Trasmettiamo una Nota riepilogativa aggiornata delle misure sanzionatorie e restrittive adottate dall’UE nei confronti della Federazione russa, ivi incluse quelle del nono pacchetto varato venerdì 16 dicembre scorso.
CRISI RUSSO-UCRAINA E SANZIONI UE – REPORT ATTIVITÀ HELP DESK CONFINDUSTRIA Dicembre 2022
E’ disponibile il report Confindustria che offre un’analisi dei fabbisogni informativi e interpretativi pervenuti dal sistema attraverso i quesiti posti e riepilogando indicazioni operative e strumenti utili ad Associazioni e imprese per orientarsi nell’attuale quadro delle sanzioni.
I nuovi pacchetti di restrizioni nei confronti di Russia (e Bielorussia), varati a partire dal mese di febbraio 2022, hanno assunto progressivamente una portata senza precedenti, imponendo alle imprese di adottare accurate procedure di due diligence e le necessarie precauzioni per la mitigazione del rischio.
Sin dai primi giorni della crisi, per far fronte alla situazione di incertezza e indirizzare Associazioni e imprese sugli sviluppi del quadro sanzionatorio, Confindustria ha attivato un Help Desk, coordinato dall’Area Affari Internazionali e accessibile via web sull’home page del sito istituzionale, attraverso il quale sono repertoriati documenti di analisi, note di aggiornamento, indicazioni sulle fonti normative e altro materiale informativo ed è fornito un servizio di assistenza diretta al sistema, rispondendo ai quesiti trasmessi da Associazioni e imprese.
REMIND: Fiere 2023 padiglione italiano
GIMAV, l’Associazione italiana fornitori macchine e accessori per la lavorazione del vetro, organizza la partecipazione in forma collettiva ad alcuni eventi 2023 del settore, ove possibile con il supporto di ICE Agenzia.
In particolare, in riferimento al calendario 2023, GIMAV sta valutando di organizzare la partecipazione diffusa e in collettiva per le Aziende interessate alle seguenti manifestazioni:
- CHINA GLASS 6-9 maggio
- GLASSTECH MEXICO 19-21 luglio
- GLASSBUILD AMERICA 31 ottobre–2 novembre
- GLASSTECH CANADA 6-7 novembre
- EURASIA GLASS 11-15 novembre
- GLASSTEC ASIA tbd novembre
- GULF GLASS 4-7 dicembre
Invitiamo tutte le Aziende interessate, anche non Associate a GIMAV, a registrare la propria dichiarazione di interesse a questo link https://forms.gle/3GzTjFTLSsfkKK2A6 entro mercoledì 21 dicembre. Attraverso il risultato dell’indagine sarà possibile strutturare al meglio la partecipazione e la promozione dell’industria italiana all’interno delle manifestazioni sopra indicate.
Il modulo è strutturato in due parti, una prima sezione obbligatoria con la richiesta delle informazioni Aziendali, e le sezioni relative alle singole fiere, che potranno essere compilate in base alle proprie necessità. Per eventuali richieste di costi sostenuti nelle precedenti edizioni è possibile contattare la Segreteria.
Segnaliamo che, per chi volesse, GIMAV sta valutando la possibilità di offrire servizi anche alle Aziende interessate a partecipare in forma autonoma alle fiere sopra menzionate, in particolare attraverso attività di comunicazione mirate.
Per il 2023 al momento è ancora in fase di definizione il sostegno da parte di ICE Agenzia per le collettive previste, al momento sembra che non ci sarà più la possibilità di offrire il modulo gratuito di 9mq, ma di proporre una partecipazione con costi calmierati.
Inoltre, dal 5 all’8 settembre si svolge la 23ma edizione di VITRUM, fiera per la quale è già aperta la possibilità di preordinare il proprio spazio attraverso il documento allegato.
ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 16 dicembre 2022
Riportiamo l’aggiornamento al 16 dicembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.
Mosca, 16 dicembre 2022
- Le banche kirghise hanno smesso di accettare le carte di pagamento russe “Mir” per timore di cadere sotto le sanzioni degli USA, ha dichiarato il Vice Presidente della Banca nazionale del Kirghizistan, Kaiyp (Interfax)
- Nel gennaio-ottobre 2022, l’interscambio tra Russia e Iran ha superato il volume dell’intero 2021, che ammontava a oltre 4 mld di dollari, ha dichiarato Vladimir Ivin, Vice Presidente della Dogana Russa. Ha comunicato, inoltre, che le esportazioni russe sono aumentate del 27% e le importazioni del 10%. (Izvestia)
- Nel mese di ottobre del 2022, l’Italia ha importato 31 mln di m3 di gas russo tramite il Tarvisio, ovvero il 98,7% in meno rispetto all’anno scorso, quando l’indice ha raggiunto 2,29 miliardi di m3 di gas. (TASS)
- Le autorità della regione di Vladimir, nell’ambito del congresso regionale sugli investimenti, che si è concluso sabato scorso a Suzdal, hanno firmato accordi sull’attuazione di una serie di progetti per un ammontare totale di 15 mld di rubli (ca 230 mln di euro), ha annunciato il Governatore della regione Alexander Avdeev. (TASS)
- Il Ministero dello Sviluppo Economico prevede un calo del PIL russo del 2,9% nel 2022, ha affermato il Ministro del dipartimento Maxim Reshetnikov al Forum Economico Russo-Birmano a Naypyidaw (Myanmar). (Izvestia)
- Nei primi 11 mesi del 2022, la produzione di petrolio con condensato in Russia è aumentata del 2,2%, raggiungendo circa i 488 mln di tonnellate, ha comunicato il Vice Primo Ministro russo Alexander Novak. (Interfax)
- Il Ministro dell’Energia russo Nikolai Shulginov ha riferito che, da gennaio a novembre del 2022, l’esportazione di elettricità dalla Federazione Russa alla Cina è aumentata del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. (TASS)
- I clienti della Gazprombank (GPB) potranno aprire conti in yuan cinesi e trasferire denaro dai propri conti bancari in yuan ai conti di altre persone fisiche e giuridiche in qualsiasi altra banca in Russia o all’estero. In precedenza, i clienti della banca potevano effettuare trasferimenti in rubli, dollari USA ed euro.(Interfax)
- A dicembre 2022, il raccolto di grano nella Federazione Russa e’ ammontato a 156,2 mln di tonnellate, quasi 30 milioni di tonnellate in più rispetto all’anno scorso, secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura. (Kommersant)
- Nei primi 11 mesi del 2022, l’interscambio tra Cina e Russia è aumentato del 32% su base annua, raggiungendo l’indice record di 172,4 mld di dollari, ha dichiarato la Dogana Cinese. (Kommersant)
- Nel novembre 2022, le vendite di autovetture e veicoli commerciali leggeri in Russia sono diminuite del 61,6% rispetto all’anno scorso, registrando un totale di 46,4 mila unità, ha comunicato l’Associazione delle Imprese Europee. (Interfax)
- Nel periodo gennaio-novembre 2022, i produttori di vino russi hanno aumentato la produzione di vini fermi del 10,8%, producendo circa 30,2 mln di decalitri, riferisce Rosalkogolregulirovanie (Servizio Federale per la Regolamentazione del Mercato degli Alcolici). (Interfax)
- Dal 29 novembre al 5 dicembre 2022, l’inflazione nella Federazione Russa è stata pari allo 0,58%, raggiungendo l’11,71% su base annua, secondo i dati di Rosstat. (TASS)
- Nel novembre 2022, Sberbank ha aumentato l’utile netto del 22,7% rispetto all’anno scorso, quando l’indice era pari a 101,6 mld di rubli (ca 1,5 mld di euro), ha comunicato la banca. (TASS)
- Il Ministero delle Finanze ha alzato la stima del deficit del bilancio federale della Federazione Russa per il 2022, prevedendo che si stabilizzerà intorno al 2% del PIL, invece dello 0,9 previsto in precedenza. Nel 2023 l’indice dovrebbe essere pari al 2% del PIL e nel 2024 inizierà a diminuire, per arrivare all’1,4% del PIL e infine nel 2025 dovrebbe ammontare allo 0,7% del PIL, riferisce il Ministero. (Interfax)
- Il gruppo AmRest annuncia la vendita dei suoi ristoranti KFC in Russia alla società russa Almira. La holding polacca, che gestisce 215 ristoranti KFC sul mercato russo, prevede di ricevere da questa operazione circa 100 milioni di euro. (TASS)
- Si vocifera di una proposta di Mosca di creare un’ “unione del gas” tra Russia, Kazakistan e Uzbekistan.
- Al 2 dicembre, le riserve internazionali della Russia hanno raggiunto i 571,3 mld di dollari, aumentando così di 3,8 mld di dollari nel corso della settimana, ha comunicato la Banca Russa. (Izvestia)
- Il programma aggiornato per la circolazione dei treni passeggeri delle ferrovie russe per il 2022-2023, che entrerà in vigore l’11 dicembre, mira a sviluppare le rotte nazionali in Russia e prevede di cancellare le destinazioni estere che non sono state utilizzate dall’inizio dell’epidemia. (TASS)
- Nel 2022, l’inflazione in Russia dovrebbe raggiungere il 12,2%, mentre nel primo trimestre del 2023 il tasso annuo potrebbe scendere al di sotto del 5%, ha affermato Vladimir Putin al Consiglio Economico Eurasiatico Supremo. (TASS)
- Il Ministero dell’Agricoltura russo prevede che la raccolta di grano nel 2023 sara’ pari a 125-127 mln di tonnellate e quella di frumento pari a 80-85 mln di tonnellate. (Ria)
- Il Governo russo stanzierà altri 5 mld di rubli (ca 76 mln di euro) per fornire prestiti agevolati al complesso agroindustriale, secondo un comunicato stampa del Gabinetto dei Ministri. (Ria)
- Il proprietario di StockmannYakov Panchenko ha concluso l’accordo con il Global Fashion Group(GFG) per l’acquisto della piattaforma di e-commerce Lamoda che opera in Russia, Bielorussia e Kazakistan. Lamoda è specializzata nella vendita di abbigliamento e calzature. (Interfax)
- Il Ministero dello Sviluppo Economico prevede di prorogare il programma che prevede di sovvenzionare i voli charter in tutta la Russia nel 2023 e di compensare alcuni costi dei tour operator per il 2022. Il Governo aveva gia’ stanziato 1,2 mld di rubli (ca 18 mln di euro) per questi sussidi nel 2022. (TASS)
- L’Agenzia Energetica del Ministero dell’Energia russo e’ stata tra le prime organizzazioni nazionali ad effettuare transazioni in rupie per servizi forniti alle sue controparti indiane, ha riferito l’Agenzia. (TASS)
- Nei primi 10 mesi del 2022, il fatturato delle aziende IT a Mosca è cresciuto del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, superando 1,5 trilioni di rubli (ca 22 mld di euro), ha affermato Maria Bagreyeva, direttrice del Dipartimento per la Politica Economica e lo Sviluppo della città. (TASS)
- Nell’ottobre 2022, l’utile netto della Sberbank ha raggiunto i 122,8 mld di rubli (ca 1,8 mld di euro), ha dichiarato Alexander Vedyakhin, Primo Vicepresidente del CdA della banca. (Interfax)
- A novembre 2022, il volume totale delle esportazioni di petrolio dalla Russia è aumentato del 2,5% rispetto a settembre, per arrivare a 8,1 mln di barili al giorno, riferisce l’Agenzia Internazionale dell’Energia nel suo rapporto mensile. (Interfax)
- L’azienda tedesca MAN (gruppo Volkswagen), produttrice di camion e autobus, ha trasferito gli asset della sua societa’ russa Man Truck and Bus Rus al suo dealer locale Man Truck Chelny, registrato nella repubblica del Tatarstan. (Interfax)
- Nel 3° trimestre del 2022, la crescita destagionalizzata dell’economia russa, è stata dello 0,4% rispetto al 2° trimestre, ha riferito il Ministero dello Sviluppo Economico. (TASS)
- Nel 3° trimestre del 2022, Il calo del PIL della Russia è stato pari al 3,7% in termini annui dopo un calo del 4,1% nel 2° trimestre e una crescita del 3,5% nel primo trimestre, secondo i dati di Rosstat. (TASS)
- Il produttore austriaco Mondi ha concordato la vendita del suo business russo al gruppo locale Gotek. Pertanto saranno venduti tre stabilimenti per la trasformazione di imballaggi per un valore totale di 1,6 mld di rubli (più di 22 mln di euro). (Kommersant)
- Nel 2022, il Comune di Mosca ha fornito sostegno finanziario ad oltre 11.000 piccole e medie imprese per un importo totale di 30 mld di rubli (ca 430 mln di euro), ha affermato il Vice Sindaco della capitale Natalia Sergunina. (Interfax)
- Dal 1° gennaio al 15 dicembre 2022, Gazprom ha prodotto 394,1 mld di m3 di gas, ovvero il 19,6% (96,3 mld di m3) in meno rispetto all’anno scorso. (Izvestia)
- Al 9 dicembre, le riserve internazionali della Russia ammontano a 576,5 mld di dollari, aumentando di 5,2 mld di dollari rispetto alla settimana precedente, ha dichiarato la Banca Russa. (Interfax)
- La Russia è pronta ad esportare altri 4-5 mln di tonnellate di grano entro la fine di quest’anno. Le esportazioni possono essere aumentate fino a 50 mln di tonnellate, ha affermato il Presidente Vladimir Putin. (Interfax)
- Intervenendo alla riunione sullo sviluppo strategico e sui progetti nazionali, il Presidente Putin ha comunicato che il calo del PIL nel 2022 potrebbe toccare il 2,5%, mentre il deficit pubblico sara’ pari a circa il 2% del PIL. Ha aggiunto inoltre che nei primi nove mesi del 2022, nonostante le sanzioni, le esportazioni russe verso l’Unione Europea sono aumentate del 42%.(Kommersant)
BANCA CENTRALE
USD 64,30 ₽ +0,94 ₽
EUR 68,44 ₽ +0,99 ₽
Petrolio Brent
79,63 USD -1.59 USD -1.96%
Petrolio WTI
74,35 USD -1.67 USD -2.20%
Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³
1425,2 USD -90,9 USD
1340,1 EUR -85,5 EUR
Grano (1 tonnellata)
261,7 EUR -0,1 EUR
Aggiornamento 15/12 – Covid-19: restrizioni alla mobilità in Italia e all’estero
Segnaliamo agli Associati l’ultimo aggiornamento al 15/12 sulle restrizioni alla mobilità in ingresso e in uscita dall’Italia.
Di seguito le Schede relative all’Italia e ai Paesi UE ed extra UE elaborate dallo Studio Arletti & Partners e FEDERMACCHINE.
Aggiornamento 30/11 – Covid-19: restrizioni alla mobilità in Italia e all’estero
Segnaliamo agli Associati l’ultimo aggiornamento al 30/11 sulle restrizioni alla mobilità in ingresso e in uscita dall’Italia.
Di seguito le Schede relative all’Italia e ai Paesi UE ed extra UE elaborate dallo Studio Arletti & Partners e FEDERMACCHINE.
ICE MOSCA: FOCUS RUSSIA E TAVOLA SINOTTICA / FOCUS BIELORUSSIA E TAVOLA SINOTTICA
Trasmettiamo i Focus aggiornati Russia/Bielorussia e le Tavole Sinottiche Russia/Bielorussia elaborati dall’Ufficio ICE di Mosca.
Gli aggiornamenti relativi al Focus Russia sono stati evidenziati in verde.
Nello specifico, è stato inserito un nuovo paragrafo dal titolo “Consumi e Commercio al dettaglio e all’ingrosso” al capitolo 4. “Fondamentali Macroeconomici”.
Le altre modifiche rappresentano aggiornamenti dati che riguardano i capitoli 3, 4, 6 e per i paragrafi in grassetto:
3. Conseguenze economiche/Mercato dell’oro
3. Conseguenze economiche/Metalli
3. Conseguenze economiche/Gas e Petrolio
4. Fondamentali Macroeconomici/Produzione industriale (riportata anche nella Sintesi)
4. Fondamentali Macroeconomici/Inflazione
4. Fondamentali Macroeconomici/Tasso di cambio
4. Fondamentali Macroeconomici/Sistema finanziario
4. Fondamentali Macroeconomici/Finanza Pubblica e Politica Fiscale
4. Fondamentali Macroeconomici/Riserve Valutarie
5. Commercio Estero della Federazione Russa/Analisi della Concorrenza Internazionale
6. Analisi Impatto Relazioni Commerciali Italia-Russia/Interscambio Italia-Russia dati ISTAT/TDM e Stima Impatto Misure Sanzionatorie – si veda anche la Sintesi).
Per quanto riguarda l’Analisi della Concorrenza Internazionale, nel prossimo Focus Russia aggiungeremo altre schede dettagliate (Brasile e Sudafrica), in modo tale da avere un quadro Brics piu’ completo (nella parte discorsiva verra’ fatto un riferimento specifico all’interscambio tra i 5 Paesi fondatori).
In più ci saranno altre due schede: Vietnam e Argentina.
ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 2 dicembre 2022
Riportiamo l’aggiornamento al 2 dicembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.
Mosca, 2 dicembre 2022
- Nel periodo gennaio-settembre 2022, il bilancio della Federazione Russa ha registrato un avanzo pari a 200 mld di rubli (3,1 mld di euro), ovvero lo 0,2% del PIL, ha dichiarato il Ministro delle Finanze Anton Siluanov. Secondo una stima preliminare, precedentemente fornita dal Ministero delle Finanze della FR, l’avanzo per i primi nove mesi del 2022 avrebbe dovuto attestarsi intorno ai 54,7 mld di rubli (870 mln di euro). (Interfax)
- Il governo russo stanzierà più di 7,5 mld di rubli (120 mln di euro) per l’attuazione di una serie di progetti di investimento nel settore agricolo, ha dichiarato il Primo Ministro Mikhail Mishustin. (TASS)
- Il Presidente della FR Vladimir Putin ha ordinato l’indicizzazione degli stipendi dei dipendenti statali a partire da gennaio 2023, cosi’ come dichiarato dallo stesso durante una riunione di Governo. In precedenza, sullo stesso tema, il Capo dello Stato aveva affermato che sempre da gennaio le pensioni saranno indicizzate del 4,8%. (Vedomosti)
- Nel terzo trimestre del 2022, il tasso di povertà in Russia è stato del 10,5%, secondo quanto ha comunicato il Presidente Vladimir Putin. Nel terzo trimestre del 2021 questo indice era pari all’11%. (Ria)
- Nei primi 10 mesi del 2022, secondo dati preliminari, la Russia ha aumentato le esportazioni di prodotti agricoli verso i Paesi asiatici del 14% in termini di valore, ha comunicato il Ministero russo dell’Agricoltura. (Interfax)
- Nel periodo gennaio-settembre 2022, il PIL russo è diminuito dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo Rosstat. (Interfax)
- Il Governo russo ha stanziato 12,6 mld di rubli (ca 200 mln di euro) per sostenere i produttori agricoli coinvolti nell’attuazione dei programmi nell’ambito del progetto federale “Esportazione di prodotti agricoli”, secondo il comunicato stampa del Gabinetto dei Ministri. (TASS)
- All’ 1 ottobre 2022, il debito pubblico estero russo è ammontato a 56,59 mld di dollari, diminuendo del 5,2% rispetto al gennaio 2022, secondo gli ultimi dati della Corte dei Conti. (TASS)
- LUKOIL ha ripreso le trattative con la società di investimenti americana Crossbridge Energyper la cessione della raffineria di petrolio Isabin Sicilia. Il costo dell’operazione, secondo il Financial Times, potrebbe variare da 1 mld di euro a 1,5 mld di euro. (Ria)
- Nel periodo gennaio-novembre 2022, secondo alcuni dati preliminari, Gazprom ha prodotto 376,9 mld di m3 di gas, ovvero il 19,4% (90,8 mld di m3) in meno rispetto allo scorso anno, ha comunicato la società. (Interfax)
- La Banca Centrale di Russia ha reso noto i risultati finanziari del settore bancario per il terzo trimestre del 2022: durante questo periodo i ricavi delle banche russe ammontano a circa 1,1 trilioni di rubli (17 mld di euro). (Interfax)
- A fine novembre, le riserve internazionali della Russia sono ammontate a 567,5 mld di dollari, ha comunicato la Banca centrale r (TASS)
BANCA CENTRALE
USD 61,14 ₽ +0,26 ₽
EUR 63,82 ₽ +0,77 ₽
Petrolio Brent
86,94 USD -0.11 USD -0.13%
Petrolio WTI
81,18 USD -0.24 USD -0.29%
Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³
1514,0 USD -22,6 USD
1439,6 EUR -21,5 EUR
Grano (1 tonnellata)
268,7 EUR -4,5 EUR
ICE MOSCA: NEWSLETTER SETTORIALI (28 novembre-5 dicembre 2022)
Sono disponibili le Newsletter settoriali aggiornate dal 28 novembre al 5 dicembre relative al mercato russo elaborate dall’Ufficio ICE Mosca.
Prendi Nota N. 43/2022 – Africa Industrialization Index 2022 e investimenti UE nello sviluppo infrastrutturale africano
E’ disponibile il numero 43/2022 dell’editoriale Prendi Nota di Confindustria Assafrica & Mediterraneo.
In questo numero di Prendi Nota:
– Rapporto Africa Industrialization Index 2022;
– Cresce la finanza islamica in Africa subsahariana;
– Programma UE Global Gateway per l’Africa.