Traduzione automatica

mercoledì, 19 Marzo 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: notizie...

ICE MOSCA: notizie politico-economiche RUSSIA / 18 maggio 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 18 maggio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 18 maggio 2022

  • Convocato oggi pomeriggio al Ministero degli Affari Esteri russo l’Ambasciatore d’Italia a Mosca per comunicargli l’espulsione dal paese di 24 membri della missione diplomatica italiana in Russia.
  • Il Ministero dell’Agricoltura russo prevede di introdurre per 6 mesi, a partire dal 1 luglio p.v., il divieto all’export di aminoacidi. Le restrizioni potrebbero essere introdotte per l’export delle voci merceologiche 2922 41 000 0 e 2930 40 900 0.
  • Secondo quanto comunicato dall’Associazione Russa dei Produttori di Macchine e Attrezzature Speciali ROSSPETZMASH, la produzione di macchine agricole in Russia e’ cresciuta nel primo trimestre di quest’anno del 12,3%, raggiungendo i 65,2 miliardi di rubli (circa 750 milioni di euro), mentre le vendite sul mercato interno sono aumentate del 46,8% fino a 55,7 miliardi di rubli (circa 640 milioni di euro).
  • Secondo quanto comunicato dal sindacato dell’ azienda, la fabbrica automobilistica AvtoVAZ resterà ferma fino al 27 maggio. La pausa è stata prolungata a causa della carenza dei componenti.
  • Secondo quanto comunicato dal Vice Presidente del Governo russo, si prevede di prolungare le restrizioni all’esportazione di fertilizzanti minerali. Le restrizioni sono state introdotte nell’autunno scorso per garantire i fabbisogni dei produttori agricoli russi e resteranno in vigore fino a dicembre prossimo.
  • Il 18 maggio la Borsa di Mosca ha dimostrato una dinamica positiva. Gli indici MOEX e RTS sono aumentati dell’ 1,2%. Il mercato delle azioni russe continua a crescere gradualmente.
  • Secondo il Ministro delle Finanze russo Anton Siluanov, alcune compagnie russe saranno autorizzate a vendere meno dell’80% degli introiti in valuta inizialmente previsto dal regolamento della Banca Centrale.
  • Il Ministero degli Interni del Kazakistan avrebbe comunicato che quasi 36 mila cittadini russi hanno ricevuto il codice fiscale kazako a partire dall’inizio del 2022, vale a dire 10 volte di piu’ rispetto allo stesso periodo del 2021.
  • A seguito del blocco del conto corrente in Russia, Google ha deciso di chiudere il proprio ufficio nel Paese, ma continuera’ a fornire servizi gratuiti agli utenti russi quali YouTube, Gmail, Google Maps, Google Play, ecc.

Banca Centrale

USD 63,54 EUR 66,36
18.05 +0,10 18.05 +0,55

 

Petrolio Brent

111,93 -2,31 USD -2,0 %

Petrolio WTI

112,40 -1,8 USD -1,6 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1053,8 $ (0,0)

1002,0 € (0,0)

Grano (1 tonnellata)

437,75 +0,75EUR +0,17%

VITRUM magazine

  • La duplice sfida del vetro: durabilità e decarbonizzazione
    by VITRUM Magazine on Marzo 19, 2025 at 7:40 pm

    Il vetro è un materiale che permea la nostra quotidianità, dagli oggetti di uso comune (bicchieri, bottiglie, finestre e finestrini) fino a soluzioni avanzate come le fibre ottiche o gli schermi dei dispositivi informatici. La versatilità e la trasparenza del vetro sono due qualità largamente apprezzate in numerosi campi applicativi. […]

  • Vetro curvo: una lezione di architettura moderna e sostenibile
    by VITRUM Magazine on Marzo 18, 2025 at 7:00 am

    Il vetro curvo rappresenta una delle soluzioni più affascinanti e innovative nel panorama dell’edilizia moderna. Impiegato per creare facciate spettacolari, lucernari dal design unico e interni avvolgenti, esso combina estetica e tecnologia avanzata.In questo contenuto, esploreremo i processi produttivi, le applicazioni e le potenzialità del […]

  • Quali sono le 7 meraviglie di vetro del mondo?
    by VITRUM Magazine on Marzo 13, 2025 at 6:00 am

    L’International Year of Glass ci ha condotti attraverso un’approfondita indagine del mondo del vetro. Numerosissimi sono stati i paesi e i settori coinvolti, in un inno, lungo 365 giorni, volto a celebrare il potenziale di un materiale antico, eppure così pronto a rispondere alle molteplici e complesse esigenze del futuro.Tale riflessione ha […]

  • Quando il vetro si fa custode dell’arte
    by VITRUM Magazine on Marzo 6, 2025 at 7:00 am

    In ambito museale, il vetro riveste un ruolo fondamentale, trasformandosi da semplice rivestimento protettivo a strumento essenziale per valorizzare i capolavori artistici.Dai musei più prestigiosi alle esposizioni temporanee, le soluzioni vetrarie moderne stanno ridefinendo il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte. La magia della […]

  • Cosa sono i sistemi fotovoltaici integrati? Una nuova alba per l’edilizia green
    by VITRUM Magazine on Marzo 4, 2025 at 7:00 am

    I sistemi fotovoltaici potrebbero presto diventare un elemento essenziale per il sostentamento energetico delle città, integrandosi alla perfezione negli edifici, senza compromettere l’estetica e la luminosità degli ambienti interni ed esterni.Una recente ricerca condotta in Corea del Sud ha aperto nuove prospettive per i sistemi fotovoltaici […]

  • Il deposito cauzionale convince l’Europa. L’Italia esita
    by VITRUM Magazine on Febbraio 27, 2025 at 7:00 am

    Come affrontare il potenziale danno ambientale provocato dai contenitori monouso di bevande? Il riciclo non basta, per tale ragione 50 paesi e circa 357 milioni di persone nel mondo stanno ricorrendo alla soluzione del deposito cauzionale per gli imballaggi. In cosa consiste? Al consumatore viene chiesto di pagare un piccolo deposito in fase di […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine