Traduzione automatica

lunedì, 23 Giugno 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

HomeComunicazioniICE MOSCA: notizie...

ICE MOSCA: notizie economico-commerciali RUSSIA / 16 giugno 2022

Area riservata

Accedi per leggere il contenuto

Riportiamo l’aggiornamento al 16 giugno dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

  • L’americana Baker Hughes ha richiamato dalla Russia i propri tecnici che forniscono assistenza ai macchinari tecnologici (turbine e compressori) utilizzati nei progetti per la produzione di gas liquefatto “Yamal SPG” della compagnia russa Novatek e “Sakhalin-2” della Gazprom.
  • X5 Retail Group russo ha concordato con la holding finlandese SOK Retail Int OY, che aveva dichiarato di voler abbandonare il mercato russo, l’acquisto della sua affiliata, la quale gestisce 15 supermercati Prisma operanti a S.Pietroburgo.
  • La societa’ di produzione di elettricita’ russa T Plus, secondo alcune agenzie stampa, potrebbe acquistare Enel Russia. Gli interlocutori dell’agenzia affermano che T Plus avrebbe ordinato una valutazione degli asset di Enel Russia gia’ nelle scorse settimane, ma non specificano l’importo del potenziale accordo. Inoltre si sostiene, senza fornire altri dettagli, che nelle prime fasi della trattativa si sarebbe parlato della valutazione della produzione termoelettrica di Enel Russia e del costo e della manutenzione degli impianti con fonti energetiche rinnovabili.
  • Nel negozio virtuale russo delle applicazioni NashStore, avviato il 16 maggio, si sono gia’ registrati piu’ di 1 milione di utenti e il numero dei download ha superato i 3,5 milioni.
  • Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Agricoltura, il dazio all’export di frumento, a partire dal 16 giugno 2022, passera’ da 129,2 $ a 131,6 $ a tonnellata. Il dazio all’export dell’orzo crescera’ da 75,5$ a 92,8$ a tonnellata, mentre il dazio per il granoturco salira’ da 78,7 a 84 $ a tonnellata.
  • Il Ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, Denis Manturov, ha dichiarato che le compagnie aeree russe riceveranno in un prossimo futuro più di mille aerei civili. Lo stesso Ministro ha specificato che è prevista la produzione di 142 velivoli SSJ New con maggior numero di componenti russi, 270 velivoli MS-21, 70 velivoli Il-114-300 e velivoli Tu-214, nonche’ 12 velivoli Il-96-300.
  • Il Ministero dell’Energia russo ha dichiarato che l’estrazione di petrolio in Russia nel 2022 e’ prevista arrivare ai livelli del 2021 o potrebbe essere inferiore del 3-5%. La Russia ha già recuperato la contrazione degli ultimi mesi tornando ai volumi del febbraio 2022.
  • Il Ministero dell’Agricoltura russa ha comunicato che nei primi cinque mesi del 2022 le esportazioni di prodotti agroalimentari sono cresciute del 16%. L’aumento dell’export significativo è stato registrato verso la Corea del Sud (+19%) e la Bielorussia (+33%).
  •  Alla Samoilova, Direttrice dell’Ente per la Sorveglianza Sanitaria russo Roszdravnadzor, ha riferito che nessun produttore straniero di articoli medicali ha finora rinunciato alle forniture in Russia.
  • Il Vice Primo Ministro russo Aleksandr Novak ha comunicato che la maggior parte degli acquirenti di gas russo e’ passato ai pagamenti in rubli, aggiungendo che si tratta del 90-95% delle forniture.

Banca Centrale

USD 56,87 EUR 58,96
17.06 +0,21 17.06 -0,16

 

Petrolio Brent

118,51 -2,69 USD -2,2 %

Petrolio WTI

115,31 -3,59 USD -3,0 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1589,5 $ (+297,7)

1526,6 € (+286,0)

Grano (1 tonnellata)

393,75 +0,75 EUR +0,19%

VITRUM magazine

  • Esprimere l’identità con l’incisione su vetro: l’arte di Wu Yue a Milano
    by VITRUM Magazine on Giugno 23, 2025 at 7:16 pm

    Cosa accade quando una tradizione millenaria, come l’incisione su vetro, incontra l’interiorità di un artista contemporaneo globe-trotter? Si viene ad instaurare un dialogo profondo tra materia e memoria, tra gesto artigianale e riflessione intima.  È questo il cuore della ricerca artistica di Wu Yue, protagonista di un’esposizione che […]

  • Campi di vetro: il nuovo palcoscenico hi-tech dello sport
    by VITRUM Magazine on Giugno 23, 2025 at 7:16 pm

    Nell’era della tecnologia immersiva, anche lo sport cambia ‘pelle’. Oggi, lo show inizia dalla superficie, grazie a una delle innovazioni più sorprendenti nel mondo degli impianti sportivi: i campi di vetro. Una rivoluzione trasparente Dalla Germania arriva una soluzione che sta ammaliando le arene di tutto il mondo: l’ASB GlassFloor, una […]

  • Un’installazione in vetro per accogliere i viaggiatori e unire le culture
    by VITRUM Magazine on Giugno 23, 2025 at 7:16 pm

    Una delle più spettacolari installazioni in vetro al mondo si trova in un luogo inaspettato: il Bahrain International Airport. Varcata la soglia dell’aeroporto, i passeggeri vengono accolti da una straordinaria composizione di luce e colore.Tale installazione in vetro non si limita ad abbellire lo spazio, ma lo riconfigura. Da passaggio neutro, […]

  • Il vetro promuove esperienze adrenaliniche: alla scoperta dello Sky Views di Dubai
    by VITRUM Magazine on Giugno 23, 2025 at 7:16 pm

    L’architettura contemporanea sta spingendo sempre più in là i confini del possibile, trasformando il vetro in un elemento strutturale capace di ridefinire la nostra esperienza spaziale. Grazie a questo materiale, gli edifici si dotano di soluzioni sorprendenti e audaci, come piattaforme sospese, passerelle trasparenti e strutture che regalano […]

  • Il futuro dei data center è trasparente, il vetro ridefinisce l’efficienza
    by VITRUM Magazine on Giugno 23, 2025 at 7:16 pm

    Come migliorare l’efficienza operativa e ridurre il consumo energetico dei data center? Con una domanda di energia in costante crescita, il settore è alla ricerca di soluzioni innovative per ottimizzare la gestione dei dati. Ed è qui che entra in gioco il vetro.  Chip fotonici per i data center Tradizionalmente, i dispositivi utilizzati nei […]

  • Il vetro e la poesia del quotidiano: gli oggetti di Jacobsen
    by VITRUM Magazine on Giugno 23, 2025 at 7:16 pm

    In cucina o in salotto, sulla tavola o sul comodino: il vetro è ovunque, ma sappiamo davvero coglierne il valore? Esso accompagna in silenzio i nostri gesti quotidiani. Dietro la sua apparente semplicità si nasconde una natura estremamente complessa, forgiata dalla precisione artigianale e impreziosita da una straordinaria versatilità. […]

Fiera Milano Rho,
16 - 19 Settembre 2025

Segui tutte le novità su VITRUM Magazine