Traduzione automatica

giovedì, 22 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicati stampaGIMAV ALLA GUIDA...

GIMAV ALLA GUIDA DELLL’ECCELLENZA ITALIANA IN GERMANIA

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Dal 22 al 25 ottobre le aziende italiane specializzate nella lavorazione del vetro tornano a Düsseldorf

21 ottobre 2024 – GIMAV, l’Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro, porta l’Italian Glass Excellence a Glasstec 2024, la fiera tedesca dedicata ai produttori di macchinari e impianti per la lavorazione del vetro, che si svolge a Düsseldorf dal 22 al 25 ottobre.

“Partecipare alle fiere internazionali è un’occasione preziosa per rafforzare la presenza delle aziende italiane sul palcoscenico globale, tracciando il percorso che ci condurrà a VITRUM25, il grande appuntamento di settembre” ha commentato Fabrizio Cattaneo, Direttore di GIMAV. “Questi eventi offrono un’opportunità unica per confrontarsi con i principali protagonisti del Settore: la nostra presenza, dunque, non è solo una questione di visibilità, ma anche un’occasione per scambiare idee, condividere esperienze e lasciarsi ispirare dalle nuove tendenze che stanno ridisegnando il futuro dell’industria del vetro”.

Mentre la decarbonizzazione, la digitalizzazione e l’economia circolare diventano temi sempre più centrali per il settore, le eccellenze della lavorazione del vetro Made in Italy sono in prima linea per affrontare le sfide della transizione ecologica, della rivoluzione tecnologica e dell’impatto che avrà l’applicazione dell’intelligenza artificiale. Un numero sempre maggiore di aziende, rappresentative di un anello fondamentale della filiera del vetro, sta affrontando un percorso di innovazione e sostenibilità con spirito pionieristico e determinazione. L’impegno verso la digitalizzazione, l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale sono un pilastro fondamentale per il futuro del comparto. La capacità di adattarsi e innovare, mantenendo alti standard di qualità, conferma il ruolo di GIMAV e delle sue aziende associate nel guidare il cambiamento, affrontando le sfide del presente con una visione strategica orientata al futuro.

GIMAV è presente a Glasstec nel Padiglione 16 allo stand C07. Su un totale di quasi 150 espositori italiani, sono 43 le Associate GIMAV nel complesso presenti in Fiera, una ventina delle quali riunite sotto il vessillo di Italian Glass Excellence, a rappresentare tradizione e innovazione che si intrecciano grazie alla passione e alla competenza dei produttori italiani, e a portare in scena la creatività e l’innovazione che le contraddistinguono.
Allegata, la mappa in cui potete trovare l’elenco degli espositori italiani.

VITRUM magazine

  • Un’installazione in vetro per accogliere i viaggiatori e unire le culture
    by VITRUM Magazine on Maggio 22, 2025 at 1:51 am

    Una delle più spettacolari installazioni in vetro al mondo si trova in un luogo inaspettato: il Bahrain International Airport. Varcata la soglia dell’aeroporto, i passeggeri vengono accolti da una straordinaria composizione di luce e colore.Tale installazione in vetro non si limita ad abbellire lo spazio, ma lo riconfigura. Da passaggio neutro, […]

  • Il vetro promuove esperienze adrenaliniche: alla scoperta dello Sky Views di Dubai
    by VITRUM Magazine on Maggio 22, 2025 at 1:51 am

    L’architettura contemporanea sta spingendo sempre più in là i confini del possibile, trasformando il vetro in un elemento strutturale capace di ridefinire la nostra esperienza spaziale. Grazie a questo materiale, gli edifici si dotano di soluzioni sorprendenti e audaci, come piattaforme sospese, passerelle trasparenti e strutture che regalano […]

  • Il futuro dei data center è trasparente, il vetro ridefinisce l’efficienza
    by VITRUM Magazine on Maggio 22, 2025 at 1:51 am

    Come migliorare l’efficienza operativa e ridurre il consumo energetico dei data center? Con una domanda di energia in costante crescita, il settore è alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei dati. Ed è qui che entra in gioco il vetro.  Chip fotonici per i data center Tradizionalmente, i dispositivi utilizzati nei […]

  • Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen
    by VITRUM Magazine on Maggio 22, 2025 at 1:51 am

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. […]

  • Perché separare il vetro chiaro da quello scuro?
    by VITRUM Magazine on Maggio 22, 2025 at 1:51 am

    Il vetro è un materiale straordinario, riciclabile all’infinito senza perdita di qualità. Ma non tutto il vetro è uguale, come si può intuire dalle sue diverse colorazioni, le quali testimoniano la presenza di elementi chimici differenti.Per tale ragione risulta cruciale promuovere la separazione del vetro chiaro e del vetro scuro al fine di […]

  • Qual è il miglior materiale per il packaging? Uno studio italiano elegge il vetro
    by VITRUM Magazine on Aprile 22, 2025 at 7:00 am

    Come proteggere e conservare i prodotti e, nel contempo, orientarsi verso un modello di packaging più sostenibile? Tra vetro, PET, alluminio e multistrato poliaccoppiato, è il primo a distinguersi per la sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdere qualità.Il recente studio “La riciclabilità dei materiali per contenitori: […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine