Traduzione automatica

martedì, 29 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 42

Focus Energia e Sostenibilità – numero 19 – Settembre 2022

0

E’ disponibile il Focus Energia e Sostenibilità di settembre 2022 elaborato da Confindustria.

Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che stiamo portando avanti attraverso i nostri Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot e future dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, dei combustibili fossili e dei mercati ambientali (TEE, G.O. e CO2).

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 28 settembre 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 28 settembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 28 settembre 2022

  • Il Governo Russo a partire dal 1° ottobre prevede di introdurre il divieto all’ingresso in Russia dei camion delle società di trasporto dall’UE, Gran Bretagna, Norvegia e Ucraina. Le eccezioni saranno fatte per alcuni prodotti trasportati: generi alimentari, tabacco, prodotti farmaceutici, reattori nucleari, orologi e prodotti in metallo (Izvestia)
  • L’Istituto per laCongiuntura del Mercato Agrario ha migliorato le previsioni per la raccolta in Russia nel 2022 del grano fino a 150-152 mln di tonnellate, di cui 99-100 mln di tonnellate di frumento (Interfax)
  • La filiale russa della Toyota Motor Corporation ha dichiarato di voler cessare la produzione di automobili presso la propria fabbrica a S.Pietroburgo. Tale decisione e’ legata all’impossibilita’ di ricevere forniture stabili di autocomponenti in (Interfax)
  • Il Presidente del Consiglio di sorveglianza della borsa di Mosca, Sergey Shvetsov, ha dichiarato che la Borsa di Mosca (Moex) potrebbe smettere di effettuare operazioni dollaro/rublo. (Izvestia)
  • I rappresentanti dei centri commerciali russi Telegraph e Slava (Magic Group) hanno dichiarato che al posto dei brand usciti dal mercato russo si apriranno department store multimarca con un nuovo format dell’open space. (Izvestia)
  • Il Ministero delle Finanze russo avrebbe comunicato, secondo fonti stampa, che, considerando le restrizioni, non intende collocare i titoli di stato in valute straniere nel periodo 2023-2025. (Kommersant)
  • Russia e Cina hanno concordato di collocare, reciprocamente, sui propri territori le stazioni satellitari terrestri del sistema russo Glonass e di quello cinese Beidou. (Interfax)
  • Il consorzio giapponese Isuzu, che ha una fabbrica automobilistica nella citta’ di Ulyanovsk (Russia), sta esaminando la possibilità di cessare la produzione di auto nel Paese. (Interfax)
  • Il Ministro dell’Agricoltura russo, Dmitry Patrushev, ha confermato, secondo alcuni osservatori stampa, l’intenzione del Ministero di ridurre l’import di semi a partire dal prossimo anno (Interfax)
  • L’ufficio stampa del Ministero dei Trasporti della Federazione Russa Russia ha reso noto che si prevede di realizzazione un programma di sviluppo di tutti i mezzi di trasporto senza pilota: ferroviario, aereo, stradale e marittimo. Si prevede di stanziare entro il 2030 la somma di 839 mld di rubli (ca. 14 mld di euro) per lo sviluppo di veicoli senza pilota. (Izvestia)
  • Il Presidente della banca russa VTB, Andrey Kostin ha sottolineato che bisogna abbandonare il sistema per la trasmissione di informazioni e di pagamenti SWIFT e passare alle operazioni in valute nazionali. (TASS)
  • Il primo ministro russo Mikhail Mishustin ha dichiarato che il bilancio russo per il 2023 ha i fondi necessari per fornire completamente assistenza medica gratuita. (Izvestia)
  • Le riserve internazionali della Federazione Russa sono aumentate di 300 mln di dollari dal 9 al 16 settembre per raggiungere i 557,7 mld, ha comunicato la Banca Centrale russa (Interfax)
  • Il Governo russo è pronto a rimborsare alle compagnie locali fino all’80% dei costi relativi all’adattamento del software russo alle loro esigenze a condizione che abbandonino completamente il software straniero, ha dichiarato il Primo Ministro Mikhail Mishustin. (Interfax)
  • Piu’ del 90% della popolazione russa ha accesso a Internet, ha dichiarato il Vice Primo Ministro russo, Dmitry Chernyshenko, aggiungendo che il contributo del segmento russo dell’Internet all’economia ha raggiunto nel 2021 i 9,5 trilioni di rubli (circa 164 mld di euro) (Interfax)
  • Quest’anno nell’ambito del progetto “Sakhalin-2” si prevede di produrre 18 mld di m3 di gas e fornire 11,4 mln di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL), ha dichiarato il Governatore della Regione di Sakhalin Valery Limarenko. (Interfax)
  • Il Ministero delle Finanze russo ha proposto di aumentare i prezzi minimi dei superalcolici (vodka, brandy e cognac) a partire del 2023. Al momento, il prezzo minimo al dettaglio della vodka è pari a 261 rubli (ca 4,7 euro) per 0,5 litri, del brandy è di 348 rubli (ca 6,2 euro) e del cognac è di 480 rubli (ca 8,6 euro). (Interfax)

BANCA CENTRALE          

USD       58,44 ₽      +0,27 ₽

EUR       55,72 ₽      -0,27 ₽

Petrolio Brent

84,82 USD           -0,87 USD            -1,02 %

Petrolio WTI   

77,24 USD           -0,74 USD            -0,95 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1957,5 $               +92,8

2049,7 €               +97,2

Grano (1 tonnellata)

349,50 EUR         5,75 EUR              +1,67 %

Venture Capital: Green e Digital Transition Fund del PNRR

0

Segnaliamo che lo scorso 27 giugno sono stati sottoscritti tra MISE e CDP Venture Capital gli Accordi finanziari che definiscono le modalità di funzionamento dei Fondi di venture capital “Green Transition Fund” e “Digital Transition Fund”, previsti dal PNRR.

Per l’avvio dell’operatività dei Fondi occorre attendere l’adozione dei Regolamenti di gestione da parte di CDP VC, che definiranno, tra l’altro, la politica di disinvestimento. I regolamenti dovranno essere approvati dal MISE.

In allegato una nota di sintesi delle modalità di funzionamento dei due Fondi.

ICE MOSCA: NEWSLETTER SETTORIALI 19-26 sett 2022

0

Sono disponibili le Newsletter settoriali aggiornate al 19 – 26 settembre relative al mercato russo elaborate dall’Ufficio ICE Mosca.

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 23 settembre 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 23 settembre dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 23 settembre 2022

  • L’Iran ha firmato con l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai un Memorandum che gli apre prospettive per entrare a fare parte di questa Organizzazione in un prossimo futuro. (Interfax)
  • Nell’ambito del Forum internazionale delle Tecnologie Innovative nel Settore Alimentare “Innofood”, il Ministro dell’Industria e del commercio russo, Denis Manturov, ha dichiarato che i prodotti alimentari non saranno inclusi nell’elenco delle merci ammesse all’importazione parallela, mentre le bevande alcoliche potranno essere inseriti nell’elenco entro la fine di settembre. (TASS)
  • Il capo della Banca Centrale della Federazione russa, Elvira Nabiullina ha dichiarato che non è prevista la libera circolazione delle criptovalute in Russia. (Izvestia)
  • Il Ministro dell’Industria e del commercio russo, Denis Manturov, ha reso noto che dall’inizio dell’introduzione del meccanismo di importazione parallela sono stati importati in Russia merci per un valore di quasi 9,4 mld di dollari ed entro la fine dell’anno si prevede un import di almeno 20 mld di dollari (Izvestia)
  • Secondo i dati ufficiali, l’indice della Borsa di Mosca è sceso sotto i 2.400 punti durante la sessione (Izvestia)
  • Secondo quanto comunicato dall’agenzia Fars, la Compagnia petrolifera nazionale iraniana nell’ambito del contratto con Gazprom acquistera’ giornalmente 9 milioni di metri cubi di gas. (Kommersant)
  • Il retailer svedese H&M (gestisce anche i brand Monki, Weekday, Cos, Other Stories, Cheap Monday) ha confermato l’intenzione di chiudere gradualmente i negozi nella Federazione Russa. (Izvestia)
  • L’ufficio stampa della Gazprom ha dichiarato che il trasporto di gas attraverso il gasdotto Power of Siberia sarà sospeso dal 22 al 29 settembre a causa della manutenzione preventiva programmata. (Izvestia)
  • Il Ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, Denis Manturov, ha comunicato che entro il 2025 la quota di attrezzature domestiche nell’industria oil&gas raggiungerà l’80%. (TASS)
  • Il Primo Ministro russo, Mikhail Mishustin, ha comunicato che secondo gli obiettivi di bilancio 2023 il deficit sara’ pari al 2% del PIL, ovvero circa 3 trln di rubli (ca. 50 mld di euro). (Izvestia)
  • Il Presidente del Consiglio della Federazione della Russia (Senato), Valentina Matvienko, ha dichiarato che il Governopotrebbe esaminare la possibilità di aumentare gli acquisti di oro e metalli preziosi dalle aziende estrattive russe (Izvestia)
  • Dopo la dichiarazione del Presidente Putin sulla mobilitazione parziale gli indici della Borsa di Mosca nella sessione mattutina sono diminuiti del 5,5% fino a 2093,84 punti. (Interfax)
  • Il Governo Russo a partire dal 1° ottobre prevede di introdurre divieto all’ingresso in Russia dei camion delle società di trasporto dall’UE, Gran Bretagna, Norvegia e Ucraina. Saranno previste deroghe per alcuni prodotti trasportati: generi alimentari, tabacco, prodotti farmaceutici, reattori nucleari, orologi e prodotti in metallo (Izvestia)
  • L’Istituto della Congiuntura del Mercato Agrario ha migliorato le previsioni per la raccolta in Russia nel 2022 del grano fino a 150-152 mln di tonnellate, di cui 99-100 mln di tonnellate di frumento (Interfax)
  • La filiale russa della Toyota Motor Corporation ha dichiarato di voler cessare la produzione di automobili presso la propria fabbrica a S.Pietroburgo. Tale decisione e’ legata all’impossibilita’ di ricevere forniture stabili di autocomponenti in Russia. (Interfax)
  • Il Presidente del Consiglio di sorveglianza della borsa di Mosca, Sergey Shvetsov, ha dichiarato che la borsa di Mosca potrebbe interrompere le operazioni dollaro/rublo (Izvestia)
  • rappresentanti dei centri commerciali russi Telegraph e Slava (Magic Group) hanno dichiarato che in sostituzione dei marchi usciti dal mercato russo si apriranno dei department store multimarca in formato open space (Izvestia)

BANCA CENTRALE    

USD 59,83 EUR 58,94
23.09 -1,04 23.09 -1,27

Petrolio Brent

90,10 USD -023 USD -0,25 %

Petrolio WTI  

83,20 USD -0,28 USD -0,34 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1887,1 $         -37,9

1928,2 €         -38,7

Grano (1 tonnellata)

349,50 EURO 1,50 EURO 0,43 %

BUSINESS FORUM ITALIA – NIGERIA, Roma 20 ottobre 2022

0

Informiamo gli Associati che Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza, in collaborazione con l’Ambasciata di Nigeria a Roma, il Business Forum Italia – Nigeria.

L’evento si terrà il 20 ottobre a Roma presso Confindustria (Viale dell’Astronomia 30 – SALA GH), a partire dalle ore 10.00.

Il Business Forum prevede una sessione plenaria alla quale interverranno i rappresentanti delle delegazione nigeriana, che sarà guidata dal Ministro del Commercio e dell’Industria e dal Ministro dei Trasporti.

Settori focus dell’incontro:

  • energie rinnovabili
  • oil & gas
  • agribusiness
  • conciario e cuoio
  • costruzioni e infrastrutture
  • ICT.

Seguiranno nel pomeriggio, a partire dalle 14.15, incontri bilaterali con le aziende nigeriane.

Ci riserviamo di trasmettere bozza di Programma assieme alla lista della delegazione nigeriana.

Gli Associati interessati a partecipare, potranno iscriversi al seguente LINK

NUOVO AMBASCIATORE D’ ITALIA IN QATAR – Paolo Toschi

0

Informiamo gli Associati che il nuovo Ambasciatore d’Italia in Qatar è il Ministro Plenipotenziario Paolo Toschi.

Durante l’incontro di presentazione del nuovo Ambasciatore con il Ministero degli Affari Esteri, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, di cui GIMAV è associata, esporrà le attività dell’Associazione e quelle delle nostre imprese associate interessate al Paese.

Si pregano pertanto i Soci che abbiano progetti e/o attività in corso in Qatar di inviare una breve Nota su carta intestata (max 1 pagina) entro  martedi 4 ottobre a: a.giordano@assafrica.it e in cc umbertodelorenzo@gimav.it

NUOVO AMBASCIATORE D’ ITALIA IN QATAR – Paolo Toschi

0

Informiamo gli Associati che il nuovo Ambasciatore d’Italia in Qatar è il Ministro Plenipotenziario Paolo Toschi.

Durante l’incontro di presentazione del nuovo Ambasciatore con il Ministero degli Affari Esteri, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, di cui GIMAV è associata, esporrà le attività dell’Associazione e quelle delle nostre imprese associate interessate al Paese.

Si pregano pertanto i Soci che abbiano progetti e/o attività in corso in Qatar di inviare una breve Nota su carta intestata (max 1 pagina) entro  martedi 4 ottobre a: a.giordano@assafrica.it e in cc umbertodelorenzo@gimav.it.

Aggiornamento 15/09 – Covid-19: restrizioni alla mobilità in Italia e all’estero

0

Segnaliamo agli Associati l’ultimo aggiornamento al 15/09 sulle restrizioni alla mobilità in ingresso e in uscita dall’Italia.

Di seguito le Schede relative all’Italia e ai Paesi UE ed extra UE elaborate dallo Studio Arletti & Partners e FEDERMACCHINE.

ICE MOSCA: RUSSIA E BIELORUSSIA / FOCUS & SINTESI CONGIUNTURA – Agg. 23/09

0

Sono disponibili la Nota aggiornata sulla crisi russo-ucraina elaborata dall’Ufficio di Mosca di ICE Agenzia, insieme a una sintesi congiunturale sulla Federazione Russa e sulla Bielorussia.