Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 21 Marzo 2023

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 21 marzo dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 21 marzo 2023

  • Ieri, al Cremlino, si sono conclusi i colloqui informali tra il Presidente Russo Vladimir Putin e il Presidente Cinese Xi Jinping, durati 4,5 ore. Durante l’incontro, Putin ha affermato che le autorità russe avevano esplorato le idee di Pechino per un accordo di pace in Ucraina e ha aggiunto che Mosca è aperta al processo negoziale. A sua volta, il Presidente Cinese ha espresso fiducia che i russi sosterranno Putin nelle elezioni presidenziali del 2024 se deciderà di candidarsi. (Ria novosti)
  • La Russia assegna priorità alla cooperazione in materia di investimenti con la Cina: il portafoglio di progetti bilaterali elaborati dalla commissione intergovernativa per gli investimenti supera i 165 mld di dollari, ha dichiarato oggi il Primo Ministro Russo Mikhail Mishustin, aprendo l’incontro con il Presidente Cinese Xi Jinping al Palazzo del Governo. (Interfax)
  • Il bilancio consolidato della Russia nel 2022, secondo le stime preliminari, è stato chiuso con un deficit di 2.108,1 mld di rubli (ca 25,3 mld di euro) contro un avanzo di 1.045,7 mld di rubli (ca 12,5 mld di euro) nel 2021, secondo quanto ha riferito il Ministero delle Finanze. (Interfax)
  • Dal 1° ottobre 2023, le banche dovranno utilizzare solo i servizi russi e le infrastrutture finanziarie nazionali per trasferire informazioni finanziarie e fondi in Russia, ha dichiarato la Banca Centrale Russa. (Interfax)
  • L’utile netto di “Rosneft”, attribuibile agli azionisti, nel 2022 è diminuito del 7,9%, scendendo a 813 mld di rubli (ca 9,7 mld di euro) rispetto al 2021, ha affermato la stessa società. (Interfax)
  • Il Presidente Russo Vladimir Putin ha dichiarato che nel 2023 l’interscambio tra Russia e Cina può superare i 200 mld di dollari. (Interfax)
  • Nel gennaio 2023, la Russia ha occupato il primo posto nella fornitura di gas naturale alla Cina in termini di quantità di esportazioni attraverso il gasdotto “Power of Siberia” e anche in forma liquefatta, superando altri grandi fornitori come Turkmenistan, Qatar e Australia, secondo quanto riportato dalle Dogane Cinesi. (Interfax)
  • Il Ministero dell’Agricoltura russo ha preparato una bozza di decreto presidenziale che prevede un meccanismo per l’esportazione di prodotti agricoli, principalmente di grano, in rubli. (Tass)
  • L’utile netto di “Tatneft” nel 2022 è aumentato del 43,4%, per arrivare a 284,57 mld di rubli (3,4 mld di euro), secondo il rapporto della stessa società. (Tass)

BANCA CENTRALE

USD       77,24 ₽      +0,63 ₽

EUR       82,37 ₽      +0,91 ₽

Petrolio Brent

70,92 USD           -0.81 USD            -1.10%

Petrolio WTI   

67,34 USD           -0.20 USD            -0.30%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

444,0 USD           414,2 EUR

Grano (1 tonnellata)

255,2  USD          238,1 EUR

VITRUM magazine

  • VITRUM25: la fiera high-tech di riferimento per la filiera del vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 30, 2025 at 7:00 am

    Rivivi la presentazione di VITRUM25, tenutasi giovedì 10 aprile 2025, in occasione del Welcome Day organizzato da GIMAV e Deltamax Automazione Srl, presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Addentrati nel più importante evento mondiale per le tecnologie del vetro andando a scoprire il nuovo concept del salone, in programma dal 16 al

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine