Traduzione automatica

domenica, 20 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: Notizie...

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 10 novembre 2023

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 10 novembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 10 novembre 2023

  • Nei primi 10 mesi del 2023, l’utile netto di Sberbank ha raggiunto 1,26 trilione di rubli (ca. 10 mld di euro) ovvero l’ 8,2% in più rispetto a un anno fa, ha riferito la banca. (Interfax)
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico russo ha preparato un progetto di decreto che prevede una quota all’export del grano pari a 24 mln di tonnellate nel periodo dal 15 febbraio al 30 giugno 2024. (Interfax)
  • Si prevede che la crescita del PIL russo nel 2023 sarà superiore alle previsioni e raggiungera’ il 3%, ha affermato il Ministro dello sviluppo economico russo, Maxim Reshetnikov (Interfax)
  • Secondo i risultati di gennaio-settembre 2023, l’offerta di pneumatici sul mercato russo è aumentata del 9,3% rispetto allo scorso anno, raggiungendo i 56,7 milioni di unità, risulta dall’analisi della CRPT (operatore del sistema di etichettatura “Honest Sign”) (Kommersant)
  • La trasformazione dell’economia russa continuerà nei prossimi due anni per raggiungere una traiettoria di crescita equilibrata pari all’1,5-2,5% entro il 2026, ha affermato la Direttrice della Banca Russa Elvira Nabiullina. (Izvestija)
  • Nel periodo gennaio-agosto 2023, l’interscambio tra Russia e Kazakistan ha registrato un ulteriore aumento del 7%, mentre l’utilizzo delle valute nazionali nelle transazioni di import-export e’ notevolmente aumentato, ha dichiarato il Presidente russo Vladimir Putin al Forum per la cooperazione interregionale di entrambi i paesi. (Izvestija)
  • Le compagnie aeree russe hanno trasportato quasi 90 milioni di persone in 10 mesi del 2023, ha affermato il Vice Ministro dei trasporti Igor Chalik. (Interfax)
  • Il Ministero dell’Agricoltura russo sostiene la proposta di estendere il dazio del 20% all’import di vino fino al 2024, ha affermato il Ministro Dmitry Patrushev. Nel luglio 2023 il Governo ha aumentato i dazi all’import di vino dai paesi ostili dal 12,5% al 20%, ma non meno di 1,5 dollari al litro.(Interfax)
  • Secondo i dati preliminari del Ministero delle Finanze russo, il deficit del bilancio federale nel periodo gennaio-ottobre 2023 sara’ pari a 1,235 trilioni di rubli (ca 13,4 mld di euro) ovvero allo 0,7% del PIL.(Interfax)
  • Il profitto delle banche russe, alla fine del 2023,potrebbe ammontare a 2,9-3 trilioni di rubli (ca 32,6 mld di euro), ha dichiarato la vicepresidente della Banca di Russia Olga Polyakova. (Interfax)
  • La Russia potrebbe introdurre un divieto sull’esportazione di grano duro dal 1° dicembre 2023 al 31 maggio 2024, si legge nella bozza della delibera governativa preparata dal Ministero dell’Agricoltura russo. (Kommersant)
  • Nel terzo trimestre del 2023, la crescita del PIL russo è stata del 5,1% su base annua, secondo la Banca Russa. (Interfax)

La cinese Hongyan è diventata partner dell’azienda russa AMT N.V. LLC. (ex joint venture “Iveco-AMT”). (Interfax)

  • Secondo l’Associazione delle società e-commerce (AKIT), nel periodo gennaio-settembre 2023 il volume del commercio online in Russia è aumentato del 23% su base annua, ammontando a 4,3 trilioni di rubli (ca 46,8 mld di euro). La quota dell’e-commerce sul totale delle vendite al dettaglio è aumentata dall’11% al 12,5% rispetto al periodo gennaio-settembre 2022. (Interfax)
  • Nel periodo gennaio-settembre 2023, il deficit del bilancio federale della Russia ammontava a 1.451 trilioni di rubli (ca. 14,7 trilioni di euro) contro la stima preliminare del Ministero delle Finanze pari a 1.698 trilioni di rubli (ca. 17,2 trilioni di euro), secondo i materiali del Tesoro russo. (Tass)
  • Le compagnie aeree russe possono aumentare il traffico passeggeri fino a 104,5 mln di passeggeri nel 2024, ha affermato il Dirigente dell’Agenzia federale per il trasporto aereo Dmitry Yadrov. (Tass)
  • La Russia continuerà volontariamente a ridurre le forniture di petrolio e prodotti petroliferi ai mercati mondiali confermando il taglio di 300 mila barili al giorno fino alla fine di dicembre 2023, ha comunicato il Vice primo Ministro russo Alexander Novak. (Interfax)
  • Il Governo russo non intende introdurre dazi all’esportazione del GNL, ha affermato il Ministro dell’Energia russo Nikolai Shulginov. (Interfax)
  • La raffinazione primaria di petrolio crescerà di circa il 2% alla fine di quest’anno, ha dichiarato il Ministro dell’Energia russo Nikolai Shulginov. (Tass)
  • Al VDNKh di Mosca è stata inaugurata la Fiera internazionale-forum “Russia”. L’esposizione presenta i risultati scientifici e industriali raggiunti da ciascuna regione russa, nonché oggetti e prodotti che raccontano la storia e le tradizioni delle diverse terre del Paese. In totale, la fiera su larga scala unirà 70 padiglioni del VDNKh. Inoltre, per l’occasione gli organizzatori hanno ricreato il padiglione sovietico realizzato per l’Expo di Montreal del 1967. La fiera durerà fino al 12 aprile 2024. (Izvestija)

BANCA CENTRALE

USD       91,92 ₽        -0,27 ₽

EUR       98,40 ₽        -0,03 ₽

Petrolio Brent

80,41 USD            +0,62 USD           +0,78%

Petrolio WTI   

75,93 USD           -0,32 USD           -0,42%

Petrolio Urals 

68,41 USD           -2,05 USD           -2,91%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

530,0 USD           496,9 EUR

Grano (1 tonnellata)

212,7 USD           199,4  EUR

VITRUM magazine

  • Silenzio e comfort: il potenziale del vetro acustico
    by VITRUM Magazine on Aprile 10, 2025 at 7:30 am

    In un mondo sempre più frenetico, il rumore urbano rappresenta una delle principali fonti di stress per quanti vivono o lavorano in città. Discomfort ambientale, ostacoli alla concentrazione, disturbi del sonno e potenziali danni alla salute sono alcune delle conseguenze di un’esposizione prolungata ai rumori, causati dal vicinato, dal […]

  • Bonus 2025: quanti vantaggi con la sostituzione dei vetri per gli infissi
    by VITRUM Magazine on Aprile 8, 2025 at 7:28 am

    Quando si pensa alla ristrutturazione delle abitazioni è facile immaginare interventi strutturali invasivi. Ci si dimentica, però, di quanto alcuni piccoli accorgimenti possano migliorare in modo significativo il comfort abitativo, la sicurezza e l’efficienza energetica. Uno di questi lavori è la sostituzione dei vetri per gli infissi, un […]

  • GIMAV Welcome Day: Deltamax Automazione ospita l’evento al MUSE di Trento
    by VITRUM Magazine on Aprile 3, 2025 at 6:57 am

    Giovedì 10 aprile si terrà una nuova tappa dei GIMAV Welcome Days. L’evento, che era stato posticipato a causa di circostanze impreviste, sarà ospitato da Deltamax Automazione, presso la prestigiosa cornice del MUSE – Museo delle Scienze di Trento (C.so del Lavoro e della Scienza, 3 – Trento). L’appuntamento verrà suddiviso in due […]

  • Ri-creare col vetro: a Torino un corso artistico per tutte le età
    by VITRUM Magazine on Aprile 1, 2025 at 7:00 am

    Riscoprire il valore della manualità e della creatività sostenibile, dando nuova vita al vetro. Questo è l’obiettivo del corso gratuito d’Arte Vetraria, promosso da ITER e Città di Torino, in collaborazione con l’associazione Al Cicapui, presso il centro di riuso creativo REMIDA (via Modena 35, Torino). Il laboratorio è strutturato in […]

  • Il decennio dei grandi cambiamenti per l’industria del vetro: sei dentro o fuori?
    by VITRUM Magazine on Marzo 27, 2025 at 9:47 am

    Ricordo ancora Glasstec 2014, Vitrum 2015 e China Glass 2016. Alla fine del 2024, ho partecipato a GlassBuild e Glasstec. Un decennio di cambiamenti! Cambiamenti enormi! Ricordate qualche discussione su tecnologie laser e intelligenza artificiale, economia circolare, VIG o BIPV a quei tempi? Nemmeno io.E dire addio ai vecchi CNC orizzontali e ai […]

  • Vetro fotocromico: la nuova frontiera dell’archiviazione dati
    by VITRUM Magazine on Marzo 20, 2025 at 7:00 am

    La ricerca scientifica sembra prospettare un passo straordinario nel campo dell’archiviazione dei dati, sviluppando una soluzione capace di memorizzare informazioni riscrivibili all’infinito grazie a una specifica tipologia di vetro. Questo studio, guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina), sfrutta un particolare laser […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine