Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 38

Webinar FEDERMACCHINE – trasferte del personale (18 novembre 2022)

0

Informiamo che FEDERMACCHINE organizza il Webinar “Aggiornamento trasferte del personale all’estero”, il quale offrirà un quadro delle restrizioni, degli obblighi e dei vincoli che devono essere presi in considerazione dalle Aziende dell’organizzazione e gestione delle trasferte estere.

L’incontro si terrà venerdì 18 novembre, dalle 10.00 alle 13.00.

Di seguito trasmettiamo il testo che abbiamo condiviso con le ns. imprese e alleghiamo il programma completo di link per il collegamento.

Le principali tematiche che verranno trattate:

  • Aggiornamento sulle vigenti restrizioni Covid-19 nei principali Paesi EXTRA-EU e Focus Cina, Turchia, Russia, Vietnam, Corea del Sud, India, Giappone e Iran;
  • Nuovi obblighi per trasferte Paesi EU derivanti dall’introduzione della recente direttiva EU 1152/2019: come affrontare la questione dell’allineamento salariale;
  • Aggiornamento sicurezza sul lavoro all’estero: illustrazione delle recenti sentenze e gli effetti sulle procedure aziendali da adottare per prevenire la responsabilità dell’azienda e dei vertici aziendali;
  • BREXIT – Come pianificare il lavoro in UK: regole di utilizzo del Frontier Visa, Visitor Visa e costituzione di una Limited per ottenimento di uno Sponsorship License;
  • USA – Come pianificare il lavoro negli Stati Uniti: regole di utilizzo del Business Visa, Costituzione di una Limited per utilizzo dei Visti E ed L (Intervento di Studio Legale partner americano);
  • Tassazione dei cantieri e delle vendite all’estero (aggiornamento): le novità apportate dall’introduzione del nuovo art. 5 del Modello OCSE nei vari Paesi con cui l’Italia ha stipulato un trattato bilaterale.

RELATORI
Alessandro Arletti e il Team operativo di Arletti & Partners, esperti in mobilità internazionale delle risorse umane, esperti di FEDERMACCHINE.

MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE

Il webinar, a partecipazione gratuita, è riservato alle imprese aderenti alle associazioni di FEDERMACCHINE.
Cliccare 
qui per l’iscrizione, seguirà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

Fiere 2023 manifestazione di interesse

0

Informiamo che, con riferimento alle manifestazioni fieristiche previste per l’anno 2023, grazie alla sua collaborazione desideriamo impostare, almeno per linee generali, le azioni di promozione del Settore da proporre eventualmente con il supporto di ICE Agenzia.

Sebbene l’attuale situazione internazionale renda ancora complesso programmare la partecipazione a eventi e manifestazioni fieristiche, gli eventi internazionali del Settore della lavorazione del vetro previsti per il 2023 risultano attualmente confermati. Ovviamente, l’indagine sarà considerata indicativa dell’attuale percezione delle Aziende e verrà rinnovata contestualmente con l’evoluzione dello scenario internazionale. Le chiediamo cortesemente di segnalare per le fiere elencate quale sia la modalità di partecipazione ideale della vostra Azienda.

Al seguente link: https://forms.gle/3FSETShvWLwjpPbB7 può trovare il questionario in forma anonima che le chiediamo cortesemente di compilare entro giovedì 10 novembre p.v. segnalando, per ogni evento elencato, la modalità di partecipazione ideale della sua Azienda.

Per i motivi sopra citati, l’indagine sarà considerata indicativa dell’attuale percezione delle Aziende e verrà rinnovata contestualmente con l’evoluzione dello scenario internazionale.

Le segnaliamo infine che, nel questionario, oltre all’indagine relativa alla partecipazione agli eventi internazionali del Settore attualmente confermati per il 2023 (che per permettere una più rapida compilazione dell’indagine riportiamo di seguito), le verrà chiesto di esprimere una sua opinione sull’area di maggior interesse per l’eventuale organizzazione di un workshop tecnologico.

Manifestazioni in programma nel 2023:

    1. Windoor-tech, 31 gennaio – 3 febbraio – Poznan, Polonia
    2. Pharmapack Europe, 1-2 febbraio – Parigi, Francia
    3. Glassman Europe 8-9 febbraio – Instanbul, Turchia
    4. Mir Stekla 28 febbraio – 3 marzo – Mosca, Russia
    5. Bau 17-22 aprile – Monaco, Germania
    6. China Glass, 6-9 maggio – Shanghai, Cina
    7. Glassman Latin America 15-16 maggio – Città del Messico, Messico
    8. Glass Performance Days 14-16 giugno – Tampere, Finlandia
    9. Glasstech Mexico 19-21 luglio – Città del Messico, Messico
    10. VITRUM 2023 5-8 settembre, FieraMilano Rho
    11. Glasspex India 14-16 settembre – Mumbai, India
    12. Glassman Asia 20-21 settembre – Seoul, Corea del Sud
    13. GlassBuild America 31 ottobre – 2 novembre – Atlanta, Stati Uniti
    14. Glasstech Canada 6-7 novembre – Toronto
    15. Annual International Glass Manufacturing Show 2023, novembre – Il Cairo, Egitto
    16. Gulf Glass 4-7 dicembre – Dubai – Emirati Arabi Uniti
    17. Eurasia Glass, date da definire – Istanbul, Turchia
    18. Glasstech Asia, date e location da definire
    19. Zak Glasstech Technology, date da definire – Mumbai, India

Comunicazione chiusura uffici GIMAV e VITRUM

0

Informiamo che in occasione delle celebrazioni della festività di Tutti i Santi, lunedì 31 ottobre gli Uffici GIMAV e VITRUM rimarranno chiusi.

Saremo nuovamente operativi mercoledì 2 novembre secondo gli orari consueti.

SACE – Misure contro il caro energia e aiuti alle imprese

0

Il Gruppo SACE interviene con una serie di soluzioni utili per le imprese colpite dal caro energia e ad assicurare continuità alle attività produttive ed economiche.

Di seguito le misure messe in campo dal Gruppo SACE:

  • Dilazionare il pagamento delle fatture per i consumi energetici
  • Copertura dal rischio del mancato pagamento delle fatture dilazionate
  • Ottenere liquidità con il factoring attraverso la cessione dei crediti verso i clienti
  • Reperire garanzie e liquidità aggiuntiva necessarie per l’approvvigionamento

Per approfondire il tema SACE organizza l’8 novembre p.v. un webianar dedicato, a cui è possibile iscriversi al seguente link

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web o contattare i referenti in calce.

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 25 ottobre 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 25 ottobre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 25 ottobre 2022

  • A luglio 2022 la Russia è diventata il secondo fornitore di gas naturale alla Cina (via gasdotto e GNL), superando l’Australia, secondo quanto comunicato dalle dogane cinesi. (Interfax)
  • Il Comune di Mosca prevede che l’inflazione nell’area metropolitana entro la fine del 2022 potrebbe toccare il 12%, ha riferito Vladimir Yefimov, Vice Sindaco della città per la Politica Economica e le Relazioni Immobiliari e Fondiarie. (Interfax)
  • Le banche russe continuano ad ampliare l’elenco delle valute disponibili ai clienti privati per conti e depositi. Oltre allo yuan cinese, che è diventato uno degli strumenti per la de-dollarizzazione del Paese, si possono aprire conti in rubli bielorussi, tenge kazaki, dram armeni, soum uzbeki e dirham emiratini.  (Interfax)
  • A partire dal 1 agosto 2022, la Federazione Russa ha esportato 31.000 tonnellate di zucchero, tre volte meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, riferisce Soyuzrossakhar, Unione russa dei Produttori di Zucchero. (Interfax)

BANCA CENTRALE          

USD       61,33 ₽      +0,16 ₽

EUR       60,46 ₽      +0,30 ₽

Petrolio Brent

91,04 USD           -0.28 USD            -0.31%

Petrolio WTI   

83,45 USD           -1.26 USD            -1.49%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1022,2  USD                 -3,8

1036,6  EUR                 -3,9

Grano (1 tonnellata)

311,4 EUR           -1,2

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 24 ottobre 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 24 ottobre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 24 ottobre 2022

  • Il saldo positivo del commercio estero russo nel periodo gennaio-settembre 2022 ha raggiunto i 251 mld di USD, aumentando del 93% rispetto allo stesso periodo del 2021, quando era pari a 139,3 mld di USD, ha comunicato il Primo Vice Direttore del Servizio Doganale russo Ruslan Davydov. (Interfax)
  • L’interscambio tra Russia e Uzbekistan è aumentato del 37% negli ultimi nove mesi, ha comunicato il Ministro dell’Industria e del Commercio della Russia Denis Manturov. (Interfax)
  • A settembre 2022 i depositi dei clienti privati nelle banche russe sono diminuiti di 458 mld di rubli (7,6 mld di euro), ovvero dell’1,4%, ammontando a 32,7 trilioni di rubli (ca 546,7 mld di euro, ha comunicato la Banca Centrale russa. (Interfax)
  • Nei primi nove mesi del 2022, l’utile netto della compagnia petrolifera russa “RussNeft”  è diminuito del 50% rispetto allo stesso periodo del 2021, ammontando a 10,2 mld di rubli (170 mln di euro), secondo i dati dell’azienda. (Interfax)

BANCA CENTRALE          

USD       61,16 ₽      -0,03 ₽

EUR       60,15 ₽      +0,31 ₽

Petrolio Brent

90,62 USD           -2.68 USD            -2.87%

Petrolio WTI   

83,09 USD           -1.85 USD            -2.18%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1195,8 $               -109,3

1222,3 €               -111,7

Grano (1 tonnellata)

315,7 EUR           -0,9

SANZIONI – Recenti misure della UE nei confronti di individui ed entità iraniani

0

Si informa che, nel quadro delle restrizioni contro la Russia, la UE ha recentemente aggiunto 3 individui e 1 entità iraniani all’elenco dei soggetti sanzionati, in considerazione del loro ruolo nella fornitura di droni nel conflitto russo-ucraino.

La decisione ed il regolamento applicativo (che modificano, rispettivamente, la decisione 2014/145/PESC e il regolamento (UE) n. 269/2014) sono consultabili qui. Ulteriori dettagli sono disponibili nel comunicato stampa del Consiglio.

Nei giorni scorsi, inoltre, nell’ambito del regime sanzionatorio adottato per le gravi violazioni dei diritti umani in Iran, la UE ha formalizzato misure individuali contro (11) soggetti e (4) entità iraniani in considerazione del loro ruolo nella morte di Mahsa Amini e nelle recenti manifestazioni di violenza nel paese.

La normativa di riferimento è consultabile qui. Ulteriori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa del Consiglio.

PROGRAMMA Round table “Investment and Partnership Opportunities in Jordan”, Roma, 25 ottobre 2022

0

In collaborazione con UNIDO ITPO Italy, Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza la Tavola Rotonda “Investment and Partnership Opportunities in Jordan”.

L’incontro si terrà in presenza a Roma presso la sede di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30 – Sala G) martedì 25 ottobre 2022 a partire dalle  14:30. Trasmettiamo in allegato bozza di Programma.

Obiettivo della round table sarà quello di presentare le prospettive economiche della Giordania, per favorire il rafforzamento delle relazioni commerciali tra i due Paesi nell’ambito dello sviluppo industriale inclusivo e sostenibile, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’iniziativa è parte della “Jordan Public Private Partnerships and Investment Promotion Mission”,  nell’ambito del progetto UNIDO “Job Creation for Youth and Women through the Improvement of Business Environment and SMEs Competitiveness” implementato in collaborazione con il Ministero giordano dell’Industria, del Commercio e delle Risorse (MITS) ed il supporto dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).

I lavori si terranno in lingua inglese. Non è previsto servizio di traduzione.

I soci interessati a partecipare, potranno registrarsi al seguente LINK  dandone informazione a: a.giordano@assafrica.it con in cc umbertodelorenzo@gimav.it.

Prendi Nota N. 37 – Tassi di crescita elevati in Africa e aggiornamento economico su Nord Africa e Medio Oriente

0

E’ disponibile il numero 37/2022 dell’editoriale Prendi Nota di Confindustria Assafrica & Mediterraneo.

In questo numero:

– Tassi di crescita elevati per i Paesi africani;

– Aggiornamento economico su Nord Africa e Medio Oriente;

– La Nigeria investe nei progetti ferroviari;

– Zimbabwe: fondo per la produzione di grano;

– La Banca di Algeria apre in Mauritania.

Buona Lettura!

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 21 ottobre 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 21 ottobre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 21 ottobre 2022

  • Le riserve internazionali russe sono diminuite nella settimana tra il 7 e il 14 ottobre 2022 di 4,3 mld di USD attestandosi sui 548,7 mld di USD, ha comunicato la Banca Centrale. (Interfax)
  • Secondo l’ordinanza del Primo Ministro Mikhail Mishustin, il Ministero delle Finanze versera’, entro la fine del 2022, 1 trilione di rubli (ca 17 mld di euro) dal Fondo del Benessere Nazionale per coprire il deficit di bilancio (Interfax).
  • Nel periodo gennaio-settembre 2022 l’export russo di prodotti non legati al settore oil&gas e’ cresciuto in valore del 7% rispetto allo stesso periodo del 2021 per raggiungere i 125 mld di USD, ha comunicato il Primo Ministro Mikhail Mishustin (Interfax).
  • Dopo il calo nel marzo-aprile 2022, l’ammontare medio dei crediti di consumo concessi ha registrato, nel periodo maggio-settembre, una crescita per cinque mesi di seguito, raggiungendo nel mese di settembre 2022 circa 289,7 mila rubli (ca 4888 Euro), +7,1% rispetto al mese precedente (Finmarket)
  • Nel periodo gennaio-settembre 2022, le compagnie aeree russe hanno trasportato 60 milioni di persone sui voli interni, l’11,9% in meno rispetto all’analogo periodo del 2021, ha comunicato il Vice Presidente dell’Agenzia Federale dei Trasporti Aerei, Vladimir Poteshkin. (Interfax)
  • L’interscambio tra Russia e Turchia nei primi 9 mesi del 2022 e’ raddoppiato, ammontando a 47 mld di dollari, ha dichiarato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Vladimir Iljichev, aggiungendo che a fine anno potrebbe raggiungere i 60 mld di USD. (Interfax)
  • La produzione industriale nell’Unione Economica Eurasiatica è cresciuta del 20% in dieci anni, mentre in Europa la crescita è stata del 10%, ha comunicato il Primo Ministro russo Mikhail Mishustin. (Interfax)
  • Nel II trimestre del 2022, l’onere dei debiti della popolazione russa è diminuito di 0,2 punti percentuali attestandosi all’11,4% (quota dei pagamenti dei debiti nei redditi), secondo il materiale analitico informativo della Banca Centrale. (Interfax)
  • Il Ministero dei Trasporti della Federazione Russa prevede di stanziare 50,6 mld di rubli (840 mln di euro) dal bilancio federale per sostenere le attività operative delle compagnie aeree nel periodo invernale, ha affermato Dmitry Stepanko, Presidente A.I. del Dipartimento per le Politiche Statali nel settore dell’Aviazione Civile. (Interfax)

BANCA CENTRALE          

USD       61,19 ₽      -0,30 ₽

EUR       59,83 ₽      -0,59 ₽

Petrolio Brent

92,38 USD           +0.02 USD           +0.02%

Petrolio WTI   

85,29 USD           -0.42 USD            -0.49%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1172,7 $               -130,1

1200,8 €               -133,2

Grano (1 tonnellata)

313,9 EUR €        -6,3