Outlook dell’FMI, la crescita globale dovrebbe passare dal 6% del 2021 al 3,2% nel 2022 e al 2,7% nel 2023, mentre l’inflazione, sempre su scala globale, dovrebbe aumentare dal 4,7% del 2021 all’8,8% del 2022 e attestarsi al 6,5% nel 2023.
  • Il rafforzamento continuo del rublo sta progressivamente diminuendo;ciò si manifesta in un rallentamento nella riduzione dei prezzi dielettronica ed elettrodomestici, nonché nella ripresa della crescita dei prezzi della frutta importata, secondo la Banca Centrale russa (Interfax). L’inflazione, in Russia, verrebbe stimata intorno al 13,3% su base annua, secondo altre fonti interne.
  • Il Ministro del Lavoro e della Tutela Sociale russo, Anton Kotyakov, ha affermato che la situazione del mercato del lavoro e’ stabile e che la disoccupazione è in diminuzione. Il numero totale di disoccupati nell’agosto 2022 e’ stato pari a 2 milioni 855 mila persone, 45 mila in meno rispetto a luglio 2022. (Interfax)
  • Dall’inizio delle vendite dell’oro nel marzo del 2022, la banca russa VTB ha venduto 20,5 tonnellate di lingotti d’oro ai suoi clienti.  In questo periodo, la banca ha condotto circa 2,3 mila transazioni per la vendita del metallo prezioso, il cui peso medio era di 6 kg. (Interfax)
  • Negli ultimi anni, quasi 30 impianti di energia rinnovabile sono stati avviati nella Regione di Yakutia con il sostegno della compagnia “Rushydro”, ha annunciato il Presidente della Regione Aisen Nikolaev (TASS)
  • I settori dell’oil&gas e del carbone potrebbero garantire introiti aggiuntivi nel budget russo pari a 1,3 trilioni di rubli (21 mld di euro) nel 2023 con un’ulteriore crescita nel 2024 e nel 2025, ha dichiarato il Ministero delle Finanze del Paese. (TASS)
  • L’azienda francese Danone, secondo fonti stampa, ha annunciato l’intenzione di abbandonare le proprie attività in Russia. Il controllo della divisione prodotti lattiero-caseari e vegetali dovrebbe esser trasferito a un nuovo proprietario.  Le perdite stimate per il gruppo potrebbero ammontare a 1 mld di euro. (Kommersant)
  • Nel terzo trimestre del 2022, il debito estero della Federazione Russa è diminuito di 34 mld di dollari, ovvero del 7,2%, per attestarsi sui 436,8 mld di dollari, come comunicato dalla Banca Centrale. (Interfax)
  • Le maggiori banche russe hanno aumentato la vendita di valuta estera da 431,1 mld di rubli (7 mld di euro) ad agosto a 694 mld di rubli (11,2 mld di euro) a settembre, ha comunicato la Banca Centrale russa. (Interfax)
  • La Turchia avrebbe mostrato interesse alla proposta del Presidente Vladimir Putin di creare un hub del gas in Turchia, ha affermato Dmitry Peskov, Addetto Stampa del Presidente. (TASS)

BANCA CENTRALE          

USD       63,05 ₽      -0,43 ₽

EUR       62,46 ₽      -0,12 ₽

Petrolio Brent

93,55 USD           -0.93 USD            -0.98%

Petrolio WTI   

87,27 USD           -1.73 USD            -1.94%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1489,2 $               -90,4

1521,4 €               -92,3

Grano (1 tonnellata)

331,3 EUR           -3,2

VITRUM magazine

  • Il futuro dei data center è trasparente, il vetro ridefinisce l’efficienza
    by VITRUM Magazine on Maggio 15, 2025 at 1:09 am

    Come migliorare l’efficienza operativa e ridurre il consumo energetico dei data center? Con una domanda di energia in costante crescita, il settore è alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei dati. Ed è qui che entra in gioco il vetro.  Chip fotonici per i data center Tradizionalmente, i dispositivi utilizzati nei […]

  • Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen
    by VITRUM Magazine on Maggio 15, 2025 at 1:09 am

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. […]

  • Perché separare il vetro chiaro da quello scuro?
    by VITRUM Magazine on Maggio 15, 2025 at 1:09 am

    Il vetro è un materiale straordinario, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità. Ma non tutto il vetro è uguale, come si può intuire dalle sue diverse colorazioni, le quali testimoniano la presenza di elementi chimici differenti.Per tale ragione risulta cruciale promuovere la separazione del vetro chiaro e del vetro scuro al fine di […]

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine