Traduzione automatica

mercoledì, 5 Febbraio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 2 dicembre 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 2 dicembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 2 dicembre 2022

  • Nel periodo gennaio-settembre 2022, il bilancio della Federazione Russa ha registrato un avanzo pari a 200 mld di rubli (3,1 mld di euro), ovvero lo 0,2% del PIL, ha dichiarato il Ministro delle Finanze Anton Siluanov. Secondo una stima preliminare, precedentemente fornita dal Ministero delle Finanze della FR, l’avanzo per i primi nove mesi del 2022 avrebbe dovuto attestarsi intorno ai 54,7 mld di rubli (870 mln di euro). (Interfax)
  • Il governo russo stanzierà più di 7,5 mld di rubli (120 mln di euro) per l’attuazione di una serie di progetti di investimento nel settore agricolo, ha dichiarato il Primo Ministro Mikhail Mishustin. (TASS)
  • Il Presidente della FR Vladimir Putin ha ordinato l’indicizzazione degli stipendi dei dipendenti statali a partire da gennaio 2023, cosi’ come dichiarato dallo stesso durante una riunione di Governo. In precedenza, sullo stesso tema, il Capo dello Stato aveva affermato che sempre da gennaio le pensioni saranno indicizzate del 4,8%. (Vedomosti)
  • Nel terzo trimestre del 2022, il tasso di povertà in Russia è stato del 10,5%, secondo quanto ha comunicato il Presidente Vladimir Putin. Nel terzo trimestre del 2021 questo indice era pari all’11%. (Ria)
  • Nei primi 10 mesi del 2022, secondo dati preliminari, la Russia ha aumentato le esportazioni di prodotti agricoli verso i Paesi asiatici del 14% in termini di valore, ha comunicato il Ministero russo dell’Agricoltura. (Interfax)
  • Nel periodo gennaio-settembre 2022, il PIL russo è diminuito dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo Rosstat. (Interfax)
  • Il Governo russo ha stanziato 12,6 mld di rubli (ca 200 mln di euro) per sostenere i produttori agricoli coinvolti nell’attuazione dei programmi nell’ambito del progetto federale “Esportazione di prodotti agricoli”, secondo il comunicato stampa del Gabinetto dei Ministri. (TASS)
  • All’ 1 ottobre 2022, il debito pubblico estero russo è ammontato a 56,59 mld di dollari, diminuendo del 5,2% rispetto al gennaio 2022, secondo gli ultimi dati della Corte dei Conti. (TASS)
  • LUKOIL ha ripreso le trattative con la società di investimenti americana Crossbridge Energyper la cessione della raffineria di petrolio Isabin Sicilia. Il costo dell’operazione, secondo il Financial Times, potrebbe variare da 1 mld di euro a 1,5 mld di euro. (Ria)
  • Nel periodo gennaio-novembre 2022, secondo alcuni dati preliminari, Gazprom ha prodotto 376,9 mld di m3 di gas, ovvero il 19,4% (90,8 mld di m3) in meno rispetto allo scorso anno, ha comunicato la società. (Interfax)
  • La Banca Centrale di Russia ha reso noto i risultati finanziari del settore bancario per il terzo trimestre del 2022: durante questo periodo i ricavi delle banche russe ammontano a circa 1,1 trilioni di rubli (17 mld di euro). (Interfax)
  • A fine novembre, le riserve internazionali della Russia sono ammontate a 567,5 mld di dollari, ha comunicato la Banca centrale r (TASS)

BANCA CENTRALE

USD       61,14 ₽      +0,26 ₽

EUR       63,82 ₽      +0,77 ₽

Petrolio Brent

86,94 USD           -0.11 USD            -0.13%

Petrolio WTI   

81,18 USD           -0.24 USD            -0.29%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1514,0 USD         -22,6 USD

1439,6 EUR         -21,5 EUR

Grano (1 tonnellata)

268,7 EUR            -4,5 EUR

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 3:58 pm

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • GIMAV Welcome Days: 1° appuntamento del 2025 powered by DELTAMAX AUTOMAZIONE
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 3:58 pm

    A ragione del successo riscontrato nel 2024, anche quest’anno GIMAV propone i propri Welcome Day, momenti di incontro, dibattito e networking rivolti alle Aziende associate e non associate.Il primo appuntamento del 2025 si terrà giovedì 6 febbraio e sarà ospitato da Deltamax Automazione presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so […]

  • Uno zoo in vetro: gli animali di Da Ros in mostra ad Altare
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 3:58 pm

    Hai tempo fino al 15 febbraio 2025 per visitare la mostra “Gli animali di Antonio Da Ros. La magia del vetro sommerso”, organizzata dal Museo del Vetro di Altare (in provincia di Savona), in collaborazione con Il Mondo del Vetro.In occasione della XV edizione di Natale Sottovetro, la Sala del Camino di Villa Rosa ospiterà

  • GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 3:58 pm

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione con lo studio Rödl & Partner. Il programma prende a prestito l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance: i tre parametri con cui si misura l’impatto di […]

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 3:58 pm

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 3:58 pm

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine