Traduzione automatica

martedì, 29 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 6

GIMAV Welcome Day 23 maggio – powered by Schneider Electric

0

Siamo lieti di annunciarvi che il prossimo GIMAV Welcome Day si svolgerà giovedì 23 maggio in collaborazione con Schneider Electric, presso lo Schneider Innovation Hub di Casalecchio di Reno (BO), Via del Lavoro 47.

A partire dalle 10.00, il programma della giornata sarà ricco di interventi, a cominciare come di consueto dal riprendere e approfondire i temi della proposta associativa GIMAV, per proseguire con aggiornamenti su VITRUM25 e sulle iniziative e attività promozionali di Settore che metteremo in campo sia in Italia che all’estero.

Ospiteremo poi l’intervento dello studio legale Rödl & Partners, per una nuova tappa del percorso “Sicurezza prodotto e sostenibilità”, e proseguiremo con un nuovo ospite, EndUser Italia, società che affianca le PMI che vogliono intraprendere percorsi di digitalizzazione e sostenibilità nell’individuazione e reperimento di incentivi e finanziamenti.

La giornata proseguirà poi dedicata ai padroni di casa, di Schneider Electric, con una prima sessione incentrata sull’industry 5.0 e sulla trasformazione digitale applicata al Settore; dopo il networking lunch, ci divideremo in due gruppi e avremo modo, di visitare l’Innovation Hub della sede e di partecipare a un’ ulteriore sessione di approfondimento su temi estremamente attuali quali sostenibilità, energie rinnovabili, gestione dei consumi ed ottimizzazione dei processi.

Per una migliore gestione logistica della giornata, invitiamo tutti i partecipanti a registrarsi a questo link.

Ultimo ma non meno importante, giunti ormai al quarto appuntamento, desideriamo esprimervi la nostra sincera gratitudine per i feedback positivi che stiamo raccogliendo sui GIMAV Welcome Days, nonché la soddisfazione nel sapere che questi eventi hanno già generato, per alcune delle aziende partecipanti, opportunità di business e collaborazione concrete.

Tanto più ci preme ribadire, dunque, come questi incontri rappresentino, innanzitutto, una piattaforma messa a disposizione dei nostri Associati, per facilitare il contatto e lo scambio tra realtà aziendali anche apparentemente distanti.

Nell’ottica di condivisione che anima lo spirito associativo, auspichiamo che ogni partecipante contribuisca con il proprio bagaglio di esperienze e il proprio network, mettendoli a disposizione degli altri: pertanto, vogliamo ribadire che i Welcome Days sono aperti a tutti e che siete invitati, anzi, chiamati, per renderli il più interessanti possibile, a coinvolgere i vostri contatti, per moltiplicare le opportunità di connessione e creare sinergie sempre nuove e stimolanti.

B7 Italy Summit: Leading the Transition Together. Venerdi 17 maggio h.9.00 – Auditorium della Tecnica di Confindustria, Viale Umberto Tupini, 65 – Roma

0

Si informano gli Associati Confindustria presidederà il “B7 Summit: Leading the Transition Together”, evento centrale del B7 e momento del confronto con i Ministri della Presidenza G7 ed i  Presidenti delle Business Federation dei G7, delle testimonianze di autorevoli CEO globali e dei vertici delle principali Organizzazioni Internazionali e Multilaterali.

L’incontro si terrà il 17 maggio dalle ore 9.00 presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria, Viale Umberto Tupini, 65 – Roma. In calce è disponibile il programma.

Al suo termine verranno rese note le raccomandazione dell’industria alla Presidenza G7 sulle principali sfide dell’agenda economica globale, fra cui l’impatto della geopolitica sulle catene globali, la transizione energetica ed ambientale, le opportunità delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, la valorizzazione dei talenti e la resilienza dei sistemi di welfare.

Le aziende interessate a partecipare dovranno registrarsi al più presto per questioni di sicurezza e per garantire la priorità di accesso seguendo le indicazioni presenti nel documento allegato.

Dichiarazione Vicepresidente Maurizio Marchesini in relazione alla retroattività del Superbonus edilizio

0

Roma, 9 maggio 2024 – In relazione a quanto stamani annunciato dal ministro Giorgetti sulla parziale retroattività di spalmare in 10 anni i crediti fiscali maturati da Superbonus edilizio, Maurizio Marchesini, attuale Vicepresidente di Confindustria per le filiere e le medie imprese e futuro Vicepresidente per il lavoro e le relazioni industriali, ha commentato: “Comprendiamo bene le difficoltà del Governo per impedire che la coda dei crediti da Superbonus metta a rischio il deficit programmatico di questo 2024, indicato dal DEF approvato dal Parlamento.

Tuttavia, in nome della certezza del diritto non ne condividiamo l’eventuale irretroattività: il governo può disporre lo spalma-crediti per decreto legge a vigenza immediata, ma allora lo si applichi solo per crediti maturati da spese sostenute successivamente a quella data. Migliaia di imprese e cittadini devono poter vivere in uno Stato in cui la certezza del diritto consenta ragionate scelte d’investimento pluriennali, non modificabili da interventi retroattivi, che mettono in seria difficoltà le famiglie e tutte le filiere dell’immobiliare. Non è più dilazionabile un tavolo di confronto: sia per affrontare per tempo ciò che si prospetta nei prossimi mesi, sia per disegnare il modello dei nuovi e diversi incentivi che saranno necessari per attuare la Direttiva UE sull’efficientamento energetico degli immobili”.

CHIUSURA UFFICI GIMAV

0

Informiamo che per le imminenti festività, i nostri uffici rimarranno chiusi dal 25 aprile al 3 maggio compresi.

Rapporto di previsione “Tassi, PNRR, superbonus, energia: che succederà alla crescita italiana?”

0

E’ disponibile il Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria “Tassi, PNRR, superbonus, energia: che succederà alla crescita italiana?”, presentato il 17 aprile u.s.

Invito GIMAV Welcome Day – 18 aprile, Milano

0

Con grande piacere vi invitiamo al prossimo GIMAV Welcome Day, che si svolgerà come anticipato giovedì 18 aprile, a partire dalle ore 11.00, in area milanese.

Nella mattinata, ospiti nella sede Federmacchine di Viale Fulvio Testi – Cinisello Balsamo (MI), dopo un riepilogo degli appuntamenti precedenti proseguiremo nel trattare i temi della vita associativa già intrapresi, quali codice etico e condotta associativa, e forniremo aggiornamenti sulle iniziative e strategie con cui promuoviamo l’eccellenza Made in Italy di Settore sia in Italia che all’estero; al termine della sessione mattutina, ci trasferiremo in Fiera Milano Rho per il networking lunch.

Dalle 14.30, nella Sala Convegni LEM proseguiremo la giornata con aggiornamenti su VITRUM25, grazie anche alla partecipazione di alcuni rappresentanti di Fiera Milano; non mancheranno i momenti info-formativi, grazie al contributo di Pharus Asset Management, società di servizi di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria che proporrà l’analisi dell’andamento del mercato cinese con focus sul Settore e benchmark con i leader internazionali presenti, oltre ad un nuovo intervento degli Avvocati Santaniello e Bonacci sul tema Sicurezza Prodotto e Sostenibilità.

Concluderemo infine la giornata con una visita agli spazi di Fiera Milano, in cui sarà in svolgimento il Salone del Mobile: un’occasione per toccare con mano anche i Padiglioni che ospiteranno la prossima edizione di VITRUM, e viverli nel pieno del fermento e dell’azione di una manifestazione internazionale di prestigio, come tutti noi vorremmo possa essere VITRUM.

Per gli spostamenti per e da Fiera Milano metteremo a disposizione dei transfer, che effettueranno il rientro in Federmacchine in due diversi orari: alle 16.30 – per coloro che non potessero trattenersi per la visita al Salone del Mobile – e alle 18.00 circa – al termine della visita alla manifestazione -; da Federmacchine ciascuno potrà poi rientrare in autonomia.

Per la migliore gestione logistica dell’evento e dei trasferimenti, vi chiediamo di registrare la vostra presenza a questo link

Ribadiamo infine che anche questo appuntamento, come i precedenti Welcome Days, è aperto a tutti: siete quindi invitati ad estendere la proposta ai vostri collaboratori, clienti, fornitori, potenziali nuovi Associati GIMAV o Espositori a VITRUM.

Modulo di adesione Glass South America 2024 – Italian Glass Excellence

0

E’ disponibili il modulo di adesione al progetto “ITALIAN GLASS EXCELLENCE” – la partecipazione italiana alle fiere internazionali di Settore – per la fiera che si svolgerà a San Paolo, Brasile, dal 12 al 15 giugno.

Il modulo allegato andrà restituito entro il 10 aprile, debitamente compilato e sottoscritto, contestualmente all’attestazione di avvenuto pagamento della caparra confirmatoria di 1.500 €; decorsa tale data, i servizi richiesti non potranno essere garantiti.

Successivamente, riceverà in data 16 aprile il contratto comprensivo dell’assegnazione dello spazio espositivo a lei riservato e la documentazione per l’inserimento a catalogo, da restituire entro il 22 aprile contestualmente alla ricevuta di avvenuto pagamento della quota di partecipazione + acconto del 50% della somma dovuta.

La restante quota del 50% dovrà essere saldata entro mercoledì 8 maggio.

Vi invitiamo a tal proposito a prendere visione dell’informativa e delle scadenze riportate dettagliatamente anche sul modulo stesso.

Per tutti gli aspetti economici, amministrativi e contrattuali, siete pregati di rivolgervi a Umberto De Lorenzo all’indirizzo umbertodelorenzo@vitrum-milano.it

Per le questioni relative alle aree assegnate, e a supporto e servizi in loco, la referente è come di consueto Giada Isella, che potete contattare all’indirizzo export@gimav.it

Congiuntura Flash – “Servizi in crescita e industria in stabilizzazione, ma il taglio dei tassi è rinviato a giugno”

0

E’ disponibile la Congiuntura Flash del Centro Studi Confindustria dal titolo “Servizi in crescita e industria in stabilizzazione, ma il taglio dei tassi è rinviato a giugno”.

Crescita dell’Italia frenata a inizio 2024: servizi in moderata risalita e industria in stabilizzazione.

Dalla revisione Istat, la crescita italiana è stata più robusta nel 2023 rispetto alle stime precedenti.

Petrolio più caro, inflazione ancora alta nell’Eurozona, taglio dei tassi rinviato a giugno.

La domanda interna è attesa debole e per l’export di beni le prospettive sono incerte.

Germania quasi in recessione, negli USA l’industria è in frenata, mentre la Cina punta in alto.

Rinnovo Accordo Conai-FEDERMACCHINE – Procedura agevolata esportatori netti

0

Informiamo che è stato rinnovato anche per l’anno 2024 l’Accordo CONAI / FEDERMACCHINE per l’adozione della procedura semplificata per esportatori netti, che viene pertanto confermata.

Nel contempo, ricordiamo il termine (30 aprile 2024) per la presentazione al Conai,  esclusivamente tramite sito, del modulo 6.22 – Dichiarazione di “azienda esportatrice netta”.

Per qualsiasi quesito o dubbio in merito alla procedura, potete contattare la nostra referente in Conai:

Irene Piscopo

Area Consorziati

Tel. 02 54044274

Cel. 338.6055821

piscopo@conai.org

Invito al webinar “AI Act: i contenuti del nuovo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale”, 25 marzo 2024

0

Confindustria organizza il webinar “AI Act: i contenuti del nuovo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale” che si svolgerà lunedì 25 marzo 2024 alle ore 10:00.

Il Webinar è volto ad illustrare il nuovo Regolamento il cui voto, in precedenza previsto per aprile, avverrà durante la Plenaria di marzo. L’obiettivo del Regolamento è istituire un quadro legislativo che armonizzi le regole per l’immissione sul mercato o l’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale nell’UE. Inoltre, mira a stimolare l’innovazione e ad affermare l’Europa come leader nel campo dell’IA. Le norme stabiliscono obblighi per l’IA in base ai suoi rischi potenziali e al livello di impatto.

Interverranno all’incontro:

  • Agostino Santoni, Vice Presidente per il Digitale, Confindustria.
  • Miriam D’Arrigo, Legal and Policy Officer, Commissione europea – DG CONNECT – Artificial Intelligence Policy Development and Coordination Unit.

Al termine degli interventi, ci sarà una sessione di Q&A aperta a tutti i partecipanti.

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione al seguente link:

https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_sUxp8FOpQfCRSKzn3pDMtQ

L’appuntamento è gratuito ed è rivolto alle Associazioni del Sistema e alle imprese associate.

In allegato, troverete l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a webinar@confindustria.eu