Traduzione automatica

mercoledì, 5 Febbraio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniPubblicata la call...

Pubblicata la call 2024 di EIT Manufacturing

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

EIT Manufacturing è sostenuto dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ed è una delle otto comunità di innovazione dell’EIT (EIT-KIC). L’obiettivo principale di EIT Manufacturing è quello di riunire gli attori europei del settore manifatturiero in ecosistemi di innovazione in grado di rendere l’industria manifatturiera europea più competitiva e sostenibile.

EIT Manufacturing intende finanziare progetti con il potenziale di trasformare il settore manifatturiero europeo. In particolare, le proposte progettuali devono focalizzarsi sui seguenti aspetti:

  • sistemi di produzione flessibili per una produzione competitiva;
  • sistemi a bassa impronta ambientale ed economia circolare a sostegno di una produzione sostenibile;
  • soluzioni digitali e collaborative per ecosistemi produttivi innovativi;
  • collaborazione uomo-macchina per una produzione socialmente sostenibile.

Nell’ambito della call 2024, EIT Manufacturing finanzierà attività di innovazione nelle seguenti aree:

  • Topic 1: Ottimizzazione dei processi produttivi e aumento dell’efficienza delle risorse attraverso soluzioni digitali.
  • Topic 2: Produzione socialmente sostenibile e incentrata sull’uomo.
  • Topic 3: Produzione sostenibile dal punto di vista ambientale attraverso modelli aziendali circolari e nuove tecnologie.

Possono candidarsi tutti gli enti con sede negli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi associati a Horizon Europe.

Tutte le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno tre enti legali indipendenti, di cui uno stabilito in uno Stato membro e gli altri due in due diversi Stati membri o Paesi associati.

Non è necessario essere partner di EIT Manufacturing per richiedere un finanziamento. Tuttavia, i candidati selezionati dovranno poi far parte della comunità di EIT Manufacturing e scegliere uno dei modelli di partnership disponibili.

Il budget totale della call 2024 è di 5,5 milioni di euro ed ogni candidato può ricevere fino a 1,5 milioni di euro.

Le tempistiche sono le seguenti:

  • apertura della call: 18 aprile 2023;
  • scadenza per la presentazione delle proposte: 19 giugno 2023, ore 17.

Tutte le informazioni e tutti i documenti relativi alla call sono disponibili sul sito web di EIT Manufacturing, accedendo a questa pagina.

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 6:53 am

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • GIMAV Welcome Days: 1° appuntamento del 2025 powered by DELTAMAX AUTOMAZIONE
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 6:53 am

    A ragione del successo riscontrato nel 2024, anche quest’anno GIMAV propone i propri Welcome Day, momenti di incontro, dibattito e networking rivolti alle Aziende associate e non associate.Il primo appuntamento del 2025 si terrà giovedì 6 febbraio e sarà ospitato da Deltamax Automazione presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so […]

  • Uno zoo in vetro: gli animali di Da Ros in mostra ad Altare
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 6:53 am

    Hai tempo fino al 15 febbraio 2025 per visitare la mostra “Gli animali di Antonio Da Ros. La magia del vetro sommerso”, organizzata dal Museo del Vetro di Altare (in provincia di Savona), in collaborazione con Il Mondo del Vetro.In occasione della XV edizione di Natale Sottovetro, la Sala del Camino di Villa Rosa ospiterà

  • GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 6:53 am

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione con lo studio Rödl & Partner. Il programma prende a prestito l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance: i tre parametri con cui si misura l’impatto di […]

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 6:53 am

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 6:53 am

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine