Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 29

Pubblicazione modello crediti imposta energia 2022

0

In data 16 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 44905, ha pubblicato il modello di comunicazione e le relative istruzioni, da inviare entro il 16 marzo 2023, con cui dovrà essere comunicato all’Agenzia l’ammontare dei crediti d’imposta maturati a fronte delle spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici. Si tratta dei crediti d’imposta energia previsti per il terzo e quarto trimestre del 2022.

La comunicazione non deve essere inviata:
– nel caso in cui il beneficiario abbia già interamente utilizzato il credito maturato in compensazione tramite modello F24;
– nel caso in cui il beneficiario abbia già comunicato all’Agenzia delle Entrate la cessione del credito, considerando che può essere ceduto solo per intero.

L’invio di tale comunicazione non esclude la possibilità di cedere successivamente il credito maturato.

Di seguito, il link alla pagina dell’Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/provvedimento-del-16-febbraio-2023) e in allegato il provvedimento.

Aggiornamento 15/02 – Covid-19: restrizioni alla mobilità in Italia e all’estero

0

Segnaliamo agli Associati l’ultimo aggiornamento al 15/02 sulle restrizioni alla mobilità in ingresso e in uscita dall’Italia.

Di seguito le Schede relative all’Italia e ai Paesi UE ed extra UE elaborate dallo Studio Arletti & Partners e FEDERMACCHINE.

Monitor Legislativo Legge di Bilancio 2023 – I nuovi appuntamenti tematici su investimenti ed energia

0

Le Aziende associate sono invitate ai Webinar di approfondimento organizzati da Confindustria nell’ambito del Monitor Legislativo per fornire una panoramica generale degli interventi previsti dalla Legge di Bilancio 2023. I due focus tematici di approfondimento sono dedicati alle misure a sostegno della ricerca e sviluppo e degli investimenti 4.0 e di contrasto al caro-energia.

Si tratta di eventi che si terranno online tramite piattaforma Zoom e che seguiranno il seguente calendario per consentire la più ampia partecipazione:

  • 23 febbraio, h. 15.00 – 17.30, focus su “Investimenti innovativi, Ricerca e Sviluppo”
  • 1° marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Investimenti innovativi, Ricerca e Sviluppo

entrambi a cura dell’Area Politiche fiscali e dell’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienze della Vita e Ricerca, Confindustria;

  • 3 marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Crediti energia e gas”
  • 8 marzo, h. 10.00 – 12.30,  focus su “Crediti energia e gas”

entrambi a cura dell’area Politiche fiscali e dell’Area Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità, Confindustria.

In allegato i programmi dei lavori con, all’interno, i link ed i QR-Code per l’adesione.

Termine consegna beni strumentali

0

Un emendamento del Senato al DDL di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (c.d. decreto “Milleproroghe”) dispone il rinvio al 30 novembre 2023 del termine per la consegna di beni ordinari e 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022 che potranno così, al ricorrere degli altri requisiti e condizioni, beneficiare del credito d’imposta nella misura prevista per il 2022.

Il provvedimento passerà ora all’esame della Camera per la seconda lettura, che però non dovrebbe apportare ulteriori correttivi.

Rinnovo Convenzione Ferdinandi & Ferdinandi ed estensione vantaggi in vista di VITRUM 2023

0

GIMAV ha rinnovato la convenzione assicurativa con Ferdinandi & Ferdinandi srl di Bologna, società specializzata in coperture assicurative ad aziende metalmeccaniche, che prevede per gli Associati tariffe agevolate su diversi prodotti assicurativi, anche in vista di VITRUM 2023.

In particolare, Ferdinandi & Ferdinandi offre agli Associati GIMAV una consulenza gratuita tramite uno sportello telefonico per informazioni di primo livello, attivo ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 17.00, al numero: 051 247080.

La società è inoltre disponibile ad effettuare valutazioni gratuite sulle posizioni assicurative già in essere, inviando un’e-mail a: , indicando l’appartenenza a GIMAV.

Infine sono previsti sconti dedicati agli Associati a partire dal 10%, in special modo sui seguenti rami:

  • ramo infortuni malattia trasfertisti: possibilità di assicurare i commerciali e i tecnici (in aggiunta su richiesta anche gli amministratori), quando sono in missione aziendale all’estero in tutto il mondo per i rischi causati da infortunio e/o da malattia. Non occorre comunicare le singole trasferte. E’ compresa l’infezione da Covid-19.
  • ramo trasporti: possibilità di assicurare le spedizioni di merci a tariffe molto vantaggiose, evitando i gravosi costi addebitati di volta in volta da Trasportatori e/o Enti Fiera. Coperture valide per tutti i Paesi del mondo inclusi i Paesi a rischio (Iran, Iraq ecc.). Emissione immediata di certificati ad uso credito anche oltre il 110% ed anche indipendentemente alla resa della merce (ad esempio resa della merce Cif e copertura fino allo stabilimento finale, India). Ipotesi automatiche sui trasporti annuali. Certificati ‘All Risks’ sul trasporto e giacenza in occasione di Vitrum 2023, ad integrazione dell’Ente Fiera Milano o del Trasportatore.
  • ramo responsabilità civile prodotti e dipendenti e terzi: copertura sulla responsabilità civile del produttore per danni cagionati dal prodotto, con estensione ad Usa, Canada e Messico. Possibilità di assicurare le vendite effettuate in questi paesi antecedentemente alla stipula della polizza (cosiddette “vendite pregresse”).

Si precisa che le coperture assicurative vengono appoggiate presso primari gruppi assicurativi italiani ed internazionali.

Per ulteriori informazioni e per aderire alla Convenzione è possibile contattare la Segreteria dell’Associazione.

TENDER LAB – In Gara con Noi

0

Si segnala che nei giorni 21 e 22 marzo, in orario 9.30 – 17.30, Confindustria ospiterà un evento formativo denominato “Tender Lab”, organizzato da ICE.

“Tender Lab è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE in collaborazione con partner territoriali, costruito per offrire alle PMI italiane un percorso di formazione e accompagnamento verso la partecipazione alle gare d’appalto internazionali (tender)”.

Per maggiori info scrivere a: p.cerbone@confindustria.it con in cc umbertodelorenzo@gimav.it

Crediti energia – Codici tributo I trimestre 2023

0

In data 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 8, ha pubblicato i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante, relativi al I trimestre 2023.

Di seguito si riportano tali codici nel dettaglio:

“7010”, per il credito d’imposta a favore delle imprese energivore (art. 1 co. 2 della L. 197/2022);
“7011”, relativo al credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (art. 1 co. 3 della L. 197/2022);
“7012”, per il credito d’imposta a favore delle gasivore (art. 1 co. 4 della L. 197/2022);
“7013”, per il credito d’imposta a favore delle imprese non gasivore (art. 1 co. 5 della L. 197/2022);
“7014”, relativo al credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola, della pesca e agromeccanica (art. 1 co. 45 e 46 della L. 197/2022).

In allegato la risoluzione.

VITRUM 2023: gli espositori apprezzano le novità, già 8.000 mq prenotati e oltre 100 le aziende iscritte nel primo mese di apertura delle vendite.

0

Più che motivato l’entusiasmo del Presidente GIMAV Dino Zandonella Necca per la partenza sprint delle vendite di VITRUM 2023: in meno di un mese sono oltre 100 le aziende che si sono iscritte alla rassegna di settore per assicurarsi le migliori soluzioni nella scelta degli spazi espositivi disponibili.

La notizia è stata comunicata martedì scorso durante il primo CdA del 2023, occasione per fare un bilancio su quanto realizzato nel 2022 e, allo stesso tempo, anticipare ai soci le novità dell’anno corrente e i prossimi appuntamenti: “Ringrazio tutti gli espositori – ha commentato il Presidente Zandonella Necca – per il rinnovato entusiasmo e la fiducia che mostrano verso le nostre recenti iniziative. Continuiamo a lavorare per offrire agli espositori sempre più opportunità e contenuti di alto livello: i primi riscontri molto positivi delle iscrizioni alla fiera ne sono la prova. Sono infatti più di 100 le aziende che hanno confermato la loro partecipazione, prenotando già quasi il 70% dell’area espositiva netta della scorsa edizione, e, anche se nel 2021 eravamo in piena pandemia, si tratta di un bel risultato. Ulteriore dato interessante è che il 46% degli iscritti arriva dall’estero e che per il 10% si tratta di nuovi espositori”.

Molte le novità a VITRUM 2023, a partire dal nuovo layout dei padiglioni, passando per le modalità di invito degli operatori del programma di Incoming supportato da ICE Agenzia, fino all’accattivante veste grafica che insieme a un layout moderno e più funzionale, caratterizzerà il catalogo degli espositori.

La piattaforma di riferimento per il Settore, VITRUM Life, sempre più integrata, propone al suo interno un magazine con notizie sulla fiera e news dagli espositori, il marketplace dei prodotti, la web-tv e VITRUM International, la vetrina dedicata ai principali mercati esteri.

Non più una novità, ma ormai un appuntamento ricorrente, la terza edizione della Milan Glass Week che si terrà dal 4 al 10 settembre e arricchirà l’offerta di VITRUM con un programma di eventi e iniziative rivolte alla cittadinanza, ai turisti e, più in generale, agli utenti finali, coinvolgendo tutte le eccellenze che caratterizzano la filiera del vetro Made in Italy, da quelle del vetro artistico e artigianale, a quello industriale e tecnologico.

Di seguito, il link alla pagina del portale dedicata a VITRUM 2023, con la sezione dedicata agli espositori in cui è possibile compilare il form per prenotare il proprio spazio a VITRUM e la sezione per i visitatori dove a breve si potrà richiedere il biglietto di ingresso in fiera: https://vitrumlife.it/vitrum/

GLASSTECH MEXICO 2023 – PARTECIPA AL PADIGLIONE ITALIA

0

Ricordiamo che ICE Agenzia ha pubblicato la circolare per la partecipazione in collettiva a Glasstech Mexico, in calendario a Città del Messico dal 19 al 21 luglio.

Venerdì 17 febbraio è il termine ultimo per l’invio della conferma di partecipazione.

In calce è disponibile il documento, maggiori informazioni sono disponibili al link http://app.ita.ice.it/e/er?s=79987756&lid=10345&elqTrackId=401E4545FAE3BF419BAA7AF872ECD83F&elq=421833cc20a34b2699af3b22d33e0927&elqaid=10784&elqat=1

Mappa dei Rischi 2023 di SACE

0

Informiamo le Aziende associate che è disponibile la Risk Map 2023 di SACE e il documento di approfondimento “Mappa dei rischi 2023 – Stabile fragilità. Le vie di crescita sostenibile”, presentati ieri 9 febbraio.

E’ possibile rivivere l’evento di presentazione al seguente link: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/mappa-dei-rischi-2023