Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 19 ottobre 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 19 ottobre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 19 ottobre 2022

  • L’interscambio tra Russia e Cina è aumentato del 31% (a/a) nel periodo gennaio-agosto 2022 per raggiungere i 117,2 mld di dollari, ha dichiarato il Vice Direttore del Servizio Doganale russo Vladimir Ivin. Le esportazioni cinesi sono cresciute ad agosto del 26,7% (a/a) mentre quelle russe sono salite del 58%. Nello stesso tempo la quota dell’Unione Europea nell’interscambio russo si aggira intorno al 38% (Logirus.ru)
  • Entro il 1° ottobre 2023, il “Sistema di pagamenti veloci – SBP” sarà installato non solo nelle applicazioni mobili, ma anche nelle banche online dei principali istituti di credito, ha riferito la Banca Russa. Inoltre, dal 1° aprile 2024, si prevede di obbligare gli enti creditizi ad effettuare bonifici tra persone giuridiche attraverso il sistema. (Interfax)
  • Il recente Decreto presidenziale, secondo fonti stampa, ha autorizzato la Banca Centrale a rilasciare permessi per esportare dalla Russia la valuta estera in contanti per somme superiori a $ 10.000. Il precedente Decreto dell’1 marzo 2022 stabiliva il limite massimo di 10 mila USD.  (Interfax)
  • Il Gruppo Statale “Rosatom” ha avviato la costruzione, su un’area di 135 mila m2, di un impianto per la produzione di celle agli ioni di litio e batterie ricaricabili nella regione di Kaliningrad. Gli investimenti nel progetto sono stimati in 26 mld di rubli (ca 430 mln di euro). (Interfax)
  • Nel 2022, la produzione di gas in Russia potrebbe diminuire del 10%, ha affermato il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Alexander Novak. Nel 2021, la produzione di gas in Russia è stata pari a 763 mld di m3. (Interfax)
  • La societa’ Exxon Mobil avrebbe definitivamente abbandonato la Russia.  Secondo le dichiarazioni dell’ufficio stampa della compagnia, tale decisione e’ stata conseguente alla costituzione di un nuovo operatore, di diritto russo, a cui e’ stato affidato il progetto “Sakhalin-1” per l’estrazione di petrolio e gas sullo zoccolo continentale dell’isola Sakhalin  (Interfax)
  • Il programma di sviluppo delle Ferrovie Russe per i prossimi 3 anni prevede investimenti pari a 3 trilioni di rubli (circa 50 mld di euro), ha dichiarato il Primo Ministro russo Mikhail Mishustin. Nell’ambito del programma si prevede di creare nuovi corridoi di trasporto ferroviario, in particolare quello Orientale, quello dell’area del Mar Nero/Azov e quello “Nord-Sud” (Interfax)
  • Nel periodo gennaio-settembre 2022, il volume dei trasferimenti di denaro dalla Federazione Russa alla Georgia tramite i sistemi di pagamento elettronici ha raggiunto i 2,8 mld di dollari ovvero il 65% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ha riferito la Banca Centrale russa. (Interfax)
  • Dall’1 gennaio al 15 ottobre 2022, secondo dati preliminari, Gazprom ha prodotto 327,4 mld di m3 di gas, registrando un calo del 18% (di 72 mld di m3) rispetto all’anno scorso. (Interfax)
  • Aeroflot prevede di passare al sistema nazionale di prenotazione di biglietti aerei entro la fine di ottobre, secondo quando ha annunciato il CEO della compagnia Sergei Aleksandrovsky. (TASS)
  • Più di 50 aziende internazionali, tra cui Honeywell, inDriver, Fortescue, Marubeni, intendono trasferire i propri uffici dalla Russia in Kazakistan, ha dichiarato il Primo Ministro kazako Alikhan Smailov.(Tass)
  • L’interscambio tra Georgia e Russia nei primi nove mesi del 2022 ha superato l’1,7 mld di dollari, ovvero il 50% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, ha comunicato il Servizio Statistico Nazionale della Georgia “Sakstat” (“Gruzstat”). (Tass)
  • La Camera Superiore del Parlamento russo ha ratificato l’accordo che regolamenta i pagamenti dei dazi doganali, tasse e altre transazioni nell’ambito del transito doganale unificato dell’Unione Economica Eurasiatica (EAEU). (Tass)
  • Entro la fine di novembre 2022, verranno firmati accordi sulla realizzazione del software russo che potra’ sostituire il software straniero, che non ha ancora analoghi in Russia, ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo Digitale della Federazione Russa, Maksut Shadayev. (Tass)

BANCA CENTRALE          

USD       61,59 ₽      -0,11 ₽

EUR       60,10 ₽      -0,42 ₽

Petrolio Brent

90,78 USD           +0.88 USD           +0.98%

Petrolio WTI   

83,94 USD           +1.20 USD           +1.45%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1234,6 $               +74,9

1256,9 €               +76,3

Grano (1 tonnellata)

321,1 EUR           +2,6

VITRUM magazine

  • VITRUM25: la fiera high-tech di riferimento per la filiera del vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 30, 2025 at 7:00 am

    Rivivi la presentazione di VITRUM25, tenutasi giovedì 10 aprile 2025, in occasione del Welcome Day organizzato da GIMAV e Deltamax Automazione Srl, presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Addentrati nel più importante evento mondiale per le tecnologie del vetro andando a scoprire il nuovo concept del salone, in programma dal 16 al

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine