Traduzione automatica

mercoledì, 7 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 54

OPPORTUNITA’ TURCHIA: PROGETTI DI PRIVATIZZAZIONE

0

E’ disponibile il documento aggiornato relativo ai progetti di privatizzazione portati avanti dalla Turchia in diversi ambiti e che offrono interessanti opportunità di business attraverso l’Agenzia per gli investimenti del Paese.

I progetti riguardano infrastrutture energetiche, stradali, ferroviarie, e marittime in Turchia.

REMIND: Supporto GIMAV a Glasstec

0

In riferimento alla news del 4 maggio u.s., ricordiamo a tutti gli Associati che GIMAV ha messo in campo alcune attività per la promozione della partecipazione italiana alla fiera Glasstec.

Inoltre, a seguito della rimodulazione del contributo di ICE Agenzia, incentrato sulle Azioni di comunicazione, attraverso media locali e altre attività ancora in fase di definizione, seguiranno aggiornamenti puntuali al riguardo.

Infine, relativamente alle attività di networking, volte allo stimolo della vita associativa e di rafforzamento della percezione del brand GIMAV sono a chiederle la sua opinione in merito alle attività elaborate dall’Associazione.

Come noto, nel padiglione 16 verrà allestito lo stand Istituzionale all’interno del quale saranno predisposti spazi per gli Associati e un piccolo catering durante la giornata.

In aggiunta, avremmo intenzione di organizzare una serata GIMAV nella città di Düsseldorf e per verificare la possibilità concreta di realizzarla al meglio abbiamo bisogno delle seguenti informazioni seppur di carattere indicativo:

  • Parteciperà sì/no: …………
  • N. persone: …………
  • Data prescelta (21 o 22 settembre): …………

In proposito è doveroso segnalare che, non avendo possibilità di inserire questo tipo di attività nell’ambito del sostegno ICE, sarà richiesto un contributo ai partecipanti, aggiuntivo rispetto ai costi relativi alla promozione standard della fiera (stand istituzionale, allestimento spazi comuni,ecc.)

Nel ringraziarla per la collaborazione le chiedo la cortesia di fare avere riscontro alla Segreteria entro il giorno 17 giugno.

DELEGAZIONE BUSINESS FORUM ITALIA – ETIOPIA, Roma 23 giugno 2022

0

Informiamo gli Associati che Confindustria Assafrica & Mediterraneo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Etiopia a Roma, organizza il Business Forum Italia – Etiopia.

L’evento si terrà a Roma in presenza, presso Campus Luiss (ingresso Via Panama, 25 – sala The Dome) il 23 giugno a partire dalle 10.30.
Ci riserviamo di trasmettere bozza di programma.

Al Business Forum sarà presente una delegazione istituzionale etiope guidata da S.E. Redwan HUSSEIN, State Minister for Foreign Affairs che accompagnerà una delegazione di operatori economici.

Dopo la sessione plenaria, sono infatti previsti nel pomeriggio incontri btob con le aziende etiopi (dalle 14.30 alle 16.00), di cui trasmettiamo in allegato lista.

Una prima news riguardo l’evento è stata pubblicata il 25 maggio u.s.: https://www.gimav.it/it/news/comunicazioni/11861-save-the-date-business-forum-italia-etiopia-roma-23-giugno.html

Si prega di diffondere l’iniziativa tra le Vostre aziende associate. Le imprese interessate a partecipare al Business Forum ed a richiedere btob con le aziende etiopi, dovranno compilare il form allegato, ed  inviarlo a: a.giordano@assafrica.it con in cc gimav@gimav.it entro e non oltre mercoledi 15 giugno. 

Indagine rapida sulla produzione industriale: “Produzione industriale ancora in calo a maggio (-1,4%). L’incertezza pesa sulle prospettive”

0

Il Centro Studi CONFINDUSTRIA ha pubblicato la nuova Indagina rapida sulla produzione industriale.

L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile.

Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione già acquisita di -0,6% della produzione industriale, dovuta in particolare al rialzo dei costi dell’energia e alle difficoltà di approvvigionamento, acuiti dalle operazioni militari russe in Ucraina.

Le indagini qualitative (ISTAT e IHS-Markit) continuano ad evidenziare timori riguardo la persistenza dei fattori che frenano l’attività produttiva delle imprese.

Focus Energia e Sostenibilità numero 16 – maggio 2022

0

E’ disponibile il Focus Energia e Sostenibilità di maggio 2022 elaborato da CONFINDUSTRIA.

Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative portate avanti attraverso i Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot e future dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, dei combustibili fossili e dei mercati ambientali (TEE, G.O. e CO2).

Circolare Agenzia n. 19/E del 2022 – Superbonus e bonus edilizi

0

In data 27 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 19/E contenente chiarimenti, alcuni dei quali attesi, relativi alla disciplina del Superbonus e degli altri bonus edilizi nonché alle misure antifrode e alla disciplina della cessione dei crediti.

In calce il documento.

Antiriciclaggio – Pubblicazione del Decreto MEF sul Registro dei titolari effettivi

0

Lo scorso 25 maggio è stato pubblicato il Decreto MEF 11 marzo 2022, n. 55 (di seguito “Decreto”), che attua le disposizioni previste dall’articolo 21 del Decreto legislativo 231/2007 (c.d. Decreto antiriciclaggio) in tema di Registro dei titolari effettivi.

Nello specifico, il Decreto detta disposizioni, da attuarsi con modalità esclusivamente telematiche, in merito a:

  • la comunicazione obbligatoria, all’ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente, dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva da parte di imprese dotate di personalità giuridica, persone giuridiche private, trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e istituti affini al trust;
  • l’accesso e consultazione di tali dati e informazioni da parte di autorità, soggetti obbligati all’adeguata verifica della clientela ai fini della normativa antiriciclaggio e altri soggetti interessati;
  • l’individuazione delle voci e gli importi dei diritti di segreteria da applicare ai soggetti diversi dalle autorità che possono accedere e consultare il Registro;
  • la sicurezza e il trattamento dei dati e delle informazioni relativi ai titolari effettivi.

L’operatività del Registro è subordinata all’emanazione di una serie di ulteriori provvedimenti, esplicitamente richiamati nel Decreto (articolo 3, comma 5; articolo 8, comma 1; articolo 11, comma 3), da adottarsi entro 60 giorni dalla sua entrata in vigore (prevista per il prossimo 9 giugno) e preliminari all’emanazione da parte del MISE di un ultimo provvedimento che attesterà l’effettivo avvio del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva.

Le comunicazioni sulla titolarità effettiva da parte dei soggetti destinatari delle norme dovranno avvenire entro 60 giorni da tale attestazione del MISE.

Alle Camere di Commercio competerà l’accertamento, la contestazione della violazione dell’obbligo di comunicazione e l’irrogazione della relativa sanzione amministrativa di cui all’articolo 2630 del codice civile (di importo compreso tra 103 e 1.032 euro).

Con l’occasione, si comunica che seguirà la pubblicazione di una circolare che ricostruisce nel dettaglio l’insieme delle modifiche introdotte nel nostro ordinamento con il recepimento della IV e della V Direttiva antiriciclaggio.

In calce il testo del Decreto MEF.

Aggiornamento 30/05 – Covid-19: restrizioni alla mobilità in Italia e all’estero

0

Segnaliamo agli Associati l’ultimo aggiornamento al 30/05 sulle restrizioni alla mobilità in ingresso e in uscita dall’Italia.

Di seguito le Schede relative all’Italia e ai Paesi UE ed extra UE elaborate dallo Studio Arletti & Partners e FEDERMACCHINE.

ICE MOSCA: FOCUS RUSSIA, SINTESI CONGIUNTURALE, INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

0

Sono disponibili la Nota aggiornata sulla crisi russo-ucraina elaborata dall’Ufficio di Mosca di ICE Agenzia, insieme a una sintesi congiunturale sulla Federazione Russa e i dati di interscambio Italia-Russia.

FEIRA INTERNACIONAL DE MAPUTO 2022: Partecipazione Collettiva Italiana

0

Informiamo le Aziende associate che dal 29 agosto al 04 settembre 2022 ICE-Agenzia organizza una Partecipazione Collettiva Italiana alla manifestazione “FACIM 2022” in programma a Maputo, Mozambico.

La Fiera FACIM è il principale evento promozionale di livello internazionale del Mozambico ed una delle vetrina di eccellenza per la promozione di carattere plurisettoriale di tutta l’Africa subsahariana.

I settori interessati sono: Multisettoriale, Agroindustria e Pesca, Impianti e Tecnologie per l’Industria Manifatturiera, Energia e Ambiente, Agroalimentare e vino, Apparecchi Medicali e Diagnostici.

Il Paese si presenta con un tessuto economico ed imprenditoriale più stabile, grazie anche alle recenti scoperte di giacimenti di gas che forniranno fin dal 2022 nuove entrate fiscali. Il Fondo Monetario Internazionale prevede una crescita del PIL reale al 4,2% per quest’anno e del 5,1% nel 2023.

Le richieste di adesione saranno accolte fino alle ore 24:00 di lunedì 6 giugno 2022 secondo le modalità presenti nel documento in calce.