Traduzione automatica

mercoledì, 5 Febbraio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 9 Giugno 2023

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 9 giugno dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 9 giugno 2023

  • Nel periodo gennaio-maggio 2023, l’utile netto della Sberbank è stato di 589 mld di rubli (ca 6,4 mld di euro), ha affermato l’Istituto di credito. (Interfax)
  • Nel periodo gennaio-marzo 2023, l’interscambio tra Russia e Cina è stato di 4,2 trilioni di rubli (ca 47 mld di euro), ha riferito il Ministero dello Sviluppo Economico Russo. (Tass)
  • Nel maggio 2023, il traffico passeggeri del Gruppo Aeroflot è aumentato del 36% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, raggiungendo i 3,7 mln di persone, secondo quanto riportato dal servizio stampa dell’azienda. (Tass)
  • La Banca Centrale conferma la sua determinazione a riportare l’inflazione all’obiettivo del 4% nel 2024 e mantenerla a questo livello in futuro, ha affermato Elvira Nabiullina, Direttrice della Banca Centrale Russa. (Tass)
  • La rete turca FLO Retailing e Daher Group del Medio Oriente sono in trattativa per acquistare i punti di vendita di Adidas in Russia. (Interfax);
  • L’8 giugno 2023 i capi di Governo dei Paesi CSI, di cui fanno parte 10 stati dell’ex URSS, hanno firmato un accordo sul libero commercio di servizi e circolazione di investimenti. (TASS);
  • A maggio 2023 le riserve internazionali russe sono scese a 595,78 mld di USD diminuendo dell’1,9%, ha riferito la Banca Centrale russa. (Interfax);
  • Il marketplace Wildberries ha raddoppiato il fatturato nel primo trimestre 2023 portandolo a 577,2 mld di rubli (6,7 mld di euro), ha comunicato la compagnia. (Interfax)
  • Il volume dell’interscambio tra Russia e Bielorussia è aumentato nel periodo gennaio-aprile 2023 dell’11% dopo una crescita del 12% nel 2022, ha annunciato il Primo Ministro bielorusso Roman Golovchenko. (Intefax)
  • L’utile netto della banca VTB ha raggiunto i 61,8 mld di rubli (ca 710 mln di euro) ad aprile e i 208,5 mld di rubli (ca 2,3 mln di euro) nei primi quattro mesi 2023, ha dichiarato la stessa banca. (Intefax)
  • Nel periodo gennaio-aprile 2023, il bilancio federale del Paese, secondo i dati preliminari del Ministero delle Finanze, ha avuto un deficit di 3,424 trilioni di rubli (ca 39 mld di euro).(Interfax)
  • Secondo le stime del Centro di ricerche congiunturali della Higher School of Economics di Mosca, piu’ del 65% delle imprese industriali russe dipendono dai macchinari importati. Si tratta, in particolar modo, delle imprese del settore tessile (39%), poligrafico (40%), lavorazione legno (35%) e estrazione di carbone (36%). (Kommersant)
  • Le attuali riserve di gas recuperabili in Russia ammontano a 67 trilioni di metri cubi, ha affermato il Vicedirettore Generale della Commissione Statale per le riserve minerarie (GKZ) Alexander Smirnov. Con l’attuale produzione annua le riserve dovrebbero essere sufficienti per altri 90 anni. (Interfax)
  • Il volume della base monetaria in Russia al 26 maggio ammontava a 17,5 mld di rubli (ca 2 mld di euro), ovvero dello 0,31% di meno rispetto a una settimana fa, ha riferito la Banca Centrale russa. (Interfax)
  • A maggio, il volume delle operazioni in borsa dello zucchero in Russia è stato di 27,6 mila tonnellate, ovvero 9 volte in più rispetto al maggio 2022, riporta Soyuzrossahar (Direzione Generale per la Produzione di Zucchero). (Tass)
  • Nel 2022, Rosneft ha aumentato gli investimenti nelle misure di protezione ambientale del 4% portandoli a 57 mld di rubli (ca 650 mln di euro), ha affermato la stessa compagnia. (Tass)

BANCA CENTRALE

USD       82,09 ₽      +0,63 ₽

EUR       88,03 ₽      +0,87 ₽

Petrolio Brent

76,16 USD           +0.34 USD           +0.45%

Petrolio WTI   

71,41 USD           +0.23 USD           +0,32%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

318,9 USD           295,9 EUR

Grano (1 tonnellata)

229,0 USD           212,5 EUR

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:39 am

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • GIMAV Welcome Days: 1° appuntamento del 2025 powered by DELTAMAX AUTOMAZIONE
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:39 am

    A ragione del successo riscontrato nel 2024, anche quest’anno GIMAV propone i propri Welcome Day, momenti di incontro, dibattito e networking rivolti alle Aziende associate e non associate.Il primo appuntamento del 2025 si terrà giovedì 6 febbraio e sarà ospitato da Deltamax Automazione presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so […]

  • Uno zoo in vetro: gli animali di Da Ros in mostra ad Altare
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:39 am

    Hai tempo fino al 15 febbraio 2025 per visitare la mostra “Gli animali di Antonio Da Ros. La magia del vetro sommerso”, organizzata dal Museo del Vetro di Altare (in provincia di Savona), in collaborazione con Il Mondo del Vetro.In occasione della XV edizione di Natale Sottovetro, la Sala del Camino di Villa Rosa ospiterà

  • GIMAV: il Progetto ESG costruisce il futuro virtuoso della filiera
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:39 am

    GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, ha dato vita ad un ambizioso progetto di sostenibilità, grazie alla collaborazione con lo studio Rödl & Partner. Il programma prende a prestito l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance: i tre parametri con cui si misura l’impatto di […]

  • Da Unipd la nuova frontiera dei vetri grazie ai raggi X
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:39 am

    Una recente ricerca dell’Università degli Studi di Padova, pubblicata su “Reports on Progress in Physics”, offre nuovi spunti sul comportamento dei vetri sottoposti a raggi X, aprendo la strada a possibili innovazioni nei materiali amorfi. Il progetto, risultato della collaborazione con il team del sincrotrone tedesco PETRA III, ha indagato […]

  • Il vetro cavo trasforma la quotidianità in lusso
    by VITRUM Magazine on Febbraio 5, 2025 at 7:39 am

    Il vetro cavo si conferma il materiale d’elezione per il premium packaging, grazie alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. L’ultimo progetto di Evian, celebre marca di acque minerali, ne è la dimostrazione più recente.La collaborazione con Humanrace, il brand di lifestyle di Pharrell Williams, ha prodotto […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine