Traduzione automatica

lunedì, 28 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 66

Webinar “African Energy Transition: technology investments and know how Italy – Mozambique” (10 marzo p.v.)

0

E’ disponibile il programma del webinar “African Energy Transition – technology investments and know how Italy – Mozambique”.

l’incontro si terrà il 10 marzo p.v. alle ore 10.00 (ora italiana9, a cui è possibile iscriversi inviando una mail a a.giordano@assafrica.it, con in cc gimav@gimav.it,entro martedi 8 marzo.

Il webinar di approfondimento sulle opportunità nel settore energetico in Mozambico è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Mozambico-Italia e la CTA,  (Confederação-das-Associações Económicas-de-Moçambique) con la quale Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha un Accordo di Collaborazione.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso a coloro che si saranno registrati.

Terzo pacchetto sanzioni UE-Russia

0

E’ disponibile un ulteriore aggiornamento relativo alle nuove sanzioni adottate nei confronti della Russia pubblicate oggi nella Gazzetta Ufficiale dell’UE, riguardanti la chiusura dello spazio aereo ai vettori russi e interdizioni finanziarie alla Banca Centrale Russa.

Invito | Presentazione Risk Map di SACE 2022 (3 marzo ore 11.30)

0

Un quadro generale di crescita dell’economia mondiale in cui permangono tuttavia alcuni significativi rischi a due anni dall’inizio della Pandemia: questo lo scenario delineato dalla Risk Map 2022 di SACE che verrà presentata on-line il 3 marzo p.v. alle ore 11.30.

E’ possibile registrarsi all’evento al seguente link

Uno scenario complesso tra rischi del credito che restano sostanzialmente stabili, senza tuttavia registrare l’auspicata inversione di tendenza dopo il netto incremento dello scorso anno, e rischi politici che peggiorano ulteriormente, specie in alcune aree del mondo.

In questi tempi insoliti, non mancano (in)soliti rischi: sostenibilità e cambiamento climatico hanno un impatto sempre più evidente sull’operatività delle nostre imprese, sia in Italia che all’estero. Non solo quindi una questione etica, ma una leva di competitività da considerare e un ulteriore rischio da valutare per crescere sui mercati esteri in un mondo sempre più green.

Prendi Nota n. 7/2022 – AFRICA’S DEVELOPMENT DYNAMICS 2022

0

E’ on-line il numero 7/2022 della serie Prendi Nota di CONFINDUSTRIA Assafrica & Mediterraneo.

Le dinamiche di sviluppo dell’Africa alimentano un dibattito politico tra governi, cittadini, imprenditori e ricercatori., che propone una nuova collaborazione tra paesi, regioni e comunità internazionale, incentrata sull’apprendimento reciproco e sulla conservazione dei beni comuni.

E’ così che nascono importanti progetti, come quello sulla Libia per l’utilizzo dell’acqua per il settore agricolo e per l’Oman il settore privato diventa partner chiave per la realizzazione della propria strategia di sviluppo 2040.

ICE MOSCA: NOTA PAESE RUSSIA – ANNO 2021

0

E’ disponibile la Nota Paese Russia elaborata dall’Ufficio ICE di Mosca aggiornata all’intero anno 2021 (che tuttavia non tiene ancora conto degli ultimi drammatici sviluppi).

Aggiornamento 28/02 – Conflitto Russia Ucraina e impatto sanzioni UE su export verso Russia

0

Trasmettiamo una nuova nota di aggiornamento che illustra l’entità delle più recenti sanzioni adottate dall’UE in risposta all’invasione russa dell’Ucraina e fornisce una prima stima dell’impatto che tali restrizioni potrebbero avere sull’export nazionale verso la Russia.

Continueremo a fornire aggiornamenti con l’evolversi della situazione.

Crisi Ucraina – Russia: aggiornamento

0

E’ disponibile una nuova nota di aggiornamento che tiene conto dei più recenti sviluppi in materia di sanzioni applicate dall’Unione europea.

In particolare, il documento contiene l’elenco dei prodotti per i quali è previsto il divieto di export nelle autoproclamate repubbliche popolari di Donetsk e Lungansk e la lista degli individui ed entità designati.

Lo scenario è in costante evoluzione, continueremo a monitorarlo e a fornirvi ulteriori informazioni.

ASEAN: PERCORSO INTEGRATO DI FORMAZIONE E BUSINESS (a partire da marzo 2022)

0

CONFINDUSTRIA, in collaborazione con ICE Agenzia e SACE promuovono un percorso integrato di formazione e di business gratuito per tutte le aziende italiane interessate ai mercati ASEANcon un focus su Vietnam, Singapore e Indonesia.

Il “Progetto ASEAN – Percorso integrato di Formazione e Business” prevede un percorso articolato in 3 fasi – da realizzarsi a partire dal 31 marzo 2022 – e offre un servizio di info-formazione, assistenza ed accompagnamento alle aziende appartenenti alle seguenti filiere settoriali:

  1. Meccanica industriale con particolare riferimento a macchine agricole, macchine tessili e conceria, macchine utensili, lavorazione marmi, imballaggio e packaging;
  2. Energie rinnovabili con particolare riferimento a solare e geotermico;
  3. Medicale, Farmaceutico e Medtech;
  4. Arredo/contract e design.

La prima fase, propedeutica per accedere alle fasi successive del programma e a cui è possibile aderire nelle modalità qui di seguito indicate, prevede un percorso di formazione tecnico-specialistica con un ciclo di webinar dedicati al mercato ASEAN ed approfondimenti settoriali.

La formazione, gratuita, avverrà on-line in lingua italiana (con possibilità di interventi in inglese) e sarà articolata in 8 sessioni di circa 2 ore ciascuna (dalle 9:00 alle 11:00) strutturate in due moduli:

  • Primo modulo: Outlook economico trasversale dell’area ASEAN:
  • 31 marzo 2022: Outlook economico sul mercato ASEAN
  • 6 aprile 2022: Focus Singapore
  • 13 aprile 2022: Focus Indonesia
  • 20 aprile 2022: Focus Vietnam
  • Secondo modulo: focus specifico per ognuno dei settori indicati, da svolgersi nel mese di maggio 2022 (date da confermare):
  • Sessione 1: Meccanica industriale (Vietnam e Indonesia)
  • Sessione 2: Energie rinnovabili (Vietnam e Indonesia)
  • Sessione 3: Biomedicale/Farmaceutico (Singapore e Indonesia)
  • Sessione 4: Arredo/Contract (Singapore)

Gli incontri avranno frequenza settimanale e le sessioni settoriali saranno organizzate in presenza di un minimo di 5 aziende iscritte. Alla formazione saranno ammesse tutte le aziende iscritte nei termini indicati e appartenenti alle filiere sopra indicate.

Dopo la fase di formazione si procederà all’assessment e selezione delle aziende italiane partecipanti alle fasi successive del progetto, in numero non superiore a 50.

La selezione per le fasi successive alla formazione sarà fatta tra le aziende che avranno partecipato ad un minimo di 3 incontri formativi (almeno due relativi al primo modulo e la sessione settoriale specifica). Tale selezione terrà conto anche del possesso di uno o più dei seguenti requisiti, che saranno autodichiarati dalle aziende in sede di presentazione della candidatura:

  • presenza in azienda di almeno una persona con avanzata conoscenza dell’inglese (si suggerisce un livello C1);
  • sito web aggiornato al 2020 e almeno in lingua inglese;
  • possesso di certificazioni tecniche, marchi, brevetti valide e/o estendibili al mercato ASEAN di riferimento;
  • esperienza di export nei paesi extra-UE;
  • esperienza di export verso Singapore, Vietnam e Indonesia e/o altri mercati ASEAN.

Le 50 aziende selezionate saranno successivamente accompagnate in un percorso di promozione commerciale sui tre mercati target, che includerà un portale Internet dedicato, interazione con operatori esteri di settore, BtoB virtuali e, quando le condizioni sanitarie lo consentiranno, delegazioni d’affari tra Italia e ASEAN. Sarà possibile, inoltre, richiedere virtual meeting con la rete SACE italiana ed estera.

MODALITÀ DI ADESIONE

L’iniziativa è gratuita.

Le aziende interessate a partecipare alla formazione del Progetto Integrato Formazione e Business ASEAN dovranno iscriversi entro e non oltre il 25 marzo 2022 seguendo le seguenti istruzioni:

1. Compilare il form di iscrizione disponibile QUI;

2. Inviare la scheda di adesione compilata e firmata entro il 25 marzo all’indirizzo mail: formazione.ondemand@ice.it

Si invitano le associazioni a dare diffusione a questa informativa presso le proprie aziende associate operanti nei settori focus del progetto.

ELENCHI INTRASTAT: disponibile il nuovo programma per la compilazione dei modelli Intrastat 2022

0

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha oggi reso disponibile il software con la nuova versione del programma Intra@Web per la compilazione e l’invio telematico degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari di beni e servizi – anno 2022.

Questo il link da cui scaricare il programma: https://www.adm.gov.it/portale/software-intrastat-anno-2022

Glass South America 2022 modalità di partecipazione nel padiglione italiano

0

In riferimento alla manifestazione Glass South America 2022, in calendario dal 29 giugno al 2 luglio, le comunico che, alla data attuale, non è previsto un contributo economico da parte di ICE Agenzia.

Considerato l’interesse espresso da numerose Aziende, GIMAV ha comunque definito con l’Organizzatore una tariffa di miglior favore per gli Associati interessati pari a U$225/mq (rispetto al prezzo di listino di U$332/mq) per l’area nuda e una posizione dell’area italiana di alta visibilità, nei pressi dei tornelli di accesso per i Visitatori.

La cifra concordata sarà garantita al raggiungimento di un’area totale di 300mq netti circa, nel caso non si raggiungesse tale superficie complessiva, la cifra applicata potrebbe aumentare in proporzione alla riduzione del padiglione fino al prezzo di listino.

La invito pertanto a comunicare il suo eventuale interesse alla Segreteria, specificando le dimensioni dell’area richiesta entro martedì 1° marzo. A seguito della raccolta delle adesioni riceverà comunicazione dell’effettiva tariffa applicata e della documentazione necessaria per l’iscrizione.

Inoltre, potrebbero esserci sviluppi nelle prossime settimane in merito ai fondi disponibili e di conseguenza favorire le condizioni di partecipazione all’evento. A tal proposito riceverà direttamente da ICE Agenzia una circolare preliminare al riguardo che la invito a compilare.