Il Settore dei Macchinari e delle Tecnologie per la Lavorazione del Vetro nel 2024
Nel 2024 il settore dei Macchinari e delle Tecnologie per la lavorazione del vetro ha vissuto un anno complesso, segnato da una contrazione del fatturato del 5%, legata al calo dell’export (-4,3%) e delle consegne interne (-6,2%). Tuttavia, all’interno di questo scenario si evidenziano dinamiche molto diverse tra i comparti e le aree geografiche.
In termini assoluti, tuttavia, nonostante il calo, il valore della produzione rimane stabilmente sopra i livelli pre-crisi pandemica.
Sul fronte internazionale, l’Europa resta il principale partner con oltre il 60% dell’interscambio, ma crescono anche l’America settentrionale (+7,8% di export) e alcune aree strategiche dell’Asia Centrale e del bacino africano. Nonostante le difficoltà, la bilancia commerciale resta positiva verso tutte le macroaree. Segnaliamo in particolare i seguenti mercati:
- Turchia – Nel 2024 è diventata il terzo mercato di destinazione per l’export del settore
- Arabia Saudita – Performance in forte crescita per il comparto Vetro Piano, con un +63,1% di export e 11° posto tra i mercati di destinazione del comparto
- Marocco – Tra i mercati africani più dinamici, +94% Exp
- Brasile – +3% Exp per i Macchinari Vetro Piano e +47% Exp per gli Accessori e Tecnologie Ausiliarie
- Stati Uniti – diventa 1° mercato non solo per i Macchinari per la lavorazione Vetro Piano, ma anche per il Vetro Cavo
In questi Paesi GIMAV sta attivamente lavorando, in sinergia con i propri partner istituzionali, per mettere in campo una serie di attività quale leva a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione delle Aziende associate:
- Attività di incoming di buyer internazionali in occasione di VITRUM25, portandoli direttamente negli stand degli Associati espositori
- Missioni imprenditoriali in una serie di Paesi target a partire già da fine 2025 e per tutto il 2026
- Collettive in occasione delle principali manifestazioni fieristiche internazionali
Scaricando la seguente Relazione di settore, si avrà un’analisi completa e aggiornata con dati dettagliati sui comparti, sull’andamento dell’interscambio commerciale, sui mercati prioritari e sulle opportunità emergenti per le imprese del settore.