Traduzione automatica

martedì, 20 Maggio 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 32

Stati Generali dell’industria lombarda – Incontro con i candidati alla presidenza di Regione Lombardia | 1 febbraio 2023, ore 16.30

0

Abbiamo il piacere di informare le Imprese associate lombarde che Confindustria Lombardia organizza l’incontro dal titolo “Stati Generali dell’industria lombarda – Incontro con i candidati alla presidenza di Regione Lombardia”, durante il quale i candidati si alterneranno sul palco con interventi nei quali presenteranno il loro programma elettorale e risponderanno alle domande degli imprenditori presenti, moderati da Andrea Cabrini, Direttore di Class CNBC

L’incontro si terrà mercoledì 1° febbraio 2023, alle ore 16.30, presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Via Pantano, 9 – Milano.

Al termine di ogni incontro, il Presidente di Confindustria Lombardia, Francesco Buzzella consegnerà, ad ogni candidato, il documento che contiene le proposte e le istanze del sistema imprenditoriale lombardo “Proposte per una politica per la competitività della Lombardia – Elezioni regionali 2023“.

L’incontro si terrà unicamente in presenza (non è previsto streaming). Per partecipare è necessario effettuare la registrazione on line al seguente LINK (fino ad esaurimento posti).

ICE MOSCA: Newsletter settoriali (16-23 gennaio 2023)

0

Sono disponibili le Newsletter settoriali aggiornate dal 16 al 23 gennaio relative al mercato russo elaborate dall’Ufficio ICE Mosca.

EGITTO – requisiti registrazione import

0

Nel gennaio 2022 l’Unione Europea ha presentato una richiesta di consultazioni all’Organizzazione Mondiale del Commercio sui requisiti di registrazione relativi all’importazione di alcuni prodotti in Egitto. A seguito degli scambi avvenuti durante il processo di consultazione, l’Egitto si è impegnato a introdurre e applicare una serie di adeguamenti al sistema di registrazione (in allegato) a partire dal 15 giugno 2022 e ha acconsentito a un attento monitoraggio della loro attuazione.

La Commissione sta raccogliendo informazioni sulle aziende europee, pertanto anche italiane, registrate in Egitto dal 15 giugno 2022 e/o su eventuali problemi riscontrati in questo periodo nel processo di registrazione.

SANZIONI IRAN – Ulteriori misure UE nei confronti di individui ed entità iraniani.

0

Il Consiglio Affari Esteri UE ha formalizzato ieri ulteriori misure individuali contro soggetti e entità iraniani nell’ambito del regime di sanzioni adottato per le gravi violazioni dei diritti umani in Iran (reg.359/2011).

Le designazioni (18 individui e 19 entità) riguardano enti governativi, rappresentanti del parlamento iraniano, figure di spicco degli organi di comunicazione, membri delle forze di sicurezza iraniane (inclusi membri del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche-IRGC) e alcune società private che forniscono servizi di sicurezza.

La normativa di riferimento è consultabile qui.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa del Consiglio UE: Iran: EU adopts further restrictive measures against human rights violations – Consilium (europa.eu)

Sempre nella giornata di ieri, sul fronte USA, sono state aggiornate le liste OFAC con designazione di ulteriori soggetti iraniani: https://home.treasury.gov/policy-issues/financial-sanctions/recent-actions/20230123

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 20 gennaio 2023

0

Riportiamo l’aggiornamento al 20 gennaio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 20 gennaio 2023

  • Il Servizio delle Dogane russe ha reso noto che i principali partner commerciali della Russia nel 2022 sono stati Cina (+28%), Turchia (+84%), Paesi Bassi (-0,1%), Germania (-23%) e Bielorussia (+10%). L’Ambasciata bielorussa ha comunicato che nel 2022 l’interscambio tra Russia e Bielorussia ha raggiunto per la prima volta i 50 mld di USD. (Tass)
  • Si prevede che le esportazioni di grano dalla Federazione Russa in questo anno agricolo (luglio 2022 – giugno 2023) si attesteranno a 55-60 milioni di tonnellate e non si prevede di ridurre le quote all’export, ha dichiarato il Ministero dell’Agricoltura Russo. (TASS)
  • A partire da oggi, Gazprom Capital inizierà a collocare obbligazioni locali per sostituire gli Eurobond in dollari con scadenza a febbraio 2026, ha affermato la stessa società. (Interfax)
  • L’interscambio tra Russia e Giappone e’ aumentato nel 2022 del 6,2% per raggiungere i 19,96 mld di dollari, si evince dai dati del Ministero delle Finanze giapponese. La crescita e’ dovuta soprattutto all’aumento dei prezzi mondiali di combustibili. Infatti, l’import giapponese dalla Russia e’ salito del 26,2% arrivando a 15,2 mld di dollari. (TASS)
  • Al 1 gennaio 2023 il debito estero russo e’ diminuito del 20,8% (ovvero di 100,4 mld di dollari) rispetto all’1 gennaio 2022, registrando un totale di 381,8 mld di USD, ha comunicato la Banca Centrale russa. (TASS)
  • Le riserve valutarie russe, al 13 gennaio, hanno raggiunto i 592 mld di USD aumentando dell’1,7% rispetto alla settimana precedente, ha reso noto la Banca Centrale russa. (TASS)
  • Il 19 gennaio 2023 l’Iran e l’Unione Economica Eurasiatica hanno firmato un accordo dilibero scambio, ha comunicato l’agenzia iraniana Irna. (TASS)
  • Le forniture russe di gas alla Cina sono aumentate nel 2022 di 2,63 volte per un valore totale pari a 3,98 mld di dollari, ha comunicato il Dipartimento Centrale Doganale cinese (TASS)
  • Il Pakistan è disposto ad acquistare dalla Russia fino al 35% delle sue importazioni totali di petrolio, ha affermato il Ministro dell’Energia Pakistano Musadiq Masood Malik. (Interfax)

BANCA CENTRALE

USD       68,84 ₽      -0,02 ₽

EUR       74,40 ₽      -0,18 ₽

Petrolio Brent

86,42 USD           +0.17 USD           +0.20%

Petrolio WTI   

81,04 USD           +0.62 USD           +0.77%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

676,7 USD           624,3 EUR

Grano (1 tonnellata)

268,2  USD          247,4 EUR

Legge di Bilancio 2023 – Fisco e aiuti di Stato, gli interventi per le imprese

0

Si segnala la pubblicazione della nota di aggiornamento dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria sui temi di maggiore interesse affrontati nell’ultima Legge di Bilancio.

La nota offre una prima panoramica delle principali misure fiscali e di aiuti di Stato, corredata da un esame di opportunità per le imprese, criticità interpretative, possibili interventi correttivi.

Congiuntura Flash – “Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in rialzo: economia italiana meglio dell’atteso”

0

E’ disponibile la Congiuntura Flash del Centro Studi Confindustria dal titolo “Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in rialzo: economia italiana meglio dell’atteso“.

Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in forte rialzo. Tra luci e ombre, l’economia italiana va meglio dell’atteso. Industria in flessione, costruzioni in difficoltà, ma servizi stabili. Tengono il reddito totale delle famiglie e i consumi, regge il mercato del lavoro. Export incerto: nell’Eurozona più ottimismo, segnali misti negli USA, mentre in Cina diverse ombre si addensano sulla crescita.

Convegno – Transizione e Sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni

0

Confindustria e Confindustria Veneto organizzano, il 27 gennaio pv. a Venezia, un evento dal titolo “Transizione e Sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”.

L’evento sarà l’occasione per approfondire come le Regioni possono superare le crescenti sfide economiche e sociali degli ultimi anni, anche grazie al ruolo centrale dell’Unione Europea. Dalla pandemia alle transizioni digitale e verde, passando per la difficile congiuntura geopolitica attuale, infatti, le nostre Regioni stanno affrontando crisi senza precedenti, che le hanno allontanate dal cammino di convergenza verso le altre Regioni europee.

La giornata del 27 gennaio rappresenterà, dunque, un grande momento di confronto tra il Sistema della Rappresentanza regionale di Confindustria e le Istituzioni Politiche e Amministrative europee, statali e regionali; con l’obiettivo di condividere analisi, strategie, programmi, progetti e strumenti di cambiamento per lo sviluppo e la convergenza socioeconomica di tutto il Paese con l’Europa.

Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link https://www.confindustria.it/home/appuntamenti/eventi-confindustria/dettaglio-evento/transizione-e-sviluppo-il-futuro-delle-regioni

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 18 gennaio 2023

0

Riportiamo l’aggiornamento al 18 gennaio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 18 gennaio 2023

  • Nel primo trimestre del 2023 l’inflazione in Russia potrebbe scendere al 5% dopo l’11,9% nel 2022, ha affermato il Presidente Russo Vladimir Putin. (Ria)
  • Nel 2022 la crescita della produzione di elettricità in Russia è stata dello 0,7%, mentre il consumo di energia e’ aumentato dell’1,5%, ha affermato il Vice Primo Ministro Alexander Novak. (Interfax)
  • Le esportazioni di petrolio dalla Russia sono cresciute del 7% nel 2022, secondo il Vice Primo Ministro Alexander Novak. (Interfax)
  • Le esportazioni di gas naturale liquefatto russo nel 2022 sono aumentate, nonostante una diminuzione delle esportazioni di gas, ha riferito il Vice Primo Ministro Alexander Novak. Secondo alcuni esperti, la quota di GNL nelle esportazioni russe di gas e’ cresciuta fino al 25%. (Kommersant)
  • Negli 11 mesi del 2022, l’interscambio tra il Kirghizistan e la Russia ha raggiunto i 2,98 mld di dollari, secondo il rapporto del Comitato Nazionale per le Statistiche kirghizo. (TASS)
  • Nel dicembre 2022, la Sberbank ha registrato 125,5 mld di rubli (1,6 mld di euro) di utile netto, ovvero il 40,1% in più rispetto al dicembre 2021, ha riferito la banca. (Interfax)
  • S7 Airlines ha trasportato più di 16 mln di persone nel 2022, ha affermato la compagnia aerea. Si tratta del 10,1% in meno rispetto al 2021 (17,8 mln di passeggeri). (Interfax)
  • Il Sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha comunicato che sono stati stanziati più di 800 mln di rubli (10,7 mln di euro) per lo sviluppo delle industrie nell’ambito dei programma di import substitution. (Interfax)
  • Nel 2022, il PIL Russo, secondo le stime preliminari, è diminuito del 2,5%, mentre nel 3° e 4° triimestre 2022 si e’ gia’ verificata una dinamica trimestrale positiva, ha affermato il Presidente russo Vladimir Putin. (Interfax)
  • A dicembre 2022, le esportazioni totali di petrolio dalla Russia sono diminuite del 2,5% rispetto a novembre, per arrivare a 7,8 milioni di barili al giorno, a seguito dell’introduzione dell’embargo petrolifero da parte dei Paesi del G7 e del tetto massimo del prezzo, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia. (Interfax)
  • Una delle piu’ importanti aziende europee operanti nel settore oil&gas, la tedesca Wintershall Dea, ha dichiarato di voler abbandonare il mercato russo registrando una perdita di 5,3 mld di euro. (TASS)
  • Il Parlamento russo ha approvato una legge che aumenta del 2% le accise su sigarette e sigari, a partire  dall’1 marzo 2023, che saranno pari a 2.603 rubli (35 euro) per mille pezzi. L’accisa sui liquidi e sul tabacco crescerà dell’11%. (TASS)
  • Da oggi la Banca Centrale russa inizierà a stabilire i tassi di cambio ufficiali del rublo rispetto ad altre 9 valute estere, ha riferito la stessa Banca. Si tratta del dirham degli Emirati Arabi Uniti, baht thailandese, dong vietnamita, dinaro serbo, dollaro neozelandese, lari georgiano, rupia indonesiana, sterlina egiziana e rial del Qatar. (TASS)

BANCA CENTRALE

USD       68,66 ₽      +0,37 ₽

EUR       74,26 ₽      +0,43 ₽

Petrolio Brent

87,14 USD           +0.53 USD           +0.61%

Petrolio WTI   

81,39 USD           +0.53 USD           +0.66%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

641,5 USD           592,3 EUR

Grano (1 tonnellata)

278,6  USD          257,2 EUR

ICE MOSCA: Notizie economico-commerciali RUSSIA / 13 gennaio 2023

0

Riportiamo l’aggiornamento al 13 gennaio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 13 gennaio 2023

  • Nel 2022, l’inflazione in Russia è stata pari all’11,9%, ha affermato il Ministro dello Sviluppo Economico Maxim Reshetnikov. (Tass)
  • La produzione del carbone in Russia nel 2022 è aumentata dello 0,3%, nonostante l’embargo europeo, grazie al mercato interno, mentre le esportazioni sono diminuite del 7%, ha comunicato il Vice Primo Ministro Alexander Novak. (Tass)
  • Il Ministero delle Finanze russo, secondo fonti stampa, ha sostenuto la proposta del Presidente della banca VTB Andrey Kostin di rendere obbligatoria per i mutuatari russi l’emissione di obbligazioni locali per sostituire le emissioni di Eurobond in circolazione. (Interfax)
  • L’interscambio tra Russia e Cina nel 2022 è cresciuto del 29,3% rispetto al 2021, superando i 190,27 mld di dollari, secondo le Dogane Cinesi. La Cina ha esportato in Russia beni e servizi per un totale di 76,12 mld di dollari (+12,8%), aumentando le importazioni dalla Russia del 43% per un valore di 114,15 mld di USD. (Interfax)
  • Nel 2023, la Federazione Russa stanzierà alla compagnia aerea di bandiera Aeroflot 175 mld di rubli (ca. 2,3 mld di euro) dal Fondo di Benessere Nazionale per finanziare il leasing di aeromobili domestici, ha dichiarato il Vice Primo Ministro e Ministro per l’Industria e il Commercio Denis Manturov. (Interfax)
  • Il programma di costruzioni navali civili fino al 2027 è stimato in 231 mld di rubli (ca. 3,1 mld di euro), di cui 136 mld di rubli (ca. 1,8 mld di euro) possono essere finanziati dal Fondo di Benessere Nazionale, ha affermato il Ministro dell’Industria e del Commercio Russo Denis Manturov. (Interfax)
  • Nell’ambito del programma nazionale per la costruzione di condutture a gas per abitazioni in Russia, portato avanti da Gazprom, sono stati conclusi contratti per un totale pari a 177 mld di rubli (ca. 2,4 mld di euro), ha comunicato Sergei Gustov, Direttore Generale di “Gazprom Mezhregiongaz”. (Ria)

BANCA CENTRALE

USD       67,77 ₽      -1,24 ₽

EUR       72,79 ₽      -1,34 ₽

Petrolio Brent

84,55 USD           +0.55 USD           +0.65%

Petrolio WTI   

79,23 USD           +0.84 USD           +1.07%

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

734,5 USD           677,4 EUR

Grano (1 tonnellata)

274,1  USD          252,8 EUR