Traduzione automatica

domenica, 12 Gennaio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniPresentazione Rapporto di...

Presentazione Rapporto di previsione Centro Studi Confindustria sabato 25 marzo 2023 | L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Il Centro Studi Confindustria (CSC) invita tutti gli Associati GIMAV al convegno di presentazione del Rapporto di previsione “L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta”.

L’evento avrà luogo  sabato 25 marzo alle ore 10.30, sia in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, sia online su www.confindustria.it. Per seguire l’evento occorre iscriversi al seguente link.

L’economia italiana nel 2022, nonostante gli straordinari rincari dell’energia, l’aggressione russa all’Ucraina e l’impennata dell’inflazione, ha tenuto molto meglio dell’atteso.

Gli investimenti hanno guidato, insieme all’export che sembra seguire traiettorie migliori di quelle registrate dagli altri principali paesi europei. L’industria ha limitato i danni nonostante il fardello dei costi.

Il 2023 si è aperto con una schiarita: il prezzo del gas è sceso in misura marcata pur rimanendo sopra i livelli storici. Ciò accelererà il rientro dell’inflazione che però è ancora alta e spinge la BCE a continui rialzi dei tassi. Gli impatti negativi di inflazione e politica monetaria sono oggi le principali ombre sullo scenario.

Si riuscirà a schivare anche questo scoglio? L’economia italiana è attesa tornare a crescere a tassi dello zero virgola o sarà in grado di innalzare il potenziale, anche grazie all’implementazione del PNRR, dando maggior slancio a investimenti e produzione?

Presenta il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana.

Partecipano alla discussione Giada Giani (Economista Senior Eurozona Citi) e Sergio De Nardis (Senior Fellow LUISS School of European Political Economy).

Adolfo Urso (tbc), Ministro delle Imprese e del Made in Italy, presenta il punto di vista delle istituzioni.

Conclude il Vice Presidente per l’Organizzazione, lo Sviluppo e il Marketing di Confindustria, Alberto Marenghi.

Modera Janina Landau (Responsabile sede di Roma di Class CNBC).

Tutti coloro che, a qualsiasi titolo, parteciperanno al Convegno sono tenuti al rispetto del “Protocollo per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” adottato da Confindustria Servizi S.p.A. e disponibile in calce.

VITRUM magazine

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Gennaio 12, 2025 at 8:27 pm

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Gennaio 12, 2025 at 8:27 pm

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

  • I lampadari d’autore illuminano Venezia: un dialogo tra contemporaneità e tradizione
    by VITRUM Magazine on Gennaio 12, 2025 at 8:27 pm

    Quest’anno, rendi le tue vacanze di Natale ancora più speciali con una passeggiata sotto le volte delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, illuminate da straordinari lampadari d’artista. Il progetto Murano Illumina il Mondo ha infatti promosso la realizzazione di un’installazione imperdibile che unisce la magia della tradizione […]

  • I nuovi uffici GIMAV ospitano l’ultimo Welcome Day del 2024
    by VITRUM Magazine on Gennaio 12, 2025 at 8:27 pm

    Giovedì 19 dicembre si terrà l’ultimo appuntamento del 2024 con i GIMAV Welcome Days. L’evento avrà luogo presso i nuovi uffici dell’Associazione, in viale Fulvio Testi a Cinisello Balsamo (MI). Il settimo GIMAV Welcome Day prenderà il via alle 12.30 con un networking lunch volto a incoraggiare l’interazione tra i partecipanti in un […]

  • Vetro: un percorso meraviglioso nei cinque sensi
    by VITRUM Magazine on Gennaio 12, 2025 at 8:27 pm

    Il vetro è molto più di un materiale, è un ponte sensoriale che unisce funzionalità ed emozione. Scomodando le figure retoriche, il vetro, per la sua essenza, richiama la nozione di sinestesia: incarna infatti un concetto metaforico per la sua capacità di accostare proprietà appartenenti a sfere sensoriali diverse.Questo materiale riesce a […]

  • Il vetro è il custode perfetto per l’olio Made in Italy
    by VITRUM Magazine on Novembre 28, 2024 at 7:00 am

    L’olio rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy, viene amato e apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore senza eguali e per le sue proprietà benefiche. Ma come preservare al meglio le sue caratteristiche organolettiche, proteggendo le sostanze preziose per la nostra salute? È molto semplice: imbottigliando l’olio nel vetro! […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine