Traduzione automatica

domenica, 20 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniMARKET ACCESS DAY...

MARKET ACCESS DAY – 19 settembre 2023 – SAVE THE DATE

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Il Ministero degli Affari Esteri organizza – in collaborazione con la Commissione europea – la prima edizione italiana del Market Access Dayuna giornata dedicata alle problematiche di accesso ai mercati esteri riscontrati dalle nostre imprese. L’incontro si svolgerà a Roma, presso la sede del Ministero (Farnesina) nella mattinata del 19 settembre 2023.

Prenderanno parte all’incontro il Vice Direttore Generale della DG Commercio e “Chief Trade Enforcement Officer”Denis Redonnet, il Capo della Rappresentanza della Commissione europea a Roma, per il MAECI Nicola Verola Direttore Generale per l’Europa e la Politica Commerciale internazionale e l’Amb.Vincenzo AngeloniDirettore Generale per la Promozione del Sistema Paese, nonché esperti della DG Commercio ed altri esponenti delle istituzioni nazionali e del settore privato.

Con l’occasione verranno illustrati i principali strumenti a disposizione del nostro export e approfondite le barriere e gli ostacoli incontrati dalle aziende italiane ed europee con focus Turchia e Vietnam, Paesi che saranno al centro del dibattito con gli esperti della Commissione europea.

Più in particolare, i temi trattati includeranno:

  • EU Trade Policy, its implementation and enforcement and how it creates opportunities for Italy (Denis Redonnet, Deputy Director General and Chief Trade Enforcement Officer, DG TRADE, European Commission)
  • EU Trade Policy’s tools: Access2Market and the Single Entry Point (Simona Pinto, Trade Policy Officer, DG TRADE, European Commission)
  • Opportunities and challenges for Market Access in Vietnam and Turkey ( presentations by experts of DG Trade, European Commission – online).

Le tre presentazioni saranno seguite dalla presentazione a cura delle nostre Ambasciate in Turchia e Vietnam, di success stories in quei mercati, nonché da una sessione dedicata agli strumenti di difesa commerciale (Presentation on EU Trade Defence Instruments, experts of DG Trade, European Commission – in presenza e online) della durata di circa trenta minuti, che chiuderà il programma del MAD.

L’evento verrà organizzato in formato ibrido, sebbene sia incoraggiata la partecipazione in presenza che consentirà un’interazione con i rappresentanti della DG Trade nei momenti dedicati. Sarà previsto un servizio di interpretariato.

Sono invitate a prendere parte all’iniziativa le Associazioni del sistema Confindustria che potranno, a loro volta, estendere l’invito in presenza ad un numero massimo di tre aziende ciascuna.

Il programma dettagliato dei lavori, unitamente alle modalità di partecipazione, sarà reso disponibile con successive comunicazioni.

VITRUM magazine

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine