Traduzione automatica

mercoledì, 30 Aprile 2025

Buongiorno:

Associazione Italiana Fornitori Macchine ed Accessori per la Lavorazione del Vetro

Home Blog Page 56

ICE MOSCA: notizie politico-economiche RUSSIA / 20 maggio 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 20 maggio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 20 maggio 2022

  • Nello scenario di base, pubblicato oggi dal Ministero dell’Economia russo, si prevede un calo del PIL nazionale nel 2022 tra il 7,8% e il 8,8%. L’inflazione potrebbe oscillare tra il 16,5% e il 17,5%.
  • Secondo quanto ha dichiarato il Vice Primo Ministro russo Aleksandr Novak, circa la meta’ degli importatori di gas russo hanno aperto i conti in rubli presso la Gazprombank per pagare le forniture di gas.
  • Il  Managing Director Maksim Pereslavtsev del gruppo X5, il piu’ importante retailer russo nella grande distribuzione, ha dichiarato che la compagnia e’ pronta a passare dai dollari ed euro ad altre valute nazionali come rublo, yuan e lira turca nei pagamenti per l’import di prodotti.
  • Secondo fonti stampa, l’indiana Oil and Natural Gas corp (ONGC) sta esaminando la possibilta’ di partecipare alle gare per l’acquisizione del 30% della quota di ExxonMobil nel progetto Sakhalin-1 e del 27,5% di Shell nel progetto Sakhalin-2 per l’estrazione di petrolio e di gas.
  • Secondo quanto dichiarato dal Ministro delle Finanze russo Anton Siluanov, alcune compagnie russe saranno autorizzate a vendere meno dell’80% degli introiti in valuta inizialmente previsto dal regolamento della Banca Centrale.
  • Secondo i dati di INFOLine, il mercato russo e-grocery e’ cresciuto nel primo trimestre 2022 di due volte a seguito della corsa frenetica agli acquisti di generi alimentari nel mese di marzo. Nel 2021 il mercato e’ aumentato del 147% raggiungendo i 383 miliardi di rubli (circa 4,36 miliardi di euro).
  • A partire da oggi, la Banca Centrale russa ha autorizzato le banche a vendere senza limitazioni ai clienti privati qualsiasi valuta straniera ad eccezione del dollaro USA e dell’Euro.
  • A seguito di un notevole rafforzamento del rublo, l’indice della Borsa delle Materie Prime di Mosca (RTS) ha superato i 1300 punti crescendo del 4,8%. La maggior parte delle “blue chips” e’ scesa del 2,2%.
  • Alla sessione mattutina della Borsa di Mosca (MOEX) l’euro e’ sceso dell’8,4% fino a 59,02 rubli per la prima volta dopo aprile 2017 mentre il dollaro e’ calato fino a 57,07 rubli.

ICE MOSCA: notizie politico-economiche RUSSIA / 18 maggio 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 18 maggio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 18 maggio 2022

  • Convocato oggi pomeriggio al Ministero degli Affari Esteri russo l’Ambasciatore d’Italia a Mosca per comunicargli l’espulsione dal paese di 24 membri della missione diplomatica italiana in Russia.
  • Il Ministero dell’Agricoltura russo prevede di introdurre per 6 mesi, a partire dal 1 luglio p.v., il divieto all’export di aminoacidi. Le restrizioni potrebbero essere introdotte per l’export delle voci merceologiche 2922 41 000 0 e 2930 40 900 0.
  • Secondo quanto comunicato dall’Associazione Russa dei Produttori di Macchine e Attrezzature Speciali ROSSPETZMASH, la produzione di macchine agricole in Russia e’ cresciuta nel primo trimestre di quest’anno del 12,3%, raggiungendo i 65,2 miliardi di rubli (circa 750 milioni di euro), mentre le vendite sul mercato interno sono aumentate del 46,8% fino a 55,7 miliardi di rubli (circa 640 milioni di euro).
  • Secondo quanto comunicato dal sindacato dell’ azienda, la fabbrica automobilistica AvtoVAZ resterà ferma fino al 27 maggio. La pausa è stata prolungata a causa della carenza dei componenti.
  • Secondo quanto comunicato dal Vice Presidente del Governo russo, si prevede di prolungare le restrizioni all’esportazione di fertilizzanti minerali. Le restrizioni sono state introdotte nell’autunno scorso per garantire i fabbisogni dei produttori agricoli russi e resteranno in vigore fino a dicembre prossimo.
  • Il 18 maggio la Borsa di Mosca ha dimostrato una dinamica positiva. Gli indici MOEX e RTS sono aumentati dell’ 1,2%. Il mercato delle azioni russe continua a crescere gradualmente.
  • Secondo il Ministro delle Finanze russo Anton Siluanov, alcune compagnie russe saranno autorizzate a vendere meno dell’80% degli introiti in valuta inizialmente previsto dal regolamento della Banca Centrale.
  • Il Ministero degli Interni del Kazakistan avrebbe comunicato che quasi 36 mila cittadini russi hanno ricevuto il codice fiscale kazako a partire dall’inizio del 2022, vale a dire 10 volte di piu’ rispetto allo stesso periodo del 2021.
  • A seguito del blocco del conto corrente in Russia, Google ha deciso di chiudere il proprio ufficio nel Paese, ma continuera’ a fornire servizi gratuiti agli utenti russi quali YouTube, Gmail, Google Maps, Google Play, ecc.

Banca Centrale

USD 63,54 EUR 66,36
18.05 +0,10 18.05 +0,55

 

Petrolio Brent

111,93 -2,31 USD -2,0 %

Petrolio WTI

112,40 -1,8 USD -1,6 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³

1053,8 $ (0,0)

1002,0 € (0,0)

Grano (1 tonnellata)

437,75 +0,75EUR +0,17%

Approvato il nuovo codice della Proprietà Industriale

0

Informiamo che il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di revisione del Codice di proprietà industriale.

Il link alla news: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/approvato-ddl-su-codice-proprieta-industriale

Tra le novità introdotte con la revisione del Codice:

  • una maggiore semplificazione e digitalizzazione nelle procedure amministrative
  • la protezione temporanea di disegni e modelli nell’ambito delle fiere
  • la possibilità di posticipare il pagamento delle tasse brevettuali riconoscendo la protezione fin dalla data di presentazione della domanda
  • un rafforzamento della tutela delle indicazioni geografiche e denominazioni di origine dei prodotti rispetto a fenomeni imitativi.

Aggiornamento: BENIN – TALKING SESSION su opportunità di investimento nel Paese (23 maggio – ore 15.00)

0

A seguito di un incontro che Confindustria ha avuto con il Ministro Consigliere agli Investimenti della Presidenza della Repubblica del Benin,  è emerso un forte interesse ad entrare in contatto con aziende italiane per verificare opportunità di collaborazioni industriali nel Paese.

In relazione a ciò, il Ministro è disponibile ad incontrare on-line le Aziende associate per presentare le opportunità di business in occasione di un webinar in lingua inglese organizzato per lunedi 23 maggio p.v. alle 15.00.

Tra i settori focus: ICT, Energy Transition, Toursim, Agriculture and Agribusiness.

Il programma è disponibile in calce.

Gli Associati interessati a partecipare, potranno inviare una conferma a: a.giordano@assafrica.it con in cc gimav@gimav.it entro e non oltre venerdi 20 maggio.

A coloro che avranno dato adesione, verrà inviato il link per seguire l’incontro.

ICE MOSCA: notizie politico-economiche RUSSIA / 17 maggio 2022

0

Riportiamo l’aggiornamento al 17 maggio dell’Ufficio ICE di Mosca riguardo le principali news di natura politico-economica.

Mosca, 17 maggio 2022

  • I prezzi del petrolio Brent sono schizzati fino a 115$ al barile per la prima volta a partire dal 25 marzo. L’impennata dei prezzi, secondo alcuni osservatori, è legata al fatto che ieri l’Unione Europea non è riuscita ad approvare il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia (compreso l’embargo del petrolio).
  • Secondo quanto dichiarato dal Vice Sindaco di Mosca, Maksim Liksutov, il gruppo automobilistico francese Renault, dopo l’abbandono del mercato russo, non avra’ l’opzione di riprendere il proprio stabilimento nella capitale che, a quanto pare, dovrebbe diventare di proprietà del Governo di Mosca. Sembra che il personale continuerà a lavorare cercando di attuare la strategia dell’import substitution, secondo alcuni analisti.
  • Il governo russo ha stanziato 22,97 mld di rubli (circa 250 milioni di euro) per sostenere il settore turistico (fortemente colpito dalle sanzioni).
  • Secondo quanto dichiarato dal Primo Ministro Mishustin, il Governo intende azzerare i dazi all’import di macchinari tecnologici, componenti, materie prime e materiali che saranno utilizzati per la realizzazione di importanti progetti di investimento, principalmente nel settore dell’agroindustria, industria della lavorazione, edilizia, trasporti e settore IT. Inoltre, saranno semplificate le modalità di importazione di computer, tablet, notebook, smartphone ed altre apparecchiature elettroniche.
  • Secondo gli esperti di SberCIB Investment Research, il saldo positivo delle operazioni correnti della bilancia dei pagamenti della Federazione russa potrebbe segnare un record storico raggiungendo nel 2022 i 180 miliardi di dollari.
  • Il Ministro dell’Industria e del Commercio russo, Denis Manturov, avrebbe dichiarato che il Governo intende avviare un programma di crediti agevolati a favore dell’importazione di prodotti prioritari. Il programma prevede la concessione di crediti alle aziende ad un tasso agevolato pari al 30% del tasso di base più 3 punti percentuali. I crediti saranno forniti per i contratti da 3 milioni (ca 33 mila euro) a 10 miliardi di rubli (ca 110 milioni di euro). Per gli acquisti da 10 a 30 miliardi di rubli (da 110 milioni a 330 milioni di euro circa) i crediti saranno concessi dietro autorizzazione dello stesso Ministero dell’Industria.

Banca Centrale
USD 63,44 EUR 65,82
17.05 -0,34 17.05 +0,02

Petrolio Brent
114,24 +2,69 USD +2,4 %

Petrolio WTI
114,20 +3,71 USD +3,4 %

Gas Hub TTF (Paesi Bassi) 1000 м³
1005,7 $ (-9,1)
961,7 € (-8,7)

Grano (1 tonnellata)
437,00 +20,25EUR +4,86 %

Aggiornamento 16/05 – Covid-19: restrizioni alla mobilità in Italia e all’estero

0

Segnaliamo agli Associati l’ultimo aggiornamento al 16/05 sulle restrizioni alla mobilità in ingresso e in uscita dall’Italia.

Di seguito le Schede relative all’Italia e ai Paesi UE ed extra UE elaborate dallo Studio Arletti & Partners e FEDERMACCHINE.

DL Energia 2 (DL n. 21/2022) – Conversione in legge

0

Il DL Energia 2 (Decreto-legge 21 marzo 2022 n. 21) ha ultimato il 12 maggio scorso il primo passaggio del suo iter di conversione parlamentare presso il Senato, senza subire alcuna sostanziali modifica e integrazione. Ieri, il testo del provvedimento è stato trasmesso alla Camera dei Deputati, dove non si attendono ulteriori interventi modificativi.

Di fatto le modalità di calcolo del prelievo sugli extra-profitti delle imprese del settore energetico.

D’altro canto non sono mancate azioni utili su altri capitoli del provvedimento, dal processo di sburocratizzazione degli adempimenti relativi agli impianti ad energie rinnovabili, al miglioramento del credito d’imposta rimanenze per il settore moda e tessile, passando per l’estensione del bonus carburante per i dipendenti del settore privato.

In calce è disponibile una nuova nota di aggiornamento che illustra in dettaglio il contenuto del DL alla luce delle modifiche subite.

Crediti di imposta – Pubblicata la Circolare Agenzia delle entrate

0

E’ disponibile la circolare dell’Agenzia delle entrate n. 13 sui “Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese “energivore” e “non energivore”, previsti dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, dal decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 e dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Primi chiarimenti”.

Prendi nota n. 17 e n. 18 – Sviluppo sostenibil, diversificazione economica e focus Mozambico

0

Sono disponibili i numeri 17/2022 e 18/2022 dell’editoriale Prendi Nota di Confindustria Assafrica & Mediterraneo.

Numero 17/2022

In base a quanto emerge dall’ultimo rapporto del Fondo Monetario Internazionale, l’aumento dei prezzi del petrolio e dei generi alimentari sta mettendo a dura prova gli equilibri esterni e fiscali dei paesi importatori di materie prime ed ha accresciuto i problemi di sicurezza alimentare in Africa Subsahariana.

La creazione di posti di lavoro ed il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile richiederanno una crescita forte, inclusiva e sostenibile nella regione.

A tal fine, è necessaria un’azione politica decisa per rafforzare la diversificazione economica, liberare il potenziale del settore privato ed affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico.

Numero 18/2022

In questo numero si segnala il Webinar “Mozambique Digital Transition and Transformation” che avrà luogo il 17 maggio p.v. alle ore 15.00.

Il Mozambico ha ricevuto di recente un finanziamento del Fondo Monetario Internazionale che sosterrà la ripresa economica.

ICE MOSCA: FOCUS E SINTESI CONGIUNTURALE RUSSIA E BIELORUSSIA

0

Sono disponibili la Nota sulla crisi russo-ucraina e la sintesi sui dati di interscambio commerciale tra Italia e Russia e tra Italia e Bielorussia aggiornati al 13 maggio.