Traduzione automatica

mercoledì, 19 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniInvito al webinar...

Invito al webinar “Intelligenza artificiale: quale supporto dai finanziamenti UE?”, 20 giugno 2023

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Confindustria organizza il webinar “Intelligenza artificiale: quale supporto dai finanziamenti UE?” per offrire una panoramica delle opportunità di finanziamento nell’ambito dell’intelligenza artificiale, prendendo in analisi in modo trasversale i programmi Horizon Europe e Digital Europe.

Il webinar si terrà il 20 giugno 2023, dalle ore 15 alle ore 17, ed è possibile iscriversi compilando il form disponibile nell’area riservata del sito Confindustria EU.

Verranno illustrati i bandi di maggior interesse per le imprese inclusi nel Cluster 4 di Horizon Europe (che prevede, tra le altre aree di intervento, investimenti nel settore dell’intelligenza artificiale e della robotica) e nel Programma Digital Europe (più specificatamente, saranno presentate le call che rispondono all’obiettivo specifico “Cloud, Data and Artificial Intelligence”). Infine, vi sarà un focus sul ruolo degli European Digital Innovation Hubs, in particolare sul sostegno alle PMI nel settore dell’intelligenza artificiale.

All’incontro interverranno: 

  • Jean-François Junger – Agenzia europea HaDEA (presentazione in italiano);
  • Sandro D’Elia – Commissione europea, DG Connect.

Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a webinar@confindustria.eu con in cc umbertodelorenzo@gimav.it

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Marzo 19, 2025 at 11:28 pm

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

  • Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita
    by VITRUM Magazine on Febbraio 27, 2025 at 7:00 am

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357 milioni di persone nel mondo stanno ricorrendo alla soluzione del deposito cauzionale per gli imballaggi. In cosa consiste? Al consumatore viene chiesto di pagare un piccolo deposito in fase di […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine