Traduzione automatica

domenica, 20 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 23 Giugno 2023

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 23 giugno dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 23 giugno 2023

  • Sono previsti stanziamenti pubblici russi a favore delle start-up e delle società che investono nella creazione di piccole imprese. Si tratta di un prestito fino a 1,5 mld di rubli (ca. 17,6 mln di euro) per un periodo massimo di 10 anni. Gli investitori devono investire i propri fondi in un rapporto di almeno uno a nove (1/9), ovvero lo stato aggiunge altri nove rubli per ogni rublo di denaro privato.  (SFR.GOV.RU)
  • Le riserve di oro e in generale le riserve valutarie della Russia dovrebbero aumentare notevolmente di valore nel prossimo futuro. Negli ultimi anni, la Russia ha acquistato grandi quantità di metallo prezioso, che le hanno permesso di salire al sesto posto in termini di riserve auree. La nuova valuta, la cui creazione i paesi BRICS+ dovrebbero annunciare al vertice di agosto 2023, sarà ancorata a questo metallo prezioso e questo mezzo di pagamento dipenderà dal peso dell’oro. (RUECONOMICS).
  • Il 21 giugno scorso il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un incontro con i membri del governo russo sulla questione della fornitura ai settori industriali dei minerali solidi necessari. Il Ministero delle risorse naturali della Federazione Russa ha preparato un progetto di strategia aggiornata per lo sviluppo della base delle risorse minerarie per il periodo fino al 2035 con un orizzonte di pianificazione esteso fino al 2050. (TASS)
  • Le importazioni russe sono quasi tornate ai livelli pre-crisi, sia in valore che in termini fisici, anche grazie alla creazione di nuove rotte di approvvigionamento, un tasso di cambio favorevole e le importazioni parallele. (1PRIME)
  • Il Governo della Federazione Russa ha annunciato l’estensione degli strumenti per sostenere le forniture all’esportazione fino al 2030. Saranno inoltre sviluppati meccanismi per l’assicurazione delle consegne all’estero. (TASS)
  • Per la prima volta nella storia del Paese, le aziende russe hanno guadagnato un quadrilione di rubli. Secondo le statistiche del Servizio fiscale federale della Federazione Russa, il reddito delle imprese russe lo scorso anno è stato stimato a una cifra con 15 zeri, vale a dire che le imprese russe hanno guadagnato 1.268 trln di rubli nel 2022. (RBC)
  • Il capo della Banca centrale (BC) della Federazione Russa, Elvira Nabiullina, ha affermato che l’economia russa, nonostante le difficoltà esterne e i compiti interni su larga scala, ha opportunità per uno sviluppo sostenibile. Il mercato finanziario dovrebbe svolgere un ruolo importante. (1TV)
  • La struttura degli accordi annunciati allo SPIEF ha dimostrato che i progetti in corso in Russia sono legati all’economia reale del Paese. Questo è lo sviluppo delle infrastrutture, lo sviluppo della produzione industriale e dei progetti che forniscono l’industria. (RBC)
  • Sberbank, VTB e Rosatom sono entrati nella top 3 delle società più importanti e menzionati dai media, secondo i risultati dello SPIEF-2023. (Interfax)
  • Nel periodo gennaio-maggio, il costo delle forniture di gas russo verso la Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia è stato di 2,81 mld di dollari, ovvero aumentato di 2,12 volte rispetto all’anno precedente, hanno dichiarato le Dogane cinesi. (Tass)
  • Dall’inizio del 2023, i clienti al dettaglio della banca VTB hanno effettuato più di 85 mila trasferimenti di denaro verso paesi amici, ovvero il triplo rispetto allo stesso periodo del 2022, riferisce la stessa banca. (Tass)
  • Un’ampia gamma di possibili cooperazioni finanziarie viene discussa con l’Iran, includendo anche il campo degli insediamenti, delle assicurazioni e dell’uso delle carte “Mir”, ha affermato il Primo Vicepresidente della Banca Centrale Vladimir Chistyukhin. (Tass)
  • Più di 900 accordi per un valore totale di 3,86 trilioni di rubli (ca 42 mld di euro) sono stati firmati dai partecipanti al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), ha riferito Anton Kobyakov, Segretario Esecutivo del Comitato organizzatore di SPIEF 2023. (Ria)
  • La Russia deve perseguire una politica economica proattiva e costruire una “economia dell’offerta”, ha affermato il Presidente russo Vladimir Putin alla sessione plenaria di SPIEF-2023. (Tass)
  • La crescita del PIL russo nel 2023 potrebbe essere tra l’1,5 e il 2%, ha dichiarato il Presidente russo Vladimir Putin alla sessione plenaria di SPIEF-2023 (Interfax)
  • Dal 2 giugno al 9 giugno, le riserve internazionali della Russia sono aumentate di 0,7 mld di dollari e ammontano a 585,7 mld di dollari, secondo la Banca Russa. (Interfax)
  • La banca russa Sberbank è uscita completamente dal mercato bancario europeo dopo aver chiuso l’affare per la vendita della sua filiale austriaca, riferisce la stessa banca. (Tass)
  • Nel primo trimestre del 2023, il PIL russo è diminuito dell’1,8% rispetto al primo trimestre del 2022, secondo gli ultimi dati di Rosstat. (Interfax)
  • Il commercio al dettaglio in Russia mantiene una tendenza verso una stabile crescita; entro la fine dell’anno il suo fatturato potrebbe superare la previsione ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico pari al 5,3%, ha affermato Viktor Yevtukhov, Vice Ministro dell’Industria e del Commercio russo. (Interfax)
  • Nell’ambito del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo 2023, il Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla bin Touk Al Marri, ha dichiarato che negli ultimi cinque anni l’interscambio tra EAU e Russia è aumentato di quasi sei volte per raggiungere nel 2022 il massimo storico di 9 mld di dollari. (Tass)
  • “Gazprom Neft” ha ridotto la produzione di petrolio di 500.000 barili al giorno nell’ambito degli impegni per la riduzione volontaria assunti dalla Russia, ha comunicato il CEO della compagnia Alexander Dyukov al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo. (Vedomosti)
  • La Commissione Europea annuncia di accogliere con favore l’adozione da parte del Consiglio dell’UE dell’11esimo pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa.

 

BANCA CENTRALE

USD       83,60 ₽      -0,63 ₽

EUR       91,94 ₽      -0,05 ₽

 

 

Petrolio Brent

73,03 USD           -1,06 USD           -1,42%

 

 

Petrolio WTI  

68,36 USD           -1,15 USD           -1,63%

 

 

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³        

370,2 USD           338,9 EUR

 

 

Grano  (СBOT/ Chicago) 1 tonnellata

274,93  USD           

VITRUM magazine

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine