Traduzione automatica

giovedì, 27 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 21 Marzo 2023

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 21 marzo dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 21 marzo 2023

  • Ieri, al Cremlino, si sono conclusi i colloqui informali tra il Presidente Russo Vladimir Putin e il Presidente Cinese Xi Jinping, durati 4,5 ore. Durante l’incontro, Putin ha affermato che le autorità russe avevano esplorato le idee di Pechino per un accordo di pace in Ucraina e ha aggiunto che Mosca è aperta al processo negoziale. A sua volta, il Presidente Cinese ha espresso fiducia che i russi sosterranno Putin nelle elezioni presidenziali del 2024 se deciderà di candidarsi. (Ria novosti)
  • La Russia assegna priorità alla cooperazione in materia di investimenti con la Cina: il portafoglio di progetti bilaterali elaborati dalla commissione intergovernativa per gli investimenti supera i 165 mld di dollari, ha dichiarato oggi il Primo Ministro Russo Mikhail Mishustin, aprendo l’incontro con il Presidente Cinese Xi Jinping al Palazzo del Governo. (Interfax)
  • Il bilancio consolidato della Russia nel 2022, secondo le stime preliminari, è stato chiuso con un deficit di 2.108,1 mld di rubli (ca 25,3 mld di euro) contro un avanzo di 1.045,7 mld di rubli (ca 12,5 mld di euro) nel 2021, secondo quanto ha riferito il Ministero delle Finanze. (Interfax)
  • Dal 1° ottobre 2023, le banche dovranno utilizzare solo i servizi russi e le infrastrutture finanziarie nazionali per trasferire informazioni finanziarie e fondi in Russia, ha dichiarato la Banca Centrale Russa. (Interfax)
  • L’utile netto di “Rosneft”, attribuibile agli azionisti, nel 2022 è diminuito del 7,9%, scendendo a 813 mld di rubli (ca 9,7 mld di euro) rispetto al 2021, ha affermato la stessa società. (Interfax)
  • Il Presidente Russo Vladimir Putin ha dichiarato che nel 2023 l’interscambio tra Russia e Cina può superare i 200 mld di dollari. (Interfax)
  • Nel gennaio 2023, la Russia ha occupato il primo posto nella fornitura di gas naturale alla Cina in termini di quantità di esportazioni attraverso il gasdotto “Power of Siberia” e anche in forma liquefatta, superando altri grandi fornitori come Turkmenistan, Qatar e Australia, secondo quanto riportato dalle Dogane Cinesi. (Interfax)
  • Il Ministero dell’Agricoltura russo ha preparato una bozza di decreto presidenziale che prevede un meccanismo per l’esportazione di prodotti agricoli, principalmente di grano, in rubli. (Tass)
  • L’utile netto di “Tatneft” nel 2022 è aumentato del 43,4%, per arrivare a 284,57 mld di rubli (3,4 mld di euro), secondo il rapporto della stessa società. (Tass)

BANCA CENTRALE

USD       77,24 ₽      +0,63 ₽

EUR       82,37 ₽      +0,91 ₽

Petrolio Brent

70,92 USD           -0.81 USD            -1.10%

Petrolio WTI   

67,34 USD           -0.20 USD            -0.30%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

444,0 USD           414,2 EUR

Grano (1 tonnellata)

255,2  USD          238,1 EUR

VITRUM magazine

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine